Skip to main content

Palestre e biblioteche per una mens sana in corpore sano

Mens sana in corpore sano, dicevano i romani. Ma non è solo per favorire un corretto sviluppo psicofisico delle nuove generazioni che le Fondazioni sostengono l’attività sportiva dei giovani. Lo sport può svolgere infatti anche un’importantissima funzione sociale. Giocare insieme, seguendo le regole, insegna ai ragazzi a vivere nella società incontrando persone diverse e li […]

Attività didattica dentro e fuori classe

Non solo Dante e le equazioni e non soltanto con il quaderno e la lavagna. Per capire il mondo di oggi è necessario allargare lo spettro delle materie, innovare le modalità e gli strumenti dell’apprendimento. Uno dei principali fronti di intervento delle Fondazioni verso i giovani riguarda proprio la didattica. Emblematico è il “Progetto Diderot” […]

Pari opportunità e inclusione, l’obiettivo di molti progetti

Vasto è il panorama degli interventi delle Fondazioni volti a far sì che la scuola sia un luogo veramente inclusivo e in grado di offrire a tutti i ragazzi le pari opportunità di cui hanno bisogno, soprattutto attraverso il sostegno a progetti di contrasto dell’abbandono scolastico e per l’integrazione degli alunni stranieri o disabili. A […]

Minori sempre più poveri. Il Rapporto Save the Children 2017

In Italia i minori sono sempre più poveri. Lo registra l’ultimo rapporto di Save the Children “Futuro in partenza? L’impatto delle povertà educative sull’infanzia in Italia”, uscito a fine marzo. Negli ultimi dieci anni la percentuale di minori in povertà assoluta – oltre 1,1 milioni – è quasi triplicata (passando dal 3,9% della popolazione di […]

Le Fondazioni guardano ai protagonisti del futuro

Se ti impegni ce la fai. Se studi puoi costruirti la vita che desideri. Il tuo futuro è nelle tue mani. Fino a qualche decennio fa questi incitamenti ai giovani parevano trovare nell’esperienza della realtà una rispondenza senz’altro maggiore di quanto non avvenga oggi. Attualmente la distanza tra il sogno di un progetto e la […]

Un bando per valorizzare i fondi musicali

Migliaia di musiche, per lo più manoscritte e in gran parte ancora inedite, si conservano negli armadi e negli scaffali di numerose istituzioni fiorentine. Da una prima ricognizione risulta che, nella sola area metropolitana, sono circa 40 i luoghi conosciuti che oggi custodiscono spartiti e partiture. Un tesoro di oltre 100 fondi per un ammontare […]

Libera Satira in libero Stato

Sabato 18 e domenica 19 marzo 2017 a Foggia torna “Colloquia”, il Festival delle Idee organizzato dalla Fondazione Banca del Monte di Foggia, la kermesse che riunisce nel capoluogo daunio i protagonisti del panorama culturale italiano e internazionale per discutere di temi di grande attualità ed interesse. La nona edizione del festival, realizzata con la […]

L’housing sociale spiegato semplice

L’abitare sociale stenta ancora a essere correttamente compreso da istituzioni, utenti e anche da molti potenziali investitori. Per questo Cdp Investimenti Sgr (Gruppo Cassa Depositi e Prestiti), Fondazione Sviluppo e Crescita CRT, Fondazione Housing Sociale e il Programma Housing della Compagnia di San Paolo, sotto l’egida e con la collaborazione di Urban Promo (INU Urbit) […]

Torna ArtRockMuseum

A Bologna, fino al 10 maggio, c’è la terza edizione di “ArtRockMuseum. Suoni Nuovi a Palazzo Pepoli”, la rassegna musicale organizzata e prodotta da Genus Bononiae – Musei della Cittàm che porterà nel Museo della Storia di Bologna il meglio della scena musicale italiana. Una formula di successo, già dalla sua prima edizione nel 2015: […]

Nuove ambulanze per Pistoia

Dopo il successo del 2015 – che ha visto assegnati circa 235mila euro destinati all’acquisto o al riammodernamento di ben tredici mezzi – torna per l’anno in corso il “Bando automezzi – autoambulanze” della Fondazione Caript, rivolto a tutte le imprese sociali, cooperative sociali e associazioni che si occupano di assistenza socio-sanitaria e socio-assistenziale, con […]

Fondazione Cariparo sostiene progetti di ricerca innovativi e di eccellenza

Con la nuova edizione del bando “Progetti di Eccellenza” la Fondazione Cariparo rilancia il proprio impegno sul fronte della ricerca. E lo fa stanziando 4 milioni di euro per finanziare progetti di ricerca innovativi, che contribuiscano a generare positive ricadute economiche e sociali e a favorire l’avanzamento della conoscenza scientifica. L’obiettivo dell’iniziativa è infatti stimolare […]

Ager ad AquaFarm, per l’acquacoltura sostenibile

Ad AquaFarm, la manifestazione internazionale sull’acquacoltura che si è svolta a Pordenone a fine gennaio, ha partecipato anche Ager, il progetto patrocinato di Acri e realizzato da sedici Fondazioni di origine bancaria per finanziare progetti di ricerca nel settore agroalimentare. Aquafarm è stata l’occasione per illustrare agli operatori del settore “4F – Fine Feed For […]