Skip to main content

Alternanza Scuola-Lavoro. Si amplia la sperimentazione della Fondazione di Venezia

Riparte e si amplia “Tutta un’altra Asl”, l’originale programma di alternanza scuola-lavoro lanciato lo scorso anno da Fondazione di Venezia e Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto. Si tratta di un’iniziativa nata per agevolare l’incontro tra i licei e le aziende o istituzioni che possono proporre percorsi di alternanza scuola-lavoro di alto livello. Dal 2015, […]

Marino Marini. Passioni visive accendono Pistoia capitale della cultura

È uno degli eventi clou delle celebrazioni di Pistoia Capitale italiana della Cultura 2017 la mostra “Marino Marini. Passioni visive” aperta fino al 27 gennaio a Palazzo Fabroni e realizzata dal Comune in collaborazione con la Fondazione e la Cassa di Risparmio di Pistoia. Curata da Barbara Cinelli e Flavio Fergonzi, è la prima retrospettiva […]

Sequenze Sismiche

È una scelta strategica della Fondazione Fotografia di Modena, ente strumentale della locale Fondazione di origine bancaria, proporre mostre di grande prestigio allestite su un tema prescelto intorno al quale aggregare immagini di fotografi famosi, spesso di fama internazionale. Questo è il caso anche di “Sequenza Sismica”, aperta fino al 4 febbraio 2018 presso gli […]

Parte Cariplo Social Innovation

Se ruolo peculiare delle Fondazioni di origine bancaria è quello di attivatore sociale, capace di potenziare il Terzo settore, è senz’altro significativo in questo senso il nuovo programma intersettoriale di Fondazione Cariplo per l’innovazione sociale. Si chiama “Cariplo Social Innovation” e prevede un impegno immediato di 18,5 milioni di euro per far fare un ulteriore […]

In Italia la filantropia muove 9,1 miliardi

In Italia la filantropia, intesa come sostegno ad attività socialmente utili attraverso l’erogazione di risorse monetarie, muove complessivamente 9,1 miliardi di euro, posizionando il nostro Paese al terzo posto in Europa dopo Regno Unito con 25,3 miliardi e Germania con 23,8 miliardi (stima Ernop – European Research Network on Philanthropy). Del totale delle donazioni italiane, […]

Lucca-Lampedusa, tra turismo e diritti umani

Lucca e Lampedusa distano più di mille chilometri, ma sono da oggi vicinissime grazie a percorsi turistici pensati dagli studenti capaci di far dialogare storia e cultura e contemporaneamente promuovere i diritti umani. È partito infatti il progetto “Diritti in viaggio verso il futuro: turismo e diritti umani”, che coinvolge diversi enti e scuole lucchesi […]

Salute pubblica. Erogazioni 2016

Con 40,7 milioni di euro destinati al settore nel 2016, quello della salute pubblica rappresenta uno dei settori in cui le Fondazioni di origine bancaria intervengono storicamente con continuità, pur con un’entità complessiva di risorse piuttosto contenuta rispetto alle erogazioni totali, sulle quali, nell’ultimo esercizio, ha inciso con una quota del 4%, come risulta dal […]

Il dentista è gratis

Sono 12,2 milioni gli italiani che rinunciano a curarsi (Censis). per il 40% di loro le cure meno accessibili sono quelle odontoiatriche. È stata accolta quindi con entusiasmo la notizia che la Croce Rossa di Lucca inaugura un Centro odontoiatrico solidale che assicurerà cure dentali gratuite per i non abbienti del territorio. Attivato grazie al […]

Per il cuore dei bambini

Nell’ambito degli interventi di cooperazione internazionale previsti dal Documento Programmatico 2017- 2019 nel settore del Volontariato e Beneficenza, la Fondazione Carispezia sostiene una borsa di studio dell’European Heart for Children, un’organizzazione non profit che promuove la conoscenza e il trattamento delle malattie cardiache congenite nei bambini e negli adolescenti. La borsa di studio è parte […]

Rigenerazione non profit

150 giovani under 35 impegnati nelle organizzazioni di Terzo settore di tutta Italia sono stati i protagonisti della manifestazione “Con il Sud – Rigenerazione Non Profit”, svoltasi a Bologna il 6 e il 7 ottobre in occasione dell’undicesimo compleanno della Fondazione Con il Sud. I partecipanti hanno avviato quattro “Cantieri di design sociale”: lavoro e […]

Studenti giurati

È Laurent Mauvignier con “Intorno al mondo” (Feltrinelli) il vincitore del Premio Bottari Lattes Grinzane 2017 per la sezione Il Germoglio, dedicata ai migliori libri di narrativa italiana o straniera pubblicati nell’ultimo anno. È stato scelto da una giuria composta da 384 studenti di tutta la Penisola e dell’Ecole Européenne di Bruxelles. Organizzato dalla Fondazione […]

Cariparma, collezioni d’arte e non solo

Se l’attenzione al welfare di Fondazione Cariparma ne accredita l’impegno per il sociale, a cui non può non essere associato quello per la salute pubblica – con donazioni di macchinari innovativi all’Azienda Ospedaliero- universitaria della città, l’attivazione del nuovo Centro territoriale di prevenzione cardiovascolare presso la Casa della Salute, o il sostegno per la realizzazione […]