
Imola
Ancora una volta la Fondazione Cassa di Risparmio di Imola si schiera in prima linea per sostenere l’azienda sanitaria che in queste ultime settimane sta vivendo momenti molto impegnativi.
Ancora una volta la Fondazione Cassa di Risparmio di Imola si schiera in prima linea per sostenere l’azienda sanitaria che in queste ultime settimane sta vivendo momenti molto impegnativi.
Con la diffusione del coronavirus e per prevenire il picco di contagi previsto nelle prossime settimane, Fondazione Livorno ha deliberato un intervento immediato a sostegno della tutela della salute pubblica del territorio mettendo a disposizione della Usl Toscana nord ovest un plafond di 100mila euro.
Un milione e 200 mila euro per apparecchiature destinate alle strutture ospedaliere e sistemi di protezione individuale per medici, infermieri e tutti i professionisti che lavorano in prima linea per curare i pazienti nella massima sicurezza.
Crédit Agricole Italia e Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato insieme per arginare l’emergenza Coronavirus Acquistate 5 macchine per la ventilazione assistita da destinare all’Ospedale di Fucecchio.
Dall’11 marzo è stato chiesto a tutti gli Italiani di rimanere in casa per affrontare l’emergenza Coronavirus. Sono chiusi bar, librerie, cinema e teatri. Nonostante questo nascono quotidianamente nuove attività da svolgere, insieme ma distanti, per superare questo momento e rendere la quarantena meno difficile.
La Fondazione Carispaq stanzia 150mila euro a favore della Asl L’Aquila, Avezzano, Sulmona per l’emergenza Coronavirus
Intervista a Oliviero Toscani, fotografo per Fondazioni febbraio 2020 Va dritto al punto, non ama i giri di parole. Non approva chi cerca consenso e chi acconsente con troppa facilità. Pensa che a cambiare il mondo siano i “no” e non certo i “sì”. È Oliviero Toscani, conosciuto a livello internazionale come la forza creativa […]
Fondazione Cassa di Risparmio di Fossano ha deliberato uno stanziamento complessivo di €. 100.000 per la gestione dell’emergenza sul territorio di competenza e per iniziative congiunte proposte dall’Acri o dall’Ass. FOB Piemontesi.
Stante la situazione di emergenza determinata dalla diffusione del Covid-19, la Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì ha deciso di intervenire subito a sostegno della tutela della salute pubblica e a favore della preservazione del tessuto economico e sociale del territorio, con una serie di primi interventi distribuiti su diversi fronti.
Cinquecentomila euro per la sanità piacentina. È lo stanziamento speciale che la Fondazione di Piacenza e Vigevano ha definito oggi, come contributo per affrontare lo stato di emergenza legato alla diffusione del Covid 19
In questo momento così delicato e complesso di emergenza sanitaria nazionale, che produrrà inevitabilmente serie conseguenze economiche e sociali per l’intero Paese, la Fondazione Carima si mette a disposizione del territorio maceratese.
Un progetto che moltiplica i risparmi delle famiglie per le spese scolastiche ed extra-scolastiche dei figli.