Skip to main content

La casa: da problema a risorsa

Nuda proprietà e “abitare leggero”: sono queste le due frontiere per trasformare la casa in un importante pilastro del welfare dei prossimi anni. Ne sono convinti alla Fondazione Cariplo, dove hanno appena realizzato due studi per stimare la fattibilità di estendere al nostro Paese l’adozione di questi strumenti, piuttosto in voga all’estero, quali chiavi di […]

Ager vince e riparte

Ager – Agroalimentare e Ricerca è un’iniziativa patrocinata dall’Acri e realizzata da 13 Fondazioni di origine bancaria, che hanno messo a disposizione complessivamente 27 milioni di euro, da spendere in tre anni, per finanziare progetti di ricerca selezionati tramite bandi e scelti secondo criteri di peer review. L’iniziativa nasce dall’idea che in campo agroalimentare il […]

Dall’assistenza alla sanità l’obiettivo sono i servizi alla persona

L’assistenza sociale contrasta il disagio Il settore “Assistenza sociale” raccoglie gli interventi che le Fondazioni realizzano allo scopo di sostenere i cittadini in condizione di disagio o a rischio di esclusione sociale, nonché quelli a sostegno dei servizi di protezione civile e di assistenza ai profughi e rifugiati. Non comprende invece, pur se aventi finalità […]

Un progetto per il mio futuro

La Fondazione Cassa di Risparmio di Loreto ha indetto un bando per selezionare e premiare il migliore progetto di impresa promosso da giovani di età inferiore ai 35 anni, residenti nei Comuni di Loreto e di Castelfidardo. Il progetto dovrà essere finalizzato a creare una nuova attività lavorativa per singole unità o per una pluralità […]

Formazione e lavoro per i detenuti

La Fondazione Banca Nazionale delle Comunicazioni di Roma ha contribuito alla estensione del progetto “Isola Digitale”. Le somme erogate dalla Fondazione, in aggiunta a quelle già stanziate dalla Regione Sardegna, hanno consentito ad altri 8 reclusi di entrare a far parte del gruppo coordinato dalla cooperativa sociale “DigitAbile Onlus” di Oristano. Così, ai 19 detenuti […]

Guardiamoci dentro: convegno nazionale sul carcere in Italia

Il 25 e il 26 febbraio 2015 a Torino, la Compagnia di San Paolo organizza il convegno “Guardiamoci Dentro”, : convegno nazionale sul carcere in Italia. L’iniziativa è svolta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il patrocinio del Ministero della Giustizia, della Regione Piemonte, della Città di Torino e dell’Università degli Studi di […]

Generare risorse per le nuove povertà

Generare risorse per affrontare le nuove fragilità del nostro contesto sociale. È questo l’obiettivo del bando per il 2015 indetto dalla Fondazione Manodori. Le risorse a disposizione ammontano a 300mila euro. Il perdurare della crisi economica e le trasformazioni sociali degli ultimi quindici anni hanno incrinato i legami familiari e di vicinato, facendo mancare il […]

Wifi in piazza a Faenza

Grazie alla Fondazione Banca del Monte e Cassa di Risparmio Faenza, le principali piazze della città (Nenni, Del Popolo, Della Libertà, Del Mercato e Viale Baccarini) saranno coperte dal segnale wifi, per la connessione ad internet senza fili.  La Fondazione, infatti, riconosce l’utilità sociale di azioni volte a favorire il diffondersi di infrastrutture e servizi […]

Le Fondazioni e il welfare

L’attuale contesto sociale ed economico sta mettendo sempre più sotto pressione il welfare italiano. Alle già note difficoltà di un sistema che nell’ultimo ventennio non è riuscito ad adattarsi appieno ai mutamenti del Paese, si sono sommate le pressioni derivanti dalla crisi internazionale e dai suoi effetti sul mercato del lavoro. Oltre alle più tradizionali […]

Progetti di ampio respiro per i giovani protagonisti del domani

Consapevoli che lo sviluppo e la crescita economica di una società, nonché la capacità di produrre conoscenza e innovazione, dipendono soprattutto dalla qualità del capitale umano, le Fondazioni puntano con il proprio intervento ad alimentare un efficace processo di formazione, al fine di generare una cittadinanza consapevole, responsabile e democratica. Promuovere e migliorare i processi […]

A tutta scienza!

E’ appena partito “A tutta scienza!”, un progetto promosso e realizzato dalla Fondazione di Venezia in collaborazione con il Gruppo Pleiadi. L’iniziativa prevede tre settimane di laboratori sul tema “La scienza e il ‘900” in tre sedi diverse della provincia di Venezia, al momento in via di definizione. I laboratori saranno rivolti dal lunedì al […]

Diamociunamano: i cassaintegrati diventano volontari

Il Forum Nazionale del Terzo Settore ha firmato un protocollo d’intesa con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e l’Anci per promuovere esperienze di volontariato per chi è in cassa integrazione o usufruisce di una qualsiasi misura di sostegno al reddito. Da febbraio chi beneficia di una misura di sostegno al reddito potrà […]