Skip to main content

Prendiamo parola contro la violenza sulle donne

La Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, propone una serie di incontri in digitale con due classi dell’Istituto tecnico industriale Aldini Valeriani di Bologna e una classe del polo liceale Rambaldi- Valeriani-Alessandro di Imola.

Viterbo sostiene le famiglie più fragili

La Fondazione Carivit ha istituito un Fondo di solidarietà di 60mila euro indirizzato al mondo del volontariato, del terzo settore e degli enti religiosi che sostengono le persone e le famiglie in condizioni di vulnerabilità.

Firenze rilancia il mestiere artigiano

Al via il primo bando dedicato all’artigianato artistico nell’ambito di “Rinascimento Firenze”, un progetto promosso da Fondazione CR Firenze e Intesa San Paolo per dare sostegno alle imprese e alle realtà “no profit” della Città Metropolitana di Firenze che stanno soffrendo molto le limitazioni dovute all’emergenza sanitaria.

Risorse europee, sfide e opportunità

Le risorse in arrivo nel nostro Paese, dai Fondi europei programmati nel Quadro Finanziario Pluriennale 2021-2027 e dal Next Generation Eu, sono un’occasione unica ma, per esserlo davvero, devono essere investiti in progetti ben strutturati, adeguati ai contesti territoriali e sostenibili.

Organizzazioni non profit, bene comune da sostenere

“Sostegno al Terzo Settore” è un’iniziativa volta a sostenere le realtà non profit attive in Lombardia, promossa da Fondazione Cariplo, Intesa Sanpaolo, CSVnet Lombardia, Fondazione ONC, Cooperfidi Italia, Fondazione Peppino Vismara e Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore.

I vincitori della XV edizione del Premio Pico della Mirandola

Werner Hoyer, presidente della Bei, Gianpaolo Dallara, presidente di Dallara Group, e Claudia Fiaschi, portavoce del Forum Nazionale Terzo Settore, sono i vincitori della quindicesima edizione del Premio Pico della Mirandola, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola.

Superare il digital divide per garantire il diritto allo studio

MegaWeb4education è un progetto promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Biella per portare internet veloce alle scuole del territorio e permettere alla comunità scolastica di continuare a garantire il diritto allo studio ai giovani attraverso un uso efficace degli strumenti web per la didattica a distanza.

La Bottega del Terzo Settore continua a favorire la coesione sociale

Torna la Bottega del Terzo Settore, un’associazione promossa dalla Fondazione Carisap e nata nel 2016 per diventare spazio innovativo di aggregazione sociale tra realtà non profit e cittadini, così da costruire un welfare di comunità sul territorio e rafforzare il terzo settore.

Sostenere la ripartenza e l’innovazione delle scuole

Con il bando “Comunità scolastiche che ripartono”, Fondazione Caritro intende stimolare e dare l’opportunità agli istituti di sperimentare o rafforzare modalità innovative di fare didattica, necessarie per fronteggiare l’emergenza sanitaria, ma che potrebbero essere mantenute anche in prospettiva futura.

Per Aspera ad Astra torna in scena

La compagnia Opera Liquida, domani venerdì 13 novembre, alle ore 17, presenterà in diretta streaming, dal teatro del carcere di Milano Opera, alcuni estratti dello spettacolo Noi Guerra! Le meraviglie del nulla. Il lavoro rientra nelle attività di “Per?Aspera? ad Astra – Come riconfigurare il carcere attraverso cultura e bellezza”

Un premio che promuove la letteratura per ragazzi

La pandemia non ha fermato la 42a edizione del Premio Letteratura Ragazzi di Cento. Un’iniziativa di Fondazione Cento che ogni anno premia i migliori libri destinati a bambini e ragazzi