Skip to main content

Start-Ta, bando per start up turistiche a Taranto

C’è tempo fino al 18 novembre per iscriversi a Start-Ta, il percorso formativo rivolto a 20 giovani potenziali startupper che intendano sviluppare un progetto d’impresa nel settore turistico. L’iniziativa, promossa dal progetto Taras (Taranto: Azioni per la Riqualificazione Ambientale Sostenibile) e realizzata grazie al sostegno dalla Fondazione con il Sud, vedrà anche l’attivazione di un […]

Bando Pistoia Giovani e Ricerca Scientifica

Si chiudono il 5 dicembre 2016 i termini per partecipare al bando “Pistoia Giovani e Ricerca Scientifica” della Fondazione Caript, nato dalla volontà di favorire lo sviluppo del territorio della provincia di Pistoia attraverso la promozione della ricerca scientifica e dell’innovazione tecnologica. Nonostante un leggero incremento della quota di PIL destinata alla ricerca, la relativa […]

Lucca accessibile best practice alla conferenza Onu

Il progetto “Città di Lucca…diventare accessibile” è divenuto un esempio a livello internazionale. Il progetto lucchese è stato selezionato come best practice a Habitat III, la Conferenza delle Nazioni Unite su abitazioni e sviluppo urbano sostenibile che si è tenuto a Quito, in Ecuador. Un riconoscimento internazionale che premia l’impegno della Fondazione Banca del Monte […]

Rotaie verdi: un corridoio ecologico fra gli scali dismessi

Realizzare a Milano una grande oasi naturalistica connettendo le aree degli scali ferroviari dismessi di San Cristoforo, Porta Genova e Porta Romana. E’ la proposta di “Rotaie Verdi” il progetto elaborato da WWF Italia con il supporto di Fondazione Cariplo in partnership con Comune di Milano, Cooperativa Eliante, e Rete Ferroviaria Italiana. Attraverso indagini svolte […]

Al via il restauro di 155 beni tutelati in Piemonte e Valle d’Aosta

Dalla cappella di Sarral tra le Alpi valdostane, al gruppo scultoreo della chiesa di Santa Maria Assunta sul Lago d’Orta: sono 155 i beni mobili e immobili di pregio che rinasceranno in tutto il Piemonte e la Valle d’Aosta grazie al bando Restauri Cantieri Diffusi della Fondazione CRT. Con 2,5 milioni di euro assegnati, l’edizione […]

Intervento straordinario per l’insegnamento di sostegno

La Fondazione Carispezia ha stanziato un contributo straordinario di 50mila euro per garantire, negli istituti comprensivi della provincia spezzina, il normale svolgimento dell’attività scolastica ad alunni con disabilità, in attesa dell’assegnazione definitiva dei docenti di sostegno da parte dell’Ufficio Scolastico Regionale prevista entro il mese di novembre. L’intervento sarà destinato a finanziare il servizio svolto […]

Assistenza anziani: a casa è meglio

Consentire alle persone anziane di rimanere quantopiù a lungo possibile presso il proprio domicilio senza sentirsi abbandonati è una delle frontiere su cui le Fondazioni stanno sperimentando maggiormente negli ultimi anni. Assicurando visite quotidiane, fornitura di pasti e assistenza medica si permette a uomini e donne non più autosufficienti di rimanere nelle proprie case circondati […]

Migliorare la vita delle persone disabili

Per la Fondazione Carispezia l’Assistenza sociale èil primo settore di intervento, a cui destina ogni anno oltre il 50% delle risorse stanziate. Tra le tante iniziative finanziate molte sono finalizzate al sostegno delle famiglie con persone disabili (circa 350 famiglie raggiunte nel 2012). Una di queste è il progetto “Mai soli”, che prevede l’inserimento di […]

Progetto Faber

Fare sinergia tra il mondo accademico e quello delle imprese, inserendo ricercatori nelle aziende del territorio per favorire lo sviluppo di attività ad alto impatto innovativo è lo scopo del progetto triennale Faber, ideato e promosso da Ente Cassa di Risparmio di Firenze, in collaborazione con Confindustria Firenze e Fondazione per la Ricerca & l’Innovazione, […]

Rivista Fondazioni. Gennaio-febbraio 2017

È online il numero gennaio-febbraiodi Fondazioni, la rivista dell’Acri dedicata al mondo delle Fondazioni di origine bancaria, e non solo. Il numero completo si può scaricare in pdf o sfogliare online. A seguire il sommario degli argomenti principali. Buona lettura! Giornata Mondiale del Risparmio Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, il 27 ottobre si […]

Pc senza barriere

Anche quest’anno la Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna sostiene le attività della sezione ravennate dell’Uic – Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti. È appena partito il corso avanzato di informatica, di trenta ore, rivolto ai non vedenti che intendono acquisire le conoscenze di base per l’uso del computer a fini lavorativi, di studio, […]

Centro di Cottura Sociale

Il “Centro di Cottura Sociale” è un progetto strategico dalla Fondazione di Sardegna indirizzato a fornire una risposta operativa ai bisogni espressi dalle persone e dalle famiglie in condizioni di disagio economico. Si tratta di un vero e proprio centro di supporto alla famiglia focalizzato sulla preparazione e sulla distribuzione dei pasti pronti. All’iniziativa partecipano […]