Skip to main content

Vedere

Per questo numero dedicato al tema del cambiamento climatico, la sezione “Vedere” parte con una foto del progetto API+ finanziato nell’ambito di Filiera Futura – a cui partecipano 9 Fondazioni di origine bancaria – con l’obiettivo di promuovere il valore della biodiversità in tutta Italia, attraverso la creazione di oasi fiorite, spazi verdi ricchi di essenze mellifere, habitat ideali per le api e per gli altri insetti impollinatori, con il coinvolgimento attivo delle comunità. A seguire uno scatto di Pulmì è un servizio di trasporto di comunità, innovativo ed ecologico, sostenuto da Fondazione Con il Sud, che collega piccoli comuni della provincia di Ragusa, che rischiano l’isolamento. Le Settimane della Scienza, sono un’iniziativa che si tiene ogni anno a Torino per avvicinare il pubblico di adulti e ragazzi alle discipline scientifiche e ai loro protagonisti; è realizzata grazie al sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo e di Fondazione CRT. Salerno Green Forum è un progetto promosso e ideato da Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, nato con lo scopo di coinvolgere, informare e sensibilizzare la comunità sulle tematiche ambientali di sviluppo sostenibile. Lo scatto dell’Oasi del Cervo e della Luna mostra parte della riserva naturale più grande d’Italia, aperta alla comunità con particolare attenzione ai più fragili e ai più piccoli; la sua attività è possibile grazie al sostegno di Fondazione di Sardegna, Fondazione Con il Sud e Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Infine, Fondazione Varrone sostiene la candidatura del paesaggio della piana reatina, che vedete in foto, nei Sistemi del Patrimonio agricolo di rilevanza mondiale della FAO: un riconoscimento che premia l’ingegnosità attraverso la quale, in un sistema agricolo, risorse naturali e necessità umane sono state combinate in modo tale da poter essere di modello globale.