Skip to main content

Un ecografo portatile per il reparto di malattie infettive

La Fondazione CRTrieste, ha donato alla Struttura Complessa di Malattie Infettive dell’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste un ecografo digitale portatile. La struttura del reparto di Malattie Infettive comprende 17 posti letto di degenza e accoglie pazienti affetti da patologie che comportano isolamento e non, ed è dotato di sistemi di ventilazione protetta che permettono […]

Nuovi spazi per la cultura a Soliera

Frutto di un percorso condiviso con le tante realtà associative del territorio e realizzato grazie al sostegno della Fondazione Cr Carpi, a Soliera (Mo) nasce Habitat, un nuovo polo aggregativo e culturale a disposizione delle associazioni cittadine, da sempre alla ricerca di spazi di incontro e aggregazione. Habitat sorge all’interno di un edificio di 1.500 […]

Laboratori di Partecipazione Sociale all’Università di Parma

Un modo alternativo per ottenere crediti formativi, ma soprattutto uno strumento di crescita e di formazione utile per sviluppare le “competenze trasversali” di qualsiasi studente, come abilità relazionali, comunicative e progettuali, decisive per l’esercizio di ogni professione. Questo sono i “Laboratori di Partecipazione Sociale”, una nuova possibilità offerta agli studenti dell’Università di Parma che li […]

Lucca Puccini Days anche in streaming

Proseguono a ritmo serrato gli appuntamenti della terza edizione del Lucca Puccini Days, il festival che la città di Lucca – grazie al sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Fondazione Banca del Monte di Lucca – dedica al suo più illustre concittadino. Martedì 29 novembre, alle ore 21, nella Chiesa di San […]

Più qualità alle scuole del cuneese

La Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo ha deliberato i contributi per la Misura 1 – Interventi infrastrutturali del Bando Infrastrutture Scolastiche 2016: 1 milione e 234 mila euro per il sostegno a 22 interventi nelle scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di primo grado statali o paritarie e nelle agenzie di formazione professionale che svolgono corsi […]

Restaurato il monumentale fregio neoclassico del Castello di Racconigi

Sabato 26 novembre, alle 10, nella Sala da Pranzo del Castello di Racconigi (Cn), sarà presentata la conclusione del restauro del monumentale fregio in gesso “Il trionfo del console Paolo Emilio sul re Perseo”, composto da 34 lastre per una lunghezza complessiva di 47 metri. Seguirà lo svelamento per la prima volta al pubblico dell’opera […]

Bando per artisti under 40

Fondazione Fotografia – ente della Fondazione Cr Modena – promuove un bando rivolto a giovani artisti, aperto fino all’11 dicembre 2016. Gli autori selezionati potranno partecipare con un’opera inedita alla mostra “How do you want to be governed?”, in programma a marzo 2017 al Foro Boario di Modena. Il titolo della mostra è ispirato all’omonima […]

Concorso nazionale sull’Ariosto dedicato alle scuole

C’è tempo fino al 30 dicembre per partecipare al Concorso Nazionale sull’Ariosto, dedicato alle scuole e organizzato dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca in occasione delle celebrazioni per i 500 anni dell’Orlando Furioso, opera principe di Lodovico Ariosto. Il concorso dal titolo: “Il tempo della poesia. Un viaggio nella vita e nella poesia di […]

Concorso di idee Design Gadget Tre Oci

Promuovere le abilità creative giovanili e arricchire le conoscenze nell’ambito della progettazione, realizzazione e collocazione spaziale di oggetti di design in una realtà museale. Sono questi gli obiettivi del concorso di idee “DGTO – Design Gadget Tre Oci”, promosso da Fondazione di Venezia, in collaborazione con Civita Tre Venezie e l’Accademia di Belle Arti di […]

Convivere con il terremoto. Un convegno a Rieti

Si terrà sabato 19 novembre alle ore 15.30, presso l’Auditorium Varrone, il convegno di studi “Convivere con il terremoto. Conoscere il territorio, prevenire il rischio sismico” promosso dalla Fondazione Varrone. Dopo i saluti del presidente Antonio Valentini, introdurrà i lavori Pierluigi Persio, consigliere di amministrazione della Fondazione e seguirà una panoramica storica sui terremoti nella […]

Alta formazione per diventare export manager

Prende il via “Talenti per l’Export”, il progetto della Fondazione Crt rivolto ai giovani laureati degli atenei del Piemonte e della Valle d’Aosta, per formare figure professionali specializzate nel settore dell’esportazione. Il bando, sul sito www.fondazionecrt.it, è aperto fino al 9 dicembre 2016. Possono partecipare a Talenti per l’Export i laureati in tutte le discipline […]

Formazione per operatori socio sanitari

Sono partiti in questi giorni, presso l’Apro di Alba (Cn), i primi corsi finanziati dalla Fondazione Crc nell’ambito del progetto dedicato alla formazione di nuovi Operatori Socio Sanitari (Oss). L’iniziativa è realizzata in collaborazione con le agenzie di formazione professionale accreditate presso la Regione Piemonte: Apro ad Alba, Enaip a Cuneo e Cfp Cebano Monregalese […]