Skip to main content

A difesa del suolo da alluvioni e frane

Cinquantotto Comuni del Piemonte e della Valle d’Aosta nei prossimi mesi riceveranno complessivamente 660mila euro dalla Fondazione Crt per le attività di protezione civile e di salvaguardia del territorio. Le risorse, assegnate ai Comuni con meno di 3mila abitanti, sono destinate a interventi di tutela del suolo e di riassetto idrogeologico. In particolare si tratterà […]

Go2Artisans. Ora il turismo passa dalle botteghe artigiane

Firenze è da sempre universalmente riconosciute come la città del “fatto a mano“. Le sue botteghe artigiane custodiscono grandi tesori e saperi tramandati da generazioni di artigiani che eccellono nell’arte della lavorazione degli argenti, del bronzo, dell’intaglio, della ceramica, della carta, del cuoio, dei cappelli, e tanto altro… Dopo due anni di lavoro per formare […]

La cultura moltiplica l’economia soprattutto a Bologna

Il 74% dei visitatori di Bologna arriva in città per una motivazione culturale. Un traino è senz’altro “Genus Bononiae. Musei della Città”, un progetto nato per far conoscere, alimentare e crescere il genus, la stirpe, la storia, la vita, le arti dei bolognesi di ieri e di oggi, mettendo a disposizione un enorme spazio dove […]

Master sull’immagine contemporanea

La Fondazione Fotografia, ente della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, organizza la settima edizione del Master sull’immagine contemporanea. Si tratta di un percorso formativo altamente specializzato volto allo sviluppo di nuove figure artistiche nell’ambito della fotografia e del video, che dal 2011 ha coinvolto circa un centinaio di studenti, con esiti positivi per molti […]

Un ateneo sempre più internazionale

Nella costante attività di sostegno alla ricerca parmense, la Fondazione Cariparma è a fianco dell’Università degli Studi di Parma in un ampio progetto di internazionalizzazione dell’Ateneo. Gli obiettivi sono molteplici. Innanzitutto aumentare il livello di competenza e di formazione dei dottorandi che frequentano i dottorati di ricerca, attraverso la realizzazione di percorsi di dottorato a […]

Sportivamente

Anche nel 2017 la promozione dello sport giovanile si conferma il filo conduttore di diversi progetti della Fondazione Cariparo. Tra questi il bando Sportivamente, ideato e sostenuto dalla Fondazione per il settimo anno consecutivo e coordinato dalle Delegazioni Provinciali Coni di Padova e di Rovigo, in collaborazione con il Coni Veneto. Per l’iniziativa la Fondazione […]

Play! Il teatro con gli studenti

“Play!” è il nuovo progetto di teatro promosso dalla Fondazione Carispezia, in collaborazione con associazioni e realtà culturali attive nel settore, che coinvolge tutte le scuole della provincia spezzina e una della Lunigiana. La novità dell’iniziativa sta nel suo approccio alla formazione teatrale degli studenti: Play si ispira infatti alla “Non-scuola”, creata da Marco Martinelli […]

Una casa per sentirsi finalmente in famiglia

L’attenzione alle fragilità è un tratto distintivo dell’attività della Fondazione Carisbo, la cui azione si concentra nell’aiuto a quelle realtà che fanno della solidarietà e del servizio attivo verso gli altri la propria missione quotidiana. Per questo Fondazione Carisbo sostiene l’attività della Casa Famiglia di Monterenzio (Bo), inserita nella rete dell’Associazione Papa Giovanni XXIII. La […]

Il bando nasce dal confronto con gli stakeholder

Dallo scorso anno la Fondazione Caritro ha rivoluzionato il suo modo di intervenire nel sociale. L’ente trentino ha deciso di puntare su un “welfare comunitario e territoriale, che passi da previdenziale e assistenziale a promozionale e generativo, da frammentato e prestazionale a integrato e ricompositivo di legami e risorse”. In altre parole un welfare di […]

Assistenza e non solo

Dopo averlo sperimentato con successo negli scorsi anni nel territorio di Gubbio, ora la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia estende ad altri due comuni della provincia (Gualdo Tadino e Castiglione del Lago) il suo progetto “Sostegno alle situazioni di povertà”. L’iniziativa prevede l’erogazione di sostegni economici alle famiglie che non riescono a pagare le […]

Povertà educativa. Chiusi i bandi, le Fondazioni rilanciano

Si è appena conclusa la raccolta delle proposte progettuali in risposta ai bandi 2016 sostenuti dal “Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile”, varato nell’aprile scorso. Sono quasi 1.200 le proposte pervenute. Tra queste verranno selezionate le idee progettuali più meritevoli e in linea con gli obiettivi dei bandi, che si tradurranno in progetti […]

Eurispes: un italiano su quattro si sente povero

Uno scenario di ripresa debole ma stabile è quello che traccia il Rapporto Italia 2017 di Eurispes, uscito a fine gennaio. Il 38,1% degli italiani esprime un giudizio di stabilità in merito alle prospettive economiche per il Paese, a fronte del 36,4% che ipotizza un peggioramento e del 13,8% convinto, invece, che l’economia migliorerà. Stabili […]