Skip to main content

I giovani alle prese con il futuro. Incontro con il filosofo Galimberti

Martedì 15 novembre alle 20,30, presso il Teatro Sociale di Trento, la Fondazione Caritro organizza un incontro pubblico con Umberto Galimberti dal titolo “L’Utopia Assente? I giovani alle prese con il futuro”. Introduce e modera Paola Giacomoni. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Questo il testo di presentazione. Impossibile Utopia, Utopia assente? Scriveremmo, penseremmo, ameremmo […]

“Le mie favole”. Mostra di pittura di Raffaele De Rosa

Fino al 4 dicembre, al palazzo delle esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca (piazza San Martino 7), si può visitare la mostra di pittura di Raffaele De Rosa. L’esposizione presenta una carrellata di mondi e personaggi fantastici, frutto di una creatività sempre accesa. Raffaele De Rosa si presenta come un pittore dalla vita […]

Emanuele Cavalli nelle collezioni pugliesi

Dal 7 dicembre 2016 al 7 gennaio 2017 la galleria della Fondazione Banca del Monte, in via Arpi 152 a Foggia, ospiterà l’importante mostra “Emanuele Cavalli nelle collezioni pugliesi”. Organizzata dalla Fondazione Banca del Monte e dall’Accademia di Belle Arti di Foggia, la mostra consente di esplorare, attraverso opere presenti nelle collezioni pubbliche e private […]

Il Cammino di Francesco volano per il territorio reatino

La Fondazione Varrone finanzia i lavori di manutenzione del tratto reatino del Cammino di Francesco, un percorso di interesse religioso e naturalistico che si sviluppa tra Umbria e Marche, collegando i luoghi principali toccati in vita dal Santo. L’iniziativa nasce da un’intesa tra la Fondazione, la Diocesi di Rieti e la Fondazione Amici del Cammino […]

3 milioni di euro per la ricerca pediatrica di eccellenza

Al via il “Bando Ricerca Pediatrica 2016-2018”, promosso dalla Fondazione Cariparo con l’obiettivo di stimolare l’attività scientifica di eccellenza di gruppi di ricerca attivi nel campo delle patologie pediatriche e al tempo stesso valorizzare la professionalità e le competenze dei ricercatori meritevoli, favorendo anche il rientro di quelli che operano all’estero. L’iniziativa è aperta in […]

Al via a Lucca la terza Conferenza nazionale Aici “Italia è cultura”

Al via giovedì 10 novembre all’ex Real Collegio la terza conferenza nazionale Aici “Italia è cultura”, che riunisce a Lucca i maggiori e più importanti istituti di cultura italiana, per l’annuale assemblea. L’evento organizzato da Aici, l’associazione delle istituzioni culturali italiane, con la collaborazione di Mibact, Regione Toscana e Comune di Lucca, con il sostegno […]

Freedhome, nasce il primo store di economia carceraria

Freedhome rappresenta la voce delle tante realtà che ogni giorno dimostrano la forza riabilitativa del lavoro, portando valore, professionalità e voglia di fare nel sistema penitenziario del nostro Paese. E lo fa inaugurando nel pieno centro di Torino, in via Milano 2/c, il primo store di economia carceraria in Italia. Si tratta di un laboratorio […]

Big data. Borse di ricerca del progetto Lagrange

Sei borse di ricerca applicata della durata di un anno saranno assegnate a progetti di eccellenza scientifica e tecnologica nel campo dei Big Data grazie al progetto Lagrange, ideato, promosso e finanziato dalla Fondazione Crt con il coordinamento scientifico della Fondazione Isi. Il bando è aperto fino al 30 novembre, ed è rivolto ai possessori […]

L’ottavo Reate Festival per le popolazioni terremotate

Partita il 18 settembre per chiudersi il 4 novembre, l’ottava edizione del Reate Festival si presenta con un’intensa programmazione, protratta nell’arco di circa due mesi, che affianca alla produzione operistica alcuni filoni tematici che confermano le vocazioni peculiari del festival. Il Festival del Belcanto nato nel 2009 con lo scopo principale di promuovere l’attività musicale […]

Con il volontariato del Mezzogiorno

Sono 59 i programmi di volontariato selezionati dalla Fondazione con il Sud attraverso il Bando dedicato alle reti locali, per rafforzare il loro impatto nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia, migliorando e ampliando l’offerta, la qualità e la diversificazione dei servizi ai cittadini. In risposta al bando sono pervenute 133 proposte. Le iniziative, […]

Nuova vita per la Villa Comunale di Scampia

Da luogo abbandonato a spazio di incontro e apprendimento. La villa comunale del quartiere napoletano, grazie al progetto “Valorizziamo Scampia”, ospita oggi attività per famiglie e ragazzi, come gli orti e le iniziative didattiche per le scuole, per imparare le regole della natura. Tra le diverse iniziative realizzate da un gruppo di associazioni e di […]

Fondazione Cariplo premiata dal Presidente della Repubblica

Fondazione Cariplo, rappresentata dal presidente Giuseppe Guzzetti, il 24 ottobre ha ricevuto al Quirinale, dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, un importante riconoscimento per l’impegno profuso in questi anni dalla Fondazione sul fronte della Ricerca Scientifica. La cerimonia si inserisce nel fitto programma di iniziative organizzate in occasione dei Giorni della Ricerca dell’Associazione Italiana per […]