
Partecipazione culturale fuori casa
Percentuale di persone di 6 anni e più che, nei 12 mesi precedenti l’intervista, hanno praticato 2 o più attività nell’anno tra cinema, teatro, musei, siti archeologici, concerti
Percentuale di persone di 6 anni e più che, nei 12 mesi precedenti l’intervista, hanno praticato 2 o più attività nell’anno tra cinema, teatro, musei, siti archeologici, concerti
Per questo numero dedicato alla Partecipazione culturale, la sezione “Vedere” parte con una foto del progetto “La Cultura dietro l’angolo” di Fondazione Compagnia di San Paolo. A seguire uno scatto di un concerto di Music 4 the Next Generation, un concorso musicale realizzato da Fondazione Caritro, Fondazione CR di Bolzano, Fondazione Cariverona e Fondazione Cariparo […]
Nell’infografica del numero “Cittadinanza. Nuove forme di partecipazione” della rivista Fondazioni abbiamo raccolto dati Istat e dal Rapporto Italiani nel Mondo 2022 di Fondazione Migrantes. In particolare si può notare che il numero di cittadini italiani residenti all’estero superi quello dei cittadini stranieri in Italia. Altro dato particolarmente problematico è il 22,7% di giovani nati […]
Per questo numero dedicato alla Cittadinanza, la sezione “Vedere” parte con una foto di Cascina Oremo, nuovo polo educativo, sportivo, innovativo e inclusivo, nato a Biella promosso e realizzato da Fondazione Cassa di Risparmio di Biella. Cofinanziato dall’impresa sociale Con i Bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. A seguire uno […]
In mancanza di dati statistici aggregati relativi alle competenze, alle potenzialità e al talento dei giovani, nell’infografica del numero “Talento. Tra opportunità, riconoscimento e diritti” della rivista Fondazioni abbiamo deciso di analizzare alcuni dei dati presenti nel Rapporto Invalsi 2022. In particolare, l’infografica mette a confronto la percentuale di “studenti eccellenti” e di “dispersione scolastica” […]
Per questo numero dedicato al Talento, la sezione “Vedere” parte con una foto di Nuove Officine Zisa, progetto nato a Palermo con il sostegno di Fondazione con il Sud. A seguire uno scatto di due partecipanti del progetto Think Big dedicato a sviluppare le idee dei giovani di Parma e dintorni. Skilland invece è dedicato […]
Scrivere rap per raccontare le proprie paure e i propri desideri, per sfogare la propria rabbia e infondere speranza. Scrivere per conoscersi e raccontarsi attraverso la musica, prima individualmente e poi collettivamente. È quello che un gruppo di ragazze e ragazzi ha potuto sperimentare grazie al progetto Traiettorie Urbane, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo […]