Skip to main content

Nella Valle Incantata i luoghi ritrovati dei Plenaristi

La si può apprezzare in un documentario di Franco Passalacqua dal titolo “La valle incantata” e sul sito www.plenaristi.it, fruibile da qualsiasi device, la mappa dei principali punti di avvistamento scelti dai Plenaristi all’inizio del diciannovesimo secolo in Umbria, presso la Valle del Nera. Ma presto quei luoghi diventeranno un vero e proprio Museo Diffuso, […]

A Gorizia l’autismo trova ascolto

Far emergere nuove abilità nell’ambito della comunicazione, dell’imitazione, della cognizione, della motricità e delle autonomie personali nei bambini con disturbi dello spettro autistico è l’obiettivo del metodo Early Start Denver Model (Esdm), un approccio che ha ricevuto validazioni ufficiali d’efficacia evidenziate dai recenti risultati della ricerca scientifica internazionale. Essi mostrano una riduzione dal 67% al […]

In Africa Cuamm salva le mamme e i bambini

Per le Fondazioni di origine bancaria “Prima le mamme e i bambini” non è né uno slogan né un luogo comune. È il nome di un progetto, sostenuto da Fondazione Cariplo, Compagnia di San Paolo, Fondazione Cariparo e Fondazione Cariverona, che dal 2011 a oggi ha consentito di salvare in Africa migliaia di vite, per […]

Pittori tedeschi a Foggia

Dopo quelle dedicate a Joseph Beuys e ad Alfredo Bortoluzzi, la Fondazione Banca del Monte di Foggia prosegue nel suo percorso di mostre dedicate ad artisti tedeschi che trascorsero parte della loro vita artistica in Capitanata e sul Gargano. Lo ha fatto con un’esposizione antologica dedicata a Herbert Voss (Schöningen, 1913 – Berlino, 1971) che […]

4 idee per Taranto

Riqualificazione urbana, turismo sostenibile, lavoro, tutela ambientale, cultura, inclusione sociale, costruzione di legami di comunità. Sono questi gli ambiti su cui puntano i quattro progetti selezionati dalla Fondazione con il Sud attraverso il bando “Ambiente è Sviluppo”, che animeranno i quartieri di Taranto e i territori limitrofi. Un’iniziativa sperimentale che ha coinvolto 35 organizzazioni tarantine, […]

€cono-mix, le Giornate dell’Educazione Finanziaria

Ha riscosso grande successo l’iniziativa “€cono-mix, le Giornate dell’Educazione Finanziaria” svoltasi a Roma nell’arco di due settimane, tra fine novembre e inizio dicembre, presso le sedi di Abi, Bankitalia, Consob, Agenzia delle Entrate e Unioncamere, a cui anche l’Acri ha dato impulso e sostegno. Rivolta agli studenti di ogni ordine e grado del Lazio, ha […]

Autunno 2015: gli italiani e il risparmio

Siamo quasi alla fine del 2015 e la crisi è ancora parte integrante della vita degli italiani, che tuttora la percepiscono come grave (l’80%) e ritengono che durerà ancora per altri cinque anni. Però, il pensiero quasi nascosto di molti pare essere: “La crisi c’è, ma non per me”. Migliorano, infatti, sensibilmente le prospettive personali, […]

Musica classica per tutti

Solo il 18,9% degli italiani è andato a teatro almeno una volta lo scorso anno; a un concerto di musica classica il 9,3% (dati Istat 2014). È evidente che se vogliamo che un maggior numero dei nostri connazionali scopra la meraviglia del palcoscenico e della musica classica è necessario cominciare dai ragazzi. Tantissimi e variegati […]

Cresce il secondo welfare al Nord più che al Sud

Nel quadro delle politiche di sostegno al welfare è sempre più auspicabile la costruzione di un sistema multipilastro. Il welfare state italiano, infatti, si trova oggi soggetto a due grandi pressioni che condizionano l’efficacia delle sue azioni. Da un lato, i vincoli di bilancio introdotti per ridimensionare la spesa pubblica sono andati inevitabilmente a incidere […]

Inaugurata la Locanda del Terzo Settore

È stato inaugurato nelle scorse settimane a Pagliare del Tronto (Ap) il ristorante “Locanda del Terzo Settore – Centimetro Zero”, frutto di un progetto pensato e promosso dalla cooperativa sociale Ucof e realizzato insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno. La locanda ha l’obiettivo di creare occupazione, inclusione e integrazione per giovani disoccupati […]

Patuelli: Gli esami per le banche non finiscono mai

In occasione della Giornata Mondiale del Risparmio un apprezzamento al Governo è arrivato anche dal Presidente dell’Abi Antonio Patuelli. «Diamo atto a questo Governo delle riforme costruttive per la ripresa, per la riduzione della pressione fiscale, la modernizzazione del mercato del lavoro e della legislazione fallimentare, per il recupero dei crediti, per il trattamento fiscale […]

Visco: Il sistema bancario tiene

«Se l’economia regredisce e i redditi si contraggono, come è avvenuto in Italia per sette lunghi anni, la difesa del risparmio si fa difficile. La prima risposta sta in politiche macroeconomiche e in riforme strutturali decise e lungimiranti, che favoriscano una crescita sostenuta ed equilibrata». Così a conclusione del suo intervento il Governatore della Banca […]