Skip to main content

Protezione e integrazione | Carlotta Sami

Testimonianza di Carlotta Sami, portavoce UNHCR per Fondazioni Giugno 2019 Le persone si spostano per tanti motivi e la ricerca di benessere non è che uno tra i tanti. Nei cosiddetti flussi misti rientrano anche i rifugiati che fuggono a causa di conflitti, violenze e persecuzioni, e la cui protezione costituisce il nucleo principale del […]

Condividere…Scattando 2019

Parte presso la sede della Fondazione Pescarabruzzo la mostra fotografica “Condividere… Scattando 2019”. L’esposizione, realizzata in collaborazione con l’AS.S.C.A. (Associazione Scuola Cultura Arte “Fulvio Luciani”), è l’esito di un concorso fotografico ispirato all’iniziativa promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, che ha voluto celebrare il 2019 come anno del “Turismo lento”. Un […]

Bando distruzione: riqualificazione partecipata

La Fondazione CRC ha selezionato 12 progetti per realizzare interventi di riqualificazione artistica e ambientale attraverso la demolizione di strutture deturpanti o la mitigazione dell’impatto ambientale, presentati da altrettanti Comuni della provincia. Attraverso il Bando Distruzione si assegneranno complessivamente 400mila euro. In questa seconda edizione, il bando ha previsto un innovativo iter di selezione per i […]

Maioliche medievali in mostra a Viterbo

Fino al 16 giugno 2019, presso il Museo della Ceramica della Tuscia di Viterbo, si può visitare la mostra “Le maioliche medievali dal butto di Celleno Vecchio. Riscoperta di una tradizione antica”, organizzata e sostenuta dalla Fondazione Carivit. La mostra si incentra su una serie di reperti ceramici di età tardomedievale (XIV- prima metà del […]

Un’alleanza tra comunità. Si fondono le Fondazioni di Napoli e di Chieti

Il 22 maggio è stata formalizzata la fusione per incorporazione della Fondazione Chieti – Abruzzo e Molise nella Fondazione Banco di Napoli. Si tratta della prima fusione tra Fondazioni di origine bancaria di diverse regioni e segue quella avvenuta poco più di due mesi fa in Piemonte tra le Fondazioni di Cuneo e di Bra. […]

Prima edizione nazionale di Green Jobs

Si è tenuto oggi a Milano l’evento conclusivo di Green Jobs, l’innovativo progetto di educazione all’imprenditorialità in ambito green ed economia circolare promosso da Acri e realizzatocon il supporto didattico di Junior Achievement Italia, che ha assicurato l’adozione di un metodo scolastico volto a sviluppare percorsi di imprenditorialità nelle scuole e tra gli insegnanti, e […]

Cooperare = Operare Insieme

In occasione della Fiera della Cooperazione Internazionale EXCO 2019, Acri ha organizzato la prima edizione del convegno “Cooperare = Operare Insieme”. Una tavola rotonda nutrita di relatori appartenenti al mondo nella cooperazione che si sono confrontati su temi di politica estera, sviluppo, risorse e Europa. Focus dell’incontro la volontà da parte della Commissione per la […]

Acri rinnova gli organi: Francesco Profumo è presidente

L’Assemblea di Acri – Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio Spa riunita il 21 maggio 2019, all’unanimità ha eletto presidente Francesco Profumo, presidente della Compagnia di San Paolo, e il nuovo Consiglio per il triennio 2019-2021. Il Consiglio, con il coinvolgimento delle Consulte territoriali di Fondazioni, individuerà nella prossima seduta, attesa per la […]

Convegno Assifero “Filantropia è partecipazione democratica”

Giovedì 16 maggio 2019, a Padova, presso il Centro Culturale San Gaetano (via Giulio Alessio 4), Assifero organizza il convegno Filantropia è partecipazione democratica. Ruolo, significato ed esperienze delle fondazioni ed enti filantropici. La mattinata si apre con l’attore Lorenzo Maragoni, che tiene una lettura recitata dal testo di Adriano Olivetti “Il cammino della comunità”, e dalla lectio […]

Fondazione Carifac investe sull’istruzione

Avvicinare i giovani al mondo del lavoro e all’imprenditorialità. Questo l’obiettivo del progetto sostenuto dalla Fondazione Carifac, in collaborazione con la Junior Achievement e la Coca Cola Italia, che prevede corsi di formazione aperti per gli studenti delle scuole superiori. La finalità è preparare al mondo del lavoro i giovani attraverso «iniziative didattiche concrete ed […]

10 anni dal terremoto, ecco cosa è stato fatto…

Oltre 6 milioni di euro stanziati dalle fondazioni di origine bancaria italiane tramite l’Acri per le popolazioni colpite dal sisma. Questo il bilancio tracciato in occasione dell’evento organizzato dalla Fondazione Carispaq da titolo “L’Acri e le Fondazioni di origine bancaria al fianco delle popolazioni colpite dal sisma” per ricordare i 10 anni trascorsi dal terremoto. […]

Sostenibilità ambientale: la Consulta delle Fondazioni del Lazio bandisce borse di studio

Quattro borse di studio da cinquemila euro ciascuna per un progetto di ricerca. A bandirle l’Università degli Studi della Tuscia per studenti e laureati che vogliono cimentarsi nella realizzazione di uno studio d’analisi della sostenibilità del settore turistico, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e allo sviluppo del territorio. A finanziare il progetto intitolato “Sostenibilità […]