Skip to main content

Insieme per sostenere il terzo settore in difficoltà

Fondazione Cariplo e Fondazione Peppino Vismara continuano a sostenere gli enti di Terzo Settore operanti in Lombardia, con l’obiettivo di garantire servizi e iniziative che contribuiscano in modo significativo al benessere e all’interesse generale della comunità.

Generazione Changemaker

“Gen C: generazione changemaker”, è un’iniziativa che mira a incentivare il protagonismo giovanile e a costituire una comunità di ragazze e di ragazzi che siano promotori del cambiamento sociale. Promossa dall’Agenzia Nazionale per i Giovani e Ashoka Italia l’iniziativa è sostenuta da numerosi partner, tra i quali la Fondazione Carisap.

Supporto alla fragilità sociale ed economica

Fondazione Cariparo promuove un nuovo bando, Bando Welfare, per sostenere progetti capaci di migliorare i servizi di assistenza, accoglienza, formazione e orientamento lavorativo dedicati alle persone in stato di emarginazione.

Terre degli Uffizi, il patrimonio artistico diffuso sul territorio

Fondazione CR Firenze e Gallerie degli Uffizi lanciano un grande progetto di valorizzazione del patrimonio artistico della regione: si chiama Terre degli Uffizi ed è il primo passo di un’ampia iniziativa promossa dal museo fiorentino nei mesi scorsi, dal titolo Uffizi Diffusi.

Le mappe della povertà educativa in Puglia

È stato presentato oggi il report “Le mappe della povertà educativa in Puglia”, elaborato dall’Osservatorio Con I Bambini nell’ambito del Fondo nazionale per il contrasto della povertà educativa minorile

Fabriano si accende di arte e cultura

La città di Fabriano ha ripreso luce con una serie di eventi, promossi e sostenuti dalla Fondazione Carifac, che hanno valorizzato la Zona Conce.

Nasce inCHIOSTRO, l’officina delle relazioni

Nel Chiostro M9 della Fondazione di Venezia, è stato inaugurato “inCHIOSTRO di relazioni”, un nuovo progetto promosso dalla Fondazione e dall’associazione AEres – Venezia per l’AltraEconomia e da HiVe-M9, che porterà– ogni sabato mattina dalle 8.30 alle 13.30 – un mercato biologico equo-solidale e di prossimità

Ciò che resta, un film realizzato con i detenuti

Mercoledì 7 luglio, alle ore 21:00, presso la Fortezza Firmafede di Sarzana, verrà proiettato il film  “Ciò che resta – appunti dalla polvere”, frutto del percorso teatrale realizzato dall’Associazione Gli Scarti con 25 detenuti della casa circondariale della Spezia

Contro lo sfruttamento e il caporalato

La Fondazione CON IL SUD lancia il nuovo Bando per il contrasto dello sfruttamento dei lavoratori stranieri, mettendo a disposizione 2 milioni di euro per sostenere progetti di contrasto e prevenzione allo sfruttamento e al caporalato in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia.

Spazzamondo. Cittadini attivi per l’ambiente

 “Spazzamondo. Cittadini attivi per l’ambiente”, l’iniziativa di raccolta rifiuti promossa dalla Fondazione CRC lo scorso 5 giugno, ha visto una larghissima partecipazione della cittadinanza