
Microcredito, un aiuto per persone e famiglie in difficoltà
In questa fase di emergenza, Fondazione Carispezia continua a sostenere le organizzazioni del Terzo settore, le famiglie e le persone in difficoltà.
In questa fase di emergenza, Fondazione Carispezia continua a sostenere le organizzazioni del Terzo settore, le famiglie e le persone in difficoltà.
Per potenziare e ottimizzare l’attività delle associazioni nella distribuzione dei beni di prima necessità alle famiglie più bisognose, nasce “Consorzio Alimentis”, un progetto avviato e realizzato dalla Fondazione di Sardegna
Un luogo per favorire il benessere della famiglia, il sostegno alla genitorialità e l’accompagnamento nella crescita di tutti i bambini, coinvolgendo neogenitori, nonni, mamme e papà. Questo è Family +, un progetto sostenuto della Fondazione Cariverona
Attrarre turisti e nuovi residenti, formare ragazzi nel settore dell’ospitalità e affiancare i progetti e le attività di Biella Città Creativa Unesco per aumentare la rilevanza internazionale del territorio di Biella.
Mare, giardini, parchi, l’abbraccio dei nonni, i primi amori. Ma anche strade vuote, lampeggianti, bare e corona virus. E, per fortuna, tanti arcobaleni di speranza. Piccoli segnali che dimostrano come la sofferenza dei bambini e dei ragazzi, così come i loro sogni, rimangano spesso dietro la finestra, in silenzio tra le paure dei grandi.
Tecnologia a servizio della salute: questa è la missione di BioUpper, la prima piattaforma italiana nel campo delle Scienze della Vita, che sostiene progetti imprenditoriali attraverso percorsi di empowerment, accelerazione e accompagnamento al mercato.
Vince la quarta edizione del concorso “Art bonus dell’anno” il progetto di restauro “Le Monete di Elea/Velia”, sostenuto dalla Fondazione Nazionale delle Comunicazioni che ha contribuito alla valorizzazione di migliaia di monete rinvenute durante gli scavi archeologici nella colonia greca di Elea/Velia, nel golfo di Salerno.
Comunicare la scienza è un compito delicato e importante, soprattutto in un contesto d’emergenza sanitaria come quello che stiamo vivendo. Per questo, la Fondazione Compagnia di San Paolo, dal 2018, sostiene e collabora attivamente al progetto Pics – Picturing the Communication of Science
Nonostante l’emergenza sanitaria, Lucca non rinuncia ai consueti festeggiamenti musicali del Primo Maggio.
L’ONG InterSos prosegue il progetto di assistenza sociosanitaria mobile negli insediamenti informali di Capitanata, in collaborazione con la Asl di Foggia e con il sostegno di Fondazione dei Monti Uniti di Foggia.
“Amorù”, la rete antiviolenza promossa da Life and Life Onlus con il sostegno della Fondazione con il Sud, anche durante l’emergenza sanitaria continua a supportare le donne telefonicamente e attraverso il web.
In 75 anni, quello del 2020 è il primo 25 Aprile privo della possibilità di scendere in piazza per festeggiare la Liberazione dal nazi-fascismo. Non bisogna tuttavia rinunciare alla partecipazione da casa per commemorare una data- chiave della storia italiana e non solo.