Skip to main content

Nasce Enactus?Italia

Enactus è un’organizzazione non profit fondata negli Stati Uniti nel 1975 per valorizzare le idee degli studenti che hanno l’obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone e agire in modo concreto per la salvaguardia dell’ambiente. Si basa sull’opportunità di collaborazione con docenti universitari, che mettono a disposizione la propria esperienza, e imprese che […]

Pistoia capitale italiana della cultura 2017

Pistoia è la Capitale Italiana della Cultura designata per il 2017. Città di origine romana, cinta a Nord dalle montagne e incastonata nel verde dei suoi vivai, è stata premiata con l’autorevole riconoscimento non solo per la ricchezza del suo patrimonio artistico e architettonico, ma anche per l’impegno con cui l’amministrazione cittadina promuove e sostiene […]

La Fondazione Cassamarca disegna i profili urbani

Per Fondazione Cassamarca l’attenzione al territorio e alla comunità passa spesso per le linee dell’architettura: segni che accompagnano il definirsi del profilo urbano fino a sfumare nei contorni dell’ambiente circostante. Una vasta panoramica degli interventi operati in questo campo, a partire dal 1992, la si può apprezzare nella sezione museale intitolata “Fondazione Cassamarca, architettura e […]

Memorie dal campo profughi

Si intitola “Altrove 1915-1918. Memorie dal campo di Wagna e altre storie di profughi” la mostra allestita a Gorizia nella sala espositiva della Fondazione Carigo fino al 26 febbraio. Realizzata dal Consorzio Culturale del Monfalconese e dalla Fondazione, la rassegna ripercorre le storie degli abitanti di Gorizia, del Monfalconese e dell’Isontino che durante la Grande […]

Modena in musica

È appena partita la ventottesima stagione della Gioventù Musicale d’Italia, la rassegna concertistica promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena. La rassegna porta sul palco i migliori frutti delle più grandi scuole musicali di tutto il mondo, vincitori dei concorsi internazionali, e alcuni esecutori affermati, prevalentemente italiani. Il programma di quest’anno prevede: quindici concerti […]

Testimonianze restituite al territorio

Grazie a un vasto lavoro pluriennale, promosso e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e dal Gruppo Intesa Sanpaolo, viene oggi restituito al territorio e alla consultazione degli studiosi e della comunità un ricco patrimonio di informazioni e di testimonianze sull’attività della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, le cui […]

“economiAscuola”: studenti a lezione di Cittadinanza Economica

È iniziato nelle scuole superiori spezzine il progetto di educazione finanziaria promosso dalla Fondazione e Carispezia Crédit Agricole in collaborazione con Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio (Feduf). Economia, denaro, legalità, fiscalità, sostenibilità, imprenditorialità e previdenza sono argomenti spesso lontani dai più giovani, ma oggi essenziali per affrontare nuovi contesti e imparare nuovi linguaggi […]

Fiera dell’Editoria per ragazzi a Foggia

Fino al 23 ottobre presso la galleria della Fondazione Banca del Monte di Foggia, in via Arpi 152 a Foggia, si tiene la Fiera dell’Editoria per ragazzi, nell’ambito di Buck – Festival di Letteratura per ragazzi, sesta edizione. La Fiera dell’Editoria, fiore all’occhiello della manifestazione, non è mai stata “fiera” come quest’anno. La galleria della […]

A futura memoria. Maria Luigia, le opere, l’arte della propaganda

Al pari di una moderna operazione di marketing territoriale, nel 1845 viene pubblicato “Monumenti e Munificenze di S.M. la Principessa Imperiale Maria Luigia, Arciduchessa d’Austria, Duchessa di Parma, Piacenza e Guastalla. Opera pubblicata per cura del suo Gran Maggiordomo, S.E. il Conte di Bombelles”, una sorta di portfolio per immortalare, a futura memoria, quanto realizzato […]

Il sentiero cinese. Fotografie dalla Cina di Paolo Longo

Fino al 23 ottobre negli spazi espositivi della Fondazione del Monte, in via delle Donzelle 2 a Bologna, si può visitare la mostra “Il sentiero cinese. Fotografie dalla Cina di Paolo Longo”. L’evento è promosso dalla Fondazione del Monte in collaborazione con l’Istituto Confucio dell’Università di Bologna, in occasione del dodicesimo anniversario della fondazione del […]

Risplendono gli affreschi millenari di Santa Maria di Spinerano

La Fondazione CrT dal 2003 a oggi, tramite il bando Restauri-Cantieri Diffusi, ha investito oltre 35 milioni di euro per realizzare 2.130 interventi a sostegno della rinascita del patrimonio storico, artistico e architettonico del Piemonte e della Valle d’Aosta. L’ultimo in ordine di tempo è stato il restauro conservativo dell’importante ciclo di affreschi medievali della […]

Il mio amico Pulcinella

Fino al 10 ottobre 2016 la Galleria della Fondazione Banca del Monte ospita una mostra-omaggio dedicata al grande scenografo e illustratore genovese Emanuele Luzzati intitolata “Il mio amico Pulcinella”. L’esposizione è curata dal Granteatrino – Teatro Casa di Pulcinella di Bari. La mostra è ricca di materiali raccolti nei diversi anni di collaborazione di Luzzati […]