Skip to main content

Mattarella riceve il Comitato del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto oggi al Quirinale una delegazione del Comitato di Indirizzo Strategico del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. La delegazione è stata composta da: on. Stefano Buffagni, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio e presidente del Comitato; Giuseppe Guzzetti, presidente di Acri; Giorgio Righetti, direttore generale di […]

OH! Opportunity Hub, a Verona giovani talenti si cimentano nel food

Un percorso formativo per imparare a lavorare nel mondo della ristorazione. Si chiama OH! Opportunity Hub ed è un progetto sostenuto dalla Fondazione Cariverona che partirà a marzo 2019 e vedrà cimentarsi 12 ragazzi, tra i 18 e i 29 anni, con particolare predisposizione per il settore food, selezionati attraverso un bando. Dopo tre settimane […]

E vado a lavorare

L’articolo 27 della Costituzione italiana sancisce il principio del ‘finalismo rieducativo della pena’, inteso come creazione dei presupposti necessari a favorire il reinserimento del condannato nella comunità, eliminando o riducendo il pericolo che, una volta in libertà, possa commettere nuovi reati. Con i 2,5 milioni di euro messi a disposizione da Fondazione Con il Sud […]

“Il Giardino delle imprese” per inventare il futuro

Stimolare i ragazzi a sviluppare nuove idee in merito alla creazione di prodotti e servizi nell’ambito della sostenibilità ambientale, è questo lo scopo della seconda edizione del bando ‘Il Giardino delle imprese – Scuola informale di cultura imprenditoriale’. Un’iniziativa promossa e sostenuta da Fondazione CR Firenze e da Fondazione Golinelli, in collaborazione con l’Istituto Europeo […]

Biella candidata città creativa Unesco

Continua il percorso di avvicinamento di Biella alla candidatura “Città creativa Unesco”. Il 31 gennaio si è infatti tenuto un incontro pubblico per riprendere il filo dei molti progetti già avviati e per confrontarsi con alcune delle città creative italiane già inserite nel circuito Unesco. Oltre alla valorizzazione dei numerosi progetti che il territorio ha […]

Secondo Rapporto sulla povertà educativa minorile in Italia

Sono i minori i più colpiti dalla povertà assoluta. Nel 2005 era assolutamente povero il 3,9% dei minori di 18 anni, un decennio dopo la percentuale di bambini e adolescenti in povertà è triplicata, e attualmente supera il 12%. È quanto emerge dal secondo Rapporto sulla povertà educativa minorile in Italia presentato a Roma e […]

Startup innovative: un sistema tra opportunità di scenario e problemi di crescita

Venerdì 5 aprile 2019 a Milano, presso Cariplo Factory (Via Bergognone 34), Acri organizza il convegno “Startup innovative: un sistema tra opportunità di scenario e problemi di crescita”. Il tema dell’innovazione del sistema produttivo italiano fa da sfondo all’iniziativa, e viene declinato in questo appuntamento con un focus sullo sviluppo delle realtà imprenditoriali di avanguardia del […]

La giurisdizione tra poteri e comunità:dibattito con Edmondo Bruti Liberati

Lunedì 8 aprile alle ore 10 nella sede della Fondazione Banco di Napoli (Via Tribunali 213) si terrà un dibattito sul tema ‘La giurisdizione tra poteri e comunità’. Lo spunto della riflessione è dato dal libro ‘Magistratura e società nell’Italia repubblicana’ scritto dal magistrato Edmondo Bruti Liberati, ex Procuratore Capo di Milano e già presidente […]

L’artista torna bambino a Lucca

Infanzia, primitivismo e arti figurative. Questi i temi portanti della mostra “L’artista bambino” allestita presso la Fondazione Ragghianti di Lucca, in programma fino al 2 giugno e realizzata grazie al supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. La mostra indaga il disegno infantile da parte di artisti italiani fra il secondo e terzo decennio […]

Ravenna celebra Dante

In occasione del VII centenario dantesco del 2021, Ravenna ricorda Dante Alighieri. Nella città romagnola il sommo poeta trascorse l’ultima fase della sua vita e, secondo la maggior parte dei critici letterari, vi scrisse la sua Divina Commedia. Per celebrarne la memoria la Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna e i due gestori degli attuali spazi […]

Tre Fondazioni insieme lanciano un nuovo fondo d’investimento

Tre Fondazioni di origine bancaria – Cariverona, Caritro (Trento e Rovereto) e Carima (Macerata) – danno vita a un nuovo fondo di investimento che intende operare in coerenza con gli obiettivi dalle Fondazioni. Si chiama Dea Endowment Fund e ha una dotazione iniziale pari a circa 75 milioni di euro. L’iniziativa si colloca nel più […]

«Non sono un eroe, sono solo un musicista» | Ezio Bosso

Intervista a Ezio Bosso, musicista per Fondazioni agosto 2019 A soli 4 anni si è avvicinato alla musica grazie al fratello musicista e a una prozia pianista. A 16 anni esordisce come solista in Francia e da lì inizia la sua meravigliosa carriera. La sindrome neurodegenerativa che l’ha colpito nel 2011 non gli impedisce di […]