Skip to main content

Scuole in movimento: a Pistoia si studia in mezzo al verde

Sono sei le scuole pistoiesi che, con il sostegno di Fondazione Caript, potranno realizzare spazi esterni attrezzati per coinvolgere gli studenti al di fuori delle tradizionali aule scolastiche, utilizzando il verde come contesto di apprendimento: aule e isole didattiche nei giardini e orti scolastici.

Fondazione CDP: Bando Ecosistemi culturali

Ecosistemi culturali è il bando sostenuto da Fondazione CDP per promuovere progetti capaci di arricchire il patrimonio artistico e paesaggistico di territori dove l’offerta è carente

Centro Estivo Inclusivo, dove la rete fa la forza

Aperto a Rieti un centro estivo specializzato nell’accoglienza di giovanissimi con disabilità, per i quali la chiusura della scuola e l’inizio dell’estate significa la fine di ogni occasione di incontro e di socialità.

Mirandola celebra Dalla e Battisti, raccogliendo fondi per la ricostruzione

Domenica 9 luglio a Mirandola, presso l’Auditorium Rita Levi Montalcini, si è tenuto il concerto “Lucio + Lucio. Due geni immortali nati nello stesso momento”, dedicato ai cantautori Dalla e Battisti. Sul palco si è esibito il Gruppo “Numero 1”, band locale diretta da Roberto Cavicchioli.

Primo compleanno per il Rondò dei Talenti

Per festeggiare il primo anno di vita del Rondò dei Talenti a Cuneo la Fondazione organizza quattro giorni di spettacoli, incontri con scrittori, laboratori e visite guidate.

Studenti trevigiani guide a Ca’ Spineda

La Fondazione Cassamarca accoglie un gruppo di studenti di vari istituti superiori trevigiani che, insieme ai loro docenti, hanno scelto di svolgere qui una parte del loro percorso per il conseguimento di competenze trasversali (PCTO).

Alle Rondini il premio Angelo Ferro

L’Associazione sarda Le Rondini è la vincitrice della VII edizione del Premio Angelo Ferro per l’innovazione nell’economia sociale. Promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e dalla Fondazione Emanuela Zancan, con il sostegno di Intesa Sanpaolo e il patrocinio di CSVnet, ACRI e Forum Terzo Settore.

Welfare e Tecnologie

Sperimentare nuove tecnologie volte a migliorare il benessere e le condizioni di vita di persone ultrasessantacinquenni con patologie croniche e degenerative, promuovendo l’innovazione delle attività di cura e assistenza sanitaria e sociale.

Spazi di cittadinanza

Per fare cittadinanza c’è bisogno di spazio. Servono luoghi per incontrarsi, discutere e progettare insieme. Da cinque anni, nelle Marche, è attivo un luogo che è nato proprio con questa funzione. Si chiama la Bottega del Terzo settore ed è uno spazio di incontro, studio, progettazione e lavoro nel cuore di Ascoli Piceno. È nata nel […]

Gener-azione 5

Fondazione Mps partecipa al partenariato del progetto “Gener-Azione 5” per contribuire a promuovere il tema della parità e l’eliminazione di ogni forma di violenza di genere attraverso attività artistiche e culturali.