Skip to main content

Parco degli Enotri

Dopo circa tre anni di lavori il Parco degli Enotri, il nuovo centro eventi della Fon dazione Cassa di Risparmio di Calabria e di Lucania, è finalmente operativo. La struttura – sita nel comune di Mendicino in provincia di Cosenza – ha un’estensione di oltre 2mila mq e sorge all’interno di un’area boschiva naturale di […]

Fuori dal carcere con le parole

La Fondazione Carichieti sostiene un progetto dell’associazione di volontariato Voci di Dentro dal titolo “Informatica e non solo – fuori dal carcere”. Dallo scorso novembre presso i locali dell’associazione è in funzione una scuola speciale in cui cinque detenuti, due ciascuno dalle carceri di Chieti e di Pescara (ai quali è stato concesso il regime […]

Scuola attiva: imparare divertendosi

Si arricchisce di due nuove proposte didattiche il programma “Scuola attiva” della Fondazione di Venezia rivolto agli studenti della sua provincia. Si chiamano “Leggere la scrittura” e “Ricreare” e sono riservati rispettivamente agli allievi delle scuole elementari e medie e ai bambini delle elementari. Si vanno ad aggiungere ad altre iniziative come “Scienza in aula” […]

My dream: palcoscenico e inclusione

Sono stati i ragazzi delle compagnia “Casarsa Teatro” di La Spezia e “Teatro La Ribalta” di Bolzano ad aggiudicarsi il premio My Dream 2011, riconoscimento ideato e finanziato dalla Fondazione Crt per sostenere e promuovere quelle realtà italiane impegnate nella realizzazione di produzioni di alto livello artistico nel campo del teatro e della danza che […]

A Rieti l’Inglese va in Palestra

«Ci siamo resi conto che le persone che acquisiscono competenze linguistiche a scuola poi non hanno spazi e luoghi per poter esercitare la lingua. Abbiamo pensato di individuare un luogo per poter assistere a spettacoli, vedere film, ascoltare musica e parlare esclusivamente in lingua inglese». Bastano le parole di Innocenzo De Sanctis, presidente della Fondazione […]

Il Distretto dell’Habitat Rupestre

Possibile che un gruppo di grotte buie e abbandonate, utilizzate come riparo da animali randagi e qualche raro pastore possa essere trasformato in un polo di attrazione turistica, volano di crescita? La risposta è sì, se stiamo parlando del Distretto Culturale dell’Habitat Rupestre della Basilicata: un’esperienza davvero mol to originale nel contesto del Mezzogiorno d’Italia. […]

Oma, l’artigianato artistico incontra i giovani

Tutte le regioni italiane hanno un’antichissima tradizione nel campo dei mestieri d’arte, dalla ceramica all’oreficeria, dalla moda al tessile, dal ferro battuto all’argento, dal vetro al mar – mo, dall’ebanisteria all’affresco, dalla calzoleria alla pelletteria. Qual è, però, il futuro delle nostre produzioni artistico- artigianali in uno scenario ormai definitivamente globalizzato? Per vincere la sfida […]

Alessandria: la Fondazione promuove lo sviluppo a 360° gradi

Gli addetti a i lavori lo chiamano “marketing territoriale”: è l’insieme delle attività volte a promuovere lo sviluppo di un territorio dal punto di vista turistico (e non solo), attraverso la valorizzazione del suo patrimonio storico-artistico e delle sue produzioni artigianali ed eno-gastronomiche. La Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria ha fatto di questo obiettivo […]

Attivare le risorse locali: le città sono il motore

Che il Mezzogiorno d’Italia abbia rilevanti potenzialità e risorse che, qualora venissero attivate, potrebbero trasformarsi in una straordinaria chiave di sviluppo è un’idea molto diffusa. Se ne sente parlare a tutti i livelli: nei convegni degli economisti e nei discorsi dei politici. Dare un fondamento scientifico a questo assunto è l’obiettivo del Rapporto Res 2011 […]

Palermo, restaurato Palazzo Branciforte

Era l’ultima tappa del “Grand Tour” la Sicilia: chiudeva il viaggio che i giovani aristocratici europei compivano attraverso il continente per perfezionare la propria educazione umanistica. Le culture greca, latina, araba e normanna in questa terra festeggiata dal sole si sono incontrate, sovrapponendosi e contaminandosi. Non hanno, però, lasciato solo vestigia del passato e una […]

Dalla parte delle donne

Le statistiche ci dicono che nel Mezzogiorno d’Italia è disoccupata una giovane su quattro ma, considerando che oltre mezzo milione di donne sfugge alle statistiche ufficiali, possiamo immaginare che il tasso reale di disoccupazione femminile arrivi a toccare il 30,6%. Inoltre al Sud la responsabilità di cura dei figli ha un effetto maggiore sull’occupazione femminile […]

Una spiaggia davvero per tutti

Con l’arrivo dell’estate torna la voglia di andare al mare. Non per tutti però i mesi di luglio e agosto coincidono con un periodo di meritato relax in spiaggia. Per i disabili – soprattutto quelli costretti alla sedia a rotelle – l’accesso alla battigia è spesso ostacolato ed estremamente complicato, se non addirittura impossibile. “Spiaggia […]