Skip to main content

Fondazione Carit inaugura i nuovi saloni di Palazzo Montani Leoni

Con la conferenza “La riqualificazione delle aree di crisi industriale complessa: una visione per il futuro. L’Umbria e il caso di Terni e Narni”, organizzata da Aspen Institute Italia in collaborazione con Confindustria Umbria, lo scorso 10 maggio la Fondazione Carit ha inaugurato i nuovi spazi del piano terra di palazzo Montani Leoni. La conferenza […]

Il teatro rivoluziona il carcere | Armando Punzo

Intervista ad Armando Punzo, regista e attore per Fondazioni giugno 2019 Da trent’anni, nella casa di reclusione di Volterra è attiva la Compagnia della Fortezza, uno dei primi progetti italiani di teatro in carcere, che si concentra esclusivamente sul contenuto artistico dell’attività svolta (“l’arte per l’arte”), con la consapevolezza che questo porti anche risultati sul […]

Educare è includere | Eraldo Affinati

Intervista a Eraldo Affinati, scrittore per Fondazioni giugno 2019 È nata undici anni fa per insegnare l’italiano agli immigrati e ne ha raggiunti  circa 6.000, soltanto a Roma. È la scuola Penny Wirton, fondata nel 2008 dallo scrittore Eraldo Affinati e da sua moglie Anna Luce Lenzi. Professor Affinati, cos’è la Penny Wirton? È una […]

La città sostenibile: progetti concreti di riqualificazione urbana

Valorizzazione delle bellezze naturalistiche in Piemonte, riqualificazione urbana in molte regioni italiane, contrasto della povertà educativa giovanile, contributo dell’arte al successo di un’azienda, riscoperta degli antichi mestieri artigiani quale volano per l’economia di un territorio: sono questi alcuni dei temi affrontati durante il seminario “La città sostenibile. Le Fondazioni di origine bancaria per una nuova […]

VENTO Bici Tour 2019

Dal 24 maggio al 3 giugno si è tenuta la settima edizione di VENTO Bici Tour, un evento culturale in bicicletta lungo il filo della futura ciclovia VENTO, promosso dal gruppo di ricerca del Politecnico di Milano, con il patrocinio, tra gli altri di Acri. VENTO è una dorsale cicloturistica lunga 700 km, che correndo […]

Fondazione e Ance insieme per il Torrione dell’Aquila

Fondazione Carispaq, Comune dell’Aquila, Ance L’Aquila e Soprintendenza archeologia Belle arti e paesaggio per la città dell’Aquila e i Comuni del cratere sono i soggetti che stanno curando il progetto di riqualificazione e restauro del “Torrione” dell’Aquila. I lavori di restauro del Torrione saranno finanziati dalla Fondazione Carispaq con uno stanziamento di 170mila euro, mentre […]

Chiese a porte aperte

Si apriranno con una applicazione chiamata “Chiese a porte aperte” le porte di ben 11 beni culturali ecclesiastici in Piemonte, una modalità tecnologica innovativa, unica in Europa, sviluppata nell’ambito del grande progetto “Città e Cattedrali”. Ideato dalla Fondazione CRT e dalle Diocesi del territorio –  in collaborazione con la Regione Piemonte e gli organi periferici […]

Gea: ricerca e sostenibilità a Pistoia

Grazie all’impegno di Fondazione Caript e all’esperienza trentennale del Centro Sperimentale per il Vivaismo (Ce.Spe.Vi) nasce Gea, il nuovo centro di ricerca unico nel suo genere con sede a Pistoia, città da sempre conosciuta per la sua produzione florovivaistica esportata in tutto il mondo. Gea è un’area verde alle porte della città (di fronte all’Ospedale […]

Fondazione CRT, al via il bando “Talenti neodiplomati”

Circa 400 studenti del Piemonte e della Valle d’Aosta che si diplomeranno al termine dell’anno scolastico 2018/2019, potranno partire per un’esperienza di lavoro all’estero di almeno tre mesi candidandosi al bando “Talenti Neodiplomati” della Fondazione CRT. Grazie agli 1,6 milioni di euro stanziati dalla Fondazione, i vincitori del bando potranno raggiungere le oltre 100 mete […]

Empori solidali contro la povertà

Uno strumento per contrastare la povertà che sta conoscendo negli ultimi anni una crescita esponenziale. Si tratta degli “empori solidali”, una forma di volontariato nata negli anni ’90 che oggi è arrivata a numeri importanti: circa 200 punti attivi in Italia e distribuiti in 19 regioni. Come funziona il servizio? Gli empori che dal 2008 […]

Innovazione, individui e società. Editoriale di Giorgio Righetti

“L’innovazione non è né un vezzo né un lusso: è un dovere che ci viene imposto dalla nostra natura di soggetti privati e indipendenti”. Con queste parole il Presidente Giuseppe Guzzetti, nel suo discorso al XXIV Congresso Acri del giugno 2018 ricordava uno dei “doveri” delle Fondazioni di origine bancaria. L’innovazione è la vera e […]

Wainer Vaccari, “Ritratto di Juan Manuel Fangio”

Frammenti di colore grandi e piccoli, pennellate cromatiche decise che poi diventano segni a coprire e quasi ad annullare l’immagine ben definita e riconoscibile. È il volto di Manuel Fangio, pilota automobilistico argentino, pluricampione del mondo di Formula 1, un’icona della nostra contemporaneità. Il volto si staglia evidente in primo piano, guarda fuori con la […]