Skip to main content

Riqualificazione urbana a Foggia

La Fondazione Banca del Monte di Foggia, di concerto con il Comune, sta finanziando interamente i lavori di riqualificazione urbana di piazza Francesco Crispi. L’intervento, che durerà circa due mesi, si è reso indispensabile a causa del protrarsi dello stato di abbandono in cui versa l’area dei Quartieri Settecenteschi che insiste sullo slargo, si tratta […]

Alta scuola di politica internazionale

Nell’ambito del loro Progetto di Alta Scuola di Politica Internazionale avviato nel 2013, Fondazione Sicilia e Ispi promuovono a Palermo la quinta edizione del Diploma in Politica Internazionale. Il Diploma è articolato in moduli da tre ore ciascuno tenuti da diplomatici italiani, funzionari di organizzazioni internazionali, giornalisti ed esperti di politica internazionale. La partecipazione al […]

WeFree, contro la droga nelle scuole piemontesi

Da oggi fino a fine marzo, oltre 3.600 studenti delle scuole secondarie del Piemonte partecipano alla campagna di prevenzione WeFree del Progetto Diderot della Fondazione Crt, realizzata in collaborazione con la Comunità di San Patrignano. Si tratta di sei tappe (Novara, Vercelli, Asti, Acqui Terme, Torino, Cuneo), quattro incontri-dibattiti, tre spettacoli teatrali per lanciare una […]

Da Fondazione Friuli 500mila euro per restaurare i beni artistici

Dopo venticinque anni di sostegno capillare al panorama culturale locale, la Fondazione Friuli (già Fondazione Crup) riafferma il suo impegno nel settore arte, attività e beni culturali attraverso il bando a tema “Recupero beni artistici”, per agevolare i progetti mirati a conservare e valorizzare il patrimonio artistico locale. Considerato l’elevato numero di domande pervenute nelle […]

Dieci anni di fotografia a Modena

Un percorso di 250 opere, tra video e fotografie, di 95 artisti contemporanei provenienti da oltre 70 paesi in tutto il mondo: “10 years old”, in programma al Foro Boario di Modena dall’11 marzo al 30 aprile 2017 in occasione del primo decennale di Fondazione Fotografia, sarà una mostra di proporzioni eccezionali, mirata a colpire […]

Due bandi per trasmettere la memoria alle nuove generazioni

Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto da diversi anni sostiene progetti legati al tema della memoria, per non perdere testimonianze importanti della nostra storia e con esse una preziosa eredità per le nuove generazioni. Proprio quest’ultime, infatti, sono le migliori interpreti del cambiamento, crescono con il mondo che cambia e sono la risorsa […]

Il mare a Foggia: opere e immagini

Dal 21 al 25 febbraio 2017 la galleria espositiva della Fondazione Banca del Monte, in via Arpi 152 a Foggia, ospiterà la mostra “Il mare a Foggia: opere e immagini”. La rassegna rinvia all’evento realizzato dall’associazione Spazio55-Arte contemporanea nell’ottobre del 2016, con il concorso della Fondazione, per ricordare personaggi e tematiche legati alla “metafora di […]

Burkina Faso – Italia. Due giornate di riflessioni e laboratori a Milano

“Burkina Faso – Italia. Territori, Persone e Culture in Relazione” è l’iniziativa che Fondazioni for Africa Burkina Faso – intervento per il diritto al cibo promosso da 28 fondazioni di origine bancaria associate ad Acri – organizza venerdì 17 e sabato 18 febbraio, alla Fabbrica del Vapore, via Procaccini 4, Milano, in collaborazione con Comune […]

Nuovo pulmino refrigerato per il Banco Alimentare

La Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro sostiene l’attività del Banco Alimentare Marche Onlus che, mediante la raccolta delle eccedenze di produzione e la redistribuzione delle stesse ad enti ed iniziative che si occupano di aiuto a indigenti ed emarginati, persegue finalità di solidarietà sociale. 17 volontari ed 11 imprese donatrici (4 forni, 3 mense […]

Palazzo Pallavicino donato alla Fondazione Cariparma

La Marchesa Maria Gabriella Pigoli Pallavicino ha donato Palazzo Pallavicino (XV sec.) alla Fondazione Cariparma: un atto di grande generosità, che evidenzia apprezzamento e considerazione per la Fondazione e di attenzione verso l’intera città. Fondazione Cariparma, consapevole dell’eccezionale valore architettonico e storico di Palazzo Pallavicino, ha accettato questa straordinaria donazione con l’impegno a preservare nel […]

Prevenire l’obesità infantile, promuovere le buoni abitudini

Entro il 6 marzo 2017 è possibile iscriversi alla seconda edizione del Corso di formazione a distanza “Prevenire l’obesità infantile, promuovere le buoni abitudini” , promosso dalla Compagnia di San Paolo, attraverso il Programma ZeroSei, nell’ambito dell’Azione “Bimbingamba ZeroSei”. Le iscrizioni alla prima edizione del corso si sono chiuse al raggiungimento di 500 iscritti. Con […]

Il Forum Unesco sull’ambiente si terrà nel Parco del Delta del Po

Dal 18 al 23 settembre 2017 la Riserva della Biosfera del Delta del Po ospiterà il primo Forum mondiale dei Giovani Mab (“Man and the Biosphere”) Unesco. Un appuntamento reso possibile dal contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e dalla collaborazione dell’ufficio Unesco di Venezia, del Parco del Delta del Po, […]