Skip to main content

Ambiente bene comune

La Fondazione Con il Sud promuove la quarta edizione del Bando Ambiente, invitando le organizzazioni del Terzo settore di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia a presentare progetti esemplari per la prevenzione e per la riduzione dei rischi ambientali all’interno dei Parchi e delle Aree naturali protette meridionali. Complessivamente il bando ha messo a […]

1,6 milioni per pick up e ambulanze

Sono 58 le associazioni vincitrici dei bandi di Fondazione Crt per l’acquisto di ambulanze e veicoli pick up, per complessivi 1,6 milioni di euro, destinati al Piemonte e alla Valle d’Aosta. La premiazione è avvenuta il 22 giugno al Castello di Racconigi, di fronte a 500 volontari del 118 e della Protezione Civile. Giovanni Quaglia, […]

Il Rinascimento di Gaudenzio Ferrari

Gaudenzio, chi era costui? Forse non in tutti l’interrogativo s’impone così schietto, ma certo molti sono coloro che non conoscono adeguatamente il peso artistico di Gaudenzio Ferrari, il valsesiano che fu, invece, uno dei maggiori protagonisti del Rinascimento, ritenuto da Giovanni Paolo Lomazzo uno dei sette “Governatori” nel “Tempio della Pittura”, insieme a Mantegna, Michelangelo, […]

Il rapporto Istat: le reti di relazione moltiplicano le opportunità

A metà maggio è uscito il Rapporto Istat sull’Italia per il 2018. Come sempre, partendo dal grande patrimonio di informazioni statistiche, la capacità di integrarle in un quadro coerente e una prospettiva di ricerca originale, esso consente di osservare in profondità i cambiamenti che attraversano il Paese. Quest’anno il Rapporto affronta le varie dinamiche, individuali […]

All’emporio sociale la spesa è gratis e la persona è al centro

Sono più di sessanta gli empori solidali attivi in tutta Italia. Si tratta di minimarket in cui le persone in difficoltà possono fare la spesa gratuitamente, acquistando prodotti alimentari e non solo “pagando” con punti-spesa caricati sulla tessera sanitaria. Una tipologia di intervento a sostegno del welfare comunitario diverso dalla distribuzione di viveri che parrocchie […]

Per i Csv nasce l’organismo nazionale di controllo

Sarà Massimo Giusti a governare in qualità di segretario generale le attività operative del neonato Onc – Organismo Nazionale di Controllo dei Centri di servizio per il volontariato, la fondazione istituita con decreto ministeriale (n. 6 del 19 gennaio 2018, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 104 del 7 maggio 2018) ai sensi dell’art. 64 della […]

Alt alla carenza abitativa

Da Nord a Sud, in tutta la Penisola si diffondono e si consolidano le iniziative di housing sociale realizzate dalle Fondazioni per combattere la “povertà abitativa”, mettendo a disposizione alloggi di qualità a canone calmierato. La Fondazione Cariparo ha investito complessivamente 14 milioni di euro nel Fondo Veneto Casa. Costituito nel 2009 su iniziativa della […]

Per dare alle donne pari opportunità

No ad ogni forma di discriminazione, violenza di genere, razzismo e sessismo. La Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, da sempre interprete sensibile dei bisogni della comunità e delle trasformazioni in atto nella società, ha scelto di intervenire in una nuova area operativa: ad arte, cultura, ricerca, giovani e solidarietà si aggiunge ora l’obiettivo strategico […]

Biella, tra arte e natura

Fino al 24 giugno si tiene a Biella la settima edizione di “Selvatica – Arte e Natura in Festival”, l’evento in cui le arti visive dialogano con la bellezza della natura, ideato e promosso da Fondazione Cassa di Risparmio di Biella (tramite la sua società strumentale Palazzo Gromo Losa srl) e da E20Progetti. Il Festival […]

Un dono alla Fondazione di Fossano in memoria di chi diresse la cassa

Una casa a tre piani, di ampie dimensioni, sita in pieno centro storico, è stata donata alla Fondazione Cassa di Risparmio di Fossano da Massimo Squarotti, figlio di Giovanni Squarotti, per oltre quaranta anni direttore della Cassa di Risparmio, e di Quirina Gamba, alla cui famiglia l’abitazione di Via Ancina era appartenuta. Quest’atto di liberalità […]

Ager, 7 milioni per 11 progetti

Da dieci anni un gruppo di Fondazioni di origine bancaria sostiene lo sviluppo della ricerca nel campo dell’agroalimentare con il progetto Ager, che promuove ricerche importanti e innovative per coniugare rese elevate con la sostenibilità ambientale delle filiere agricole, ma anche per dare forza e consolidare la leadership dei prodotti agroalimentari italiani, nonché garantire ai […]

Opp.La a Cuneo promuove il lavoro

Per il secondo anno Fondazione Crc promuove Opp.La, un bando finalizzato all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate in aziende della provincia di Cuneo, tramite lo strumento del tirocinio. Il bando si rivolge a chi da almeno 6 mesi è inoccupato o disoccupato e risiede nel cuneese. Il 2018 vedrà l’inserimento in tirocinio di 125 candidati su […]