Skip to main content

Partecipazione è nel nostro Dna: Intervista a Paolo Cavicchioli

Paolo Cavicchioli è presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, vicepresidente di Acri e presidente dell’Associazione fra le Fondazioni di origine bancaria dell’Emilia-Romagna. Lo abbiamo intervistato per il numero Marzo-Aprile della rivista Fondazioni. L’Emilia-Romagna è la regione con il maggior numero di Fondazioni di origine bancaria. Si tratta di un microcosmo composto da realtà […]

Rimini

Ogni azione concreta può contribuire in modo decisivo alla lotta contro il Coronavirus e la sua diffusione. È a partire da questa consapevolezza che Crédit Agricole Italia e Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini hanno stanziato per l’Ospedale Infermi di Rimini oltre 56.000 euro

Persone e comunità sono gli attori del cambiamento: Intervista a Carola Carazzone, segretario generale di Assifero

“E’ nella qualità delle risorse che mettono a disposizione, non nella quantità, che le fondazioni e gli enti filantropici possono fare la differenza nel supportare le organizzazioni del Terzo Settore ad affrontarele grandi sfide del nostro tempo, prima tra tutte la lotta alle diseguaglianze”.  Esordisce così Carola Carazzone, segretario generale di Assifero alla domanda sul […]

Il vero sviluppo della Calabria si fa con etica e legalità | Vincenzo Linarello

Testimonianza di Vincenzo Linarello, presidente GOEL per Fondazioni aprile 2020   Rivoluzione è una delle parole che Vincenzo Linarello utilizza maggiormente nel corso della nostra conversazione. Non si tratta di teorie o di proclami, ma di una rivoluzione realizzata con i fatti, con le arance e le feste comunitarie. L’altra parola che utilizza più frequentemente […]

Di cosa parliamo quando parliamo di uguaglianza? Editoriale di Giorgio Righetti

“What do we talk about, when we talk about equality?” verrebbe da chiedersi, parafrasando Raymond Carver e la sua plastica rappresentazione dell’incomunicabilità tra esseri umani. Su questa parola, uguaglianza, e sull’universo che è in essa racchiuso, gravita una cappa di incomprensioni, una giungla di significati contrastanti, una babele di idee e ideologie, di speranze e […]

Eliminare le disuguaglianze è possibile, ma ci vogliono scelte radicali | Fabrizio Barca

Intervista a Fabrizio Barca, statistico, economista e coordinatore Forum Disuguaglianze Diversità per Fondazioni aprile 2020   Dalla salute all’università, dall’Europa all’utilizzo dei dati, dalla ricerca scientifica all’ambiente, dal mondo del lavoro allo sviluppo di aree interne e periferie, fino all’idea di un’eredità universale da consegnare a ogni ragazzo al compimento dei diciott’anni per impedire che […]

Una volta fuori

Formare “giovani agitatori” per immaginare cosa succederà una volta finita questa emergenza. Con questo obiettivo Fondazione Cariverona avvia il contest “Una Volta Fuori”

Didattica a distanza: Fondazione Caript

Con delibera d’urgenza, il Presidente della Fondazione Caript, Luca Iozzelli, ha deciso lo stanziamento di quasi 140mila euro destinati al sostegno delle scuole e delle famiglie che in questo complesso periodo di emergenza sanitaria si trovano a dover garantire agli studenti gli strumenti necessari alla messa in atto della didattica a distanza.

Fano: Fuori dalla finestra

Fondazione Cassa di Risparmio di Fano e Legambiente Fano – Circolo Idefix lanciano un grande concorso, rivolto a  tutti i cittadini della città di Fano e dintorni, la cui partecipazione è in forma gratuita e libera, senza  differenze di età o genere: “Fuori dalla finestra”.

Attività da quarantena

Bisogna restare in casa. Un messaggio che ascoltiamo ormai da quasi un mese, ripetuto da più parti, per evitare che il virus continui a diffondersi e renda la situazione ancora più difficile da gestire. Per questo le Fondazioni di origine bancaria stanno promuovendo una serie di attività da fare a casa

Cariparo: sostegno alle case di riposo

Il Consiglio Generale della Fondazione, tenutosi oggi pomeriggio, ha affrontato il tema dell’emergenza sanitaria per l’epidemia Covid 19 nell’ambito della quale è evidente la situazione drammatica che investe case di riposo per anziani e residenze sanitarie assistenziali

Cariplo: corridoi di filantropia internazionale

Una collaborazione internazionale tra donatori, organismi filantropici e istituzioni italiane ha consentito, e consentirà nei prossimi giorni, di ricevere importanti quantitativi di dotazioni sanitarie per le strutture che ne hanno urgente bisogno.