
A Taranto, un’isola che accoglie
L’ex Convento di San Gaetano di Taranto diventerà un luogo della comunità animato da attività sociali, culturali, economiche e di sostegno ai più fragili.
L’ex Convento di San Gaetano di Taranto diventerà un luogo della comunità animato da attività sociali, culturali, economiche e di sostegno ai più fragili.
C’è una nuova luce accesa tra le faggete di Terminillo: è Villa Rosina, la casa della Fondazione Varrone pronta ad ospitare bambini e ragazzi reduci da lunghi percorsi di cura onco-ematologici o per altre gravi patologie
È possibile costruire un futuro sostenibile adottando un “percorso di consapevolezza” che stimoli imprese, istituzioni e cittadini verso un impatto positivo sull’ambiente e sulla società? A questa domanda si cercherà di rispondere durante i BIG IMPACT DAYS, un’iniziativa promossa dalla Fondazione Carisbo, che dal 25 al 27 novembre vedrà dialogare esperti di sostenibilità, scrittori, docenti […]
Nel 2020 il Forum per la Finanza Sostenibile (FFS) ha avviato – in collaborazione con Acri e MondoInstitutional – un’indagine sulle Fondazioni di origine bancaria, con l’obiettivo di monitorare l’integrazione dei temi di sostenibilità nelle politiche di investimento e nei processi di gestione patrimoniale. Oggi è stata presentata la seconda edizione della ricerca che testimonia […]
È online la prima edizione del bando Socialmente Giovani, iniziativa promossa dalla Fondazione Caript e rivolta ai giovani fra i 16 e i 25 anni che intendano realizzare innovativi progetti di utilità sociale partecipando attivamente al miglioramento della comunità.
Aumenta fra i cittadini la consapevolezza di che cosa sia, quanto sia diffusa e pervasiva la povertà educativa minorile. Questa realtà emerge con evidenza dall’indagine “Gli italiani e la povertà educativa minorile – Ascoltiamo le comunità educanti”, realizzata dall’Istituto Demopolis, promossa dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa […]
Dopo complessi lavori di restauro, è stato inaugurato Palazzo Burgos di Fossano, sede della Fondazione Fossano Musica che, a partire dall’anno accademico corrente, potrà finalmente essere utilizzato in pienezza, diventando definitivamente la “casa della musica” fossanese.
Intervista ad Adriano Favole, antropologo per Fondazioni – settembre 2021 Adriano Favole è professore ordinario di Antropologia culturale presso il Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università di Torino. Recentemente ha scritto con Marco Aime e Francesco Remotti il libro “ll mondo che avrete. Virus, antropocene, rivoluzione” (UTET, 2020).
OGR Torino e Fondazione CRT, insieme a The European Cultural Foundation, presentano The European Pavilion. Ideato da The European Cultural Foundation e sviluppato in collaborazione con Fondazione Camargo, Fondazione Kultura Nova e con il sostegno di Fondazione CRT, il progetto accoglie molteplici punti di vista sull’Europa e su un futuro comune sviluppati attraverso il pensiero […]
La Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni sosterrà 10 realtà del Terzo Settore, impegnate nel contrasto alla povertà e al disagio sociale, con più di mezzo milione di risorse messe a disposizione.
La Casa di Reclusione Milano Opera riapre i cancelli alla città con due eventi, in occasione di Bookcity Milano 2021, promossi di Opera Liquida, la compagnia teatrale che agisce nell’ambito di Per Aspera ad Astra – come riconfigurare il carcere attraverso cultura e bellezza, un progetto sostenuto da 11 Fondazioni che, in 14 carceri italiane, porta avanti percorsi di […]
Testimonianza di Patrizio Bianchi, già Ministro dell’Istruzione per Fondazioni ottobre 2021 La scuola non è semplicemente una delle istituzioni più importanti del nostro Stato. È anche e soprattutto una comunità di vita. Forma cittadine e cittadini consapevoli, educa alla partecipazione attiva e al dovere alla solidarietà, previsto dalla nostra Costituzione. Contribuisce al pieno sviluppo […]