Skip to main content

Coworking all’Aquila

Dodici giovani aquilani di età tra i 18 e i 30 anni hanno a disposizione gratuitamente per dodici mesi un ufficio attrezzato per avviare la loro startup. Sta succedendo nel capoluogo abruzzese, grazie alla Fondazione Carispaq che, attraverso la propria società strumentale FondAq, con un apposito bando ha selezionato dodici aspiranti start upper, che per […]

GrowITup: 100 milioni l’obiettivo di raccolta del fondo per le startup

Appena un anno fa Fondazione Cariplo ha inaugurato “Cariplo Factory”: un grande polo di open innovation a Milano dove favorire l’incontro tra creatività giovanile e grandi aziende, con l’obiettivo di far decollare progetti di innovazione e sviluppo di startup. L’operatività di Cariplo Factory è iniziata con “growITup”, un progetto di Fondazione Cariplo e Microsoft unico […]

Riprendono luce le vecchie foto

Oltre 5mila tra fotografie e lastre negative di grande interesse storico e artistico, conservate negli archivi statali dell’Emilia Romagna e praticamente inaccessibili, sono state recuperate in tre anni di lavoro nell’ambito di un progetto promosso dall’Associazione tra Fondazione di origine bancaria dell’Emilia-Romagna e dalle Fondazioni di Modena e del Monte di Bologna e Ravenna. Il […]

Il museo dei bambini

“Un bambino creativo è un bambino felice” diceva Bruno Munari. E sicuramente felici saranno stati gli oltre 200mila bambini che dal 2014, quando è stato inaugurato, a oggi hanno visitato il MuBa – Museo dei Bambini di Milano. È un luogo dove bambini e ragazzi da 1 a 12 anni possono sperimentare, conoscere e imparare […]

Scavi con sorprese a San Michele

Nel 2016 la Chiesa di San Michele Arcangelo di Pegazzano (La Spezia) si è classificata al dodicesimo posto nel censimento nazionale de “I luoghi del cuore” del Fai, a testimonianza di quanto gli spezzini siano affezionati a questo monumento e di come auspichino che venga salvaguardato. Si tratta infatti di uno dei pochi residui monumenti […]

Musica classica per ogni età

Cosa accade se si fanno incontrare le note della musica classica con il gusto e la creatività delle band musicali giovanili? Il risultato sono brani originali e coinvolgenti, performance ricche di emozione, entusiasmo da parte dei musicisti di ogni età e stile. È questa l’esperienza di “Music 4 the Next Generation – M4NG”, il contest […]

Giovani guide per scoprire i tesori di Palazzo Magnani

Palazzo Magnani è una storica dimora cinquecentesca di via Zamboni a Bologna, nota soprattutto per gli straordinari affreschi dei Carracci che custodisce. Fino a oggi era visitabile solo su appuntamento. Ora Fondazione del Monte e Unicredit attivano diverse iniziative per facilitare l’accesso del pubblico e far conoscere ai bolognesi e ai turisti la preziosissima Quadreria […]

A Firenze l’arte è davvero per tutti

In questi giorni la Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze festeggia il suo venticinquesimo compleanno. Un quarto di secolo in cui si è presa cura dello straordinario patrimonio storicoartistico della culla del Rinascimento, da Santa Maria Novella agli Uffizi, dalla Basilica di San Lorenzo a Villa Bardini. Ma nel suo operare la Fondazione non ha […]

Frutti per l’intera comunità

Si chiamano “orti”, ma non servono soltanto per coltivare la terra. Possono trasformarsi in un luogo per socializzare e stare insieme, oppure ospitare percorsi di terapia per recuperare il benessere psicofisico e possono perfino rivelarsi un’occasione di riqualificazione professionale per chi ha perso il lavoro. Su queste premesse si basa il progetto “Frutti per tutti”, […]

Nuove tecnologie “salvavita”

Grazie anche al contributo di 300mila euro stanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, l’Ospedale di Baggiovara (Mo) si è dotato da qualche mese di un’innovativa tecnologia “salvavita”. Si tratta dell’angiografo biplano, un’apparecchiatura che consente diagnosi e terapie più rapide e precise in caso di ictus o di aneurisma, quando la salvezza del paziente […]

Buone Notizie in edicola

È senza dubbio una buona notizia che, all’indomani della riforma del terzo settore, il principale quotidiano del Paese decida di valorizzare il lavoro di oltre 7 milioni di cittadini che dedicano parte del loro tempo al benessere della comunità, attivandosi in diversi campi, dall’assistenza alla salute, dall’accoglienza all’istruzione, dal welfare allo sport, dalla cultura alla […]

Troppi Neet

L’Italia è in testa alla classifica europea dei Neet con il 19,9% a fronte di una media europea dell’11,5%. I Neet sono giovani tra i 15 e i 24 anni che non studiano, non lavorano e non seguono corsi di formazione. Un problema che la Fondazione Cariparo ha scelto di contrastare con il bando “Social […]