Skip to main content

La carica dei 150 stagisti del green

Sono 150 i giovani laureati che, grazie al progetto Green Jobs di Fondazione Cariplo, sono stati inseriti in stage in imprese industriali, commerciali, di consulenza e organizzazioni del terzo settore, in funzioni o attività green. Il progetto, avviato a ottobre 2015, prevedeva una serie di interventi finalizzati a promuovere i green jobs tra i giovani. […]

Detenuti al lavoro nella casa circondariale

Grazie al finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, nella Casa Circondariale San Giorgio di Lucca è stato realizzato un innovativo progetto di formazione professionale per i detenuti e di riqualificazione delle strutture carcerarie. L’iniziativa, messa in campo dalla Scuola Edile Lucchese, con il contributo del direttore e di tutto il suo personale della […]

Giovani musicisti di talento

Sono aperte fino al 23 settembre le candidature per le borse di studio fino a 12mila euro offerte della Fondazione Crt ai migliori musicisti, per un anno di formazione in Italia o all’estero presso istituzioni, accademie o scuole di perfezionamento scelte dai candidati stessi. Il bando “Talenti Musicali” della Fondazione Crt, in partnership con il […]

Il tredicesimo Festival della Mente indaga “lo spazio”

Dal 2 al 4 settembre si terrà a Sarzana (Sp) la tredicesima edizione del Festival della Mente, il primo in Europa dedicato alla creatività, promosso dalla Fondazione Carispezia e dal Comune di Sarzana. Tre giornate con 61 relatori italiani e internazionali e 39 appuntamenti tra incontri, workshop, spettacoli e momenti di approfondimento culturale dedicati ai […]

Al Festival Con-vivere si parla di “Frontiere”

“Frontiere” è il tema di quest’anno del festival Con-vivere organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara sotto la direzione scientifica di Remo Bodei. Il festival, dopo aver raggiunto il traguardo del decimo anno nel 2015, si rinnova: aggiunge un giorno e modifica gli orari. Saranno infatti quattro giornate in tutto, dall’8 all’11 settembre dalle […]

Il suono del tempo

Il 20 maggio è iniziato “Il Suono del Tempo – Antichi Organi”, il nuovo progetto dell’Associazione musicale César Franck, in partenariato con altri soggetti ed enti locali, realizzato con il contributo della Fondazione Carispezia nell’ambito del bando “Cultura in Rete” 2016. Il progetto unisce più linee di azioni: la valorizzazione degli strumenti storici più importanti […]

Guide alla scoperta del Friuli

La terra friulana è ricca di monumenti d’arte di grande interesse non sempre adeguatamente conosciuti dal largo pubblico. Se infatti a tutti sono noti gli straordinari mosaici di Aquileia, i raffinati stucchi longobardi di Cividale o i bei cicli d’affreschi di Giovanni Antonio Pordenone a Vacile e a Valeriano o del Tiepolo a Udine, ben […]

Al via la seconda edizione di BioUpper

Al via la seconda edizione di BioUpper Dopo il successo della prima edizione, Novartis Italia e Fondazione Cariplo lanciano la seconda edizione di BioUpper, la prima piattaforma a sostegno dei giovani talenti che vogliono creare una start up nelle scienze della vita. BioUpper si rivolge a quei ricercatori nelle scienze della vita, che si dichiarano […]

Cantieri Aperti 2016

Si è conclusa la terza edizione del bando Cantieri Aperti promosso dalla Fondazione Caript e rivolto agli Enti locali della provincia di Pistoia con l’obiettivo di favorire la realizzazione in tempi rapidi di opere di interesse pubblico e ottenere effetti positivi sull’attività produttiva e sui livelli di occupazione. La commissione, appositamente nominata dal Cda della […]

Università e Fondazione scendono in pista

Si chiama M16-L. E’ la nuova monoposto interamente progettata e costruita da un team di studenti dell’Università di Modena e Reggio Emilia con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena. Il team, composto prevalentemente da studenti iscritti al Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari, comprende anche due studentesse del Dipartimento di Economia “Marco Biagi” […]

La ricostruzione in Emilia tra partecipazione e trasparenza

Presentato il report “Sisma Emilia: ricostruzione trasparente”, curato da ActionAid e l’Associazione tra Fondazioni di origine bancaria dell’Emilia-Romagna (articolazione territoriale dell’Acri), nel quadro del progetto che vede i due enti collaborare insieme in una serie di azioni finalizzate a garantire maggiore trasparenza nel processo di ricostruzione post sismica emiliana, nel quale l’intero sistema delle Fondazioni […]

Laboratorio Orchestra Sociale

La musica è un linguaggio universale che da sempre accompagna la vita dell’uomo. Suscita emozioni, crea forti legami, è veicolo di formazione e crescita culturale, collante sociale e occasione di riscatto, come ha insegnato al mondo la grande esperienza del Sistema Musica messo a punto quarant’anni fa in Venezuela da Jose Antonio Abreu e fatta […]