Skip to main content

Torino per famiglie in difficoltà

La Fondazione Crt ha assegnato un contributo straordinario di 2,5 milioni di euro alla Città di Torino per interventi di sostegno e supporto a nuclei familiari in difficoltà (circa 400 famiglie con uno o più figli minorenni), per favorire la crescita dei bambini nel proprio contesto di vita e di relazione. Le risorse della Fondazione […]

Scoprire i segreti della ricerca

La Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, in collaborazione con l’Università di Modena e Reggio Emilia e la Direzione scolastica provinciale, promuove “Into the Future”, un percorso di orientamento sulla ricerca scientifica riservato agli studenti e agli insegnanti degli ultimi due anni della scuola secondaria di secondo grado del territorio. Sono previsti 29 appuntamenti, tra […]

Contro la violenza sulle donne

In Italia sono 6,8 milioni le vittime di violenza fisica o sessuale. ogni anno 100 donne vengono assassinate dal proprio partner o dall’ex. Nel 90% dei casi la violenza domestica non viene neanche denunciata. La Fondazione Con il Sud lancia la seconda edizione del “Bando Donne”, per sostenere interventi di contrasto alla violenza di genere […]

Mestre, una città che cambia

Mestre si guarda allo specchio, lasciandosi giudicare dall’occhio attento dei suoi cittadini. Nelle scorse settimane 25 manifesti che ritraggono alcune tra le principali trasformazioni del profilo urbano di Mestre sono apparsi negli angoli e nelle strade della città, dando vita a una mostra a cielo aperto. L’iniziativa è stata ideata, curata e realizzata dalla Fondazione […]

Monster: monitoraggio low cost per gli edifici storici

Sul campanile della bellissima Basilica di San Frediano, uno dei tanti “gioielli romanici” della città di Lucca, è stato installato un nuovo sistema per il monitoraggio delle vibrazioni, dal quale ci si aspettano informazioni importanti per la tutela dei beni culturali del nostro Paese. Questo grazie a Monster: un innovativo progetto per migliorare la sicurezza […]

A difesa del suolo da alluvioni e frane

Cinquantotto Comuni del Piemonte e della Valle d’Aosta nei prossimi mesi riceveranno complessivamente 660mila euro dalla Fondazione Crt per le attività di protezione civile e di salvaguardia del territorio. Le risorse, assegnate ai Comuni con meno di 3mila abitanti, sono destinate a interventi di tutela del suolo e di riassetto idrogeologico. In particolare si tratterà […]

Go2Artisans. Ora il turismo passa dalle botteghe artigiane

Firenze è da sempre universalmente riconosciute come la città del “fatto a mano“. Le sue botteghe artigiane custodiscono grandi tesori e saperi tramandati da generazioni di artigiani che eccellono nell’arte della lavorazione degli argenti, del bronzo, dell’intaglio, della ceramica, della carta, del cuoio, dei cappelli, e tanto altro… Dopo due anni di lavoro per formare […]

La cultura moltiplica l’economia soprattutto a Bologna

Il 74% dei visitatori di Bologna arriva in città per una motivazione culturale. Un traino è senz’altro “Genus Bononiae. Musei della Città”, un progetto nato per far conoscere, alimentare e crescere il genus, la stirpe, la storia, la vita, le arti dei bolognesi di ieri e di oggi, mettendo a disposizione un enorme spazio dove […]

Master sull’immagine contemporanea

La Fondazione Fotografia, ente della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, organizza la settima edizione del Master sull’immagine contemporanea. Si tratta di un percorso formativo altamente specializzato volto allo sviluppo di nuove figure artistiche nell’ambito della fotografia e del video, che dal 2011 ha coinvolto circa un centinaio di studenti, con esiti positivi per molti […]

Un ateneo sempre più internazionale

Nella costante attività di sostegno alla ricerca parmense, la Fondazione Cariparma è a fianco dell’Università degli Studi di Parma in un ampio progetto di internazionalizzazione dell’Ateneo. Gli obiettivi sono molteplici. Innanzitutto aumentare il livello di competenza e di formazione dei dottorandi che frequentano i dottorati di ricerca, attraverso la realizzazione di percorsi di dottorato a […]

Sportivamente

Anche nel 2017 la promozione dello sport giovanile si conferma il filo conduttore di diversi progetti della Fondazione Cariparo. Tra questi il bando Sportivamente, ideato e sostenuto dalla Fondazione per il settimo anno consecutivo e coordinato dalle Delegazioni Provinciali Coni di Padova e di Rovigo, in collaborazione con il Coni Veneto. Per l’iniziativa la Fondazione […]

Play! Il teatro con gli studenti

“Play!” è il nuovo progetto di teatro promosso dalla Fondazione Carispezia, in collaborazione con associazioni e realtà culturali attive nel settore, che coinvolge tutte le scuole della provincia spezzina e una della Lunigiana. La novità dell’iniziativa sta nel suo approccio alla formazione teatrale degli studenti: Play si ispira infatti alla “Non-scuola”, creata da Marco Martinelli […]