Skip to main content

Siena – Fondo Rotativo di Assistenza Tecnica

Fondazione Mps, in collaborazione con Sistema Iniziative Locali – SINLOC e la Finanziaria Senese di Sviluppo – FISES, ha costituito un Fondo rotativo di Assistenza Tecnica per l’accompagnamento tecnico ed il sostegno finanziario alla progettazione degli Enti Locali della provincia di Siena

Cuneo – Bando PNRR

Con i bandi 2022 di Attrazione Risorse, la Fondazione CRC mette a disposizione 1,1 milioni di euro per contribuire al finanziamento di azioni progettuali e iniziative – promosse a livello locale, regionale e nazionale – dedicate a promuovere e rafforzare lo sviluppo del territorio provinciale.

Lucca – bando Progettazione di Opere pubbliche

Poter attivare una progettazione adeguata e rapidamente disponibile rappresenterà un elemento decisivo per accedere ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Per questo, la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca ha deciso di stanziare 1 milione di euro aprendo con il bando “Progettazione di Opere pubbliche”.

Forlì – bando Distretto

La Fondazione CR di Forlì contribuisce al potenziamento  delle capacità e delle competenze delle Amministrazioni locali,  non solo in termini di elaborazione progettuale ma anche per  l’accesso alle risorse regionali, nazionali ed europee, in particolare il PNRR, che rappresenta un’insostituibile occasione da cogliere.

Bando per la gestione di Masseria Tagliatelle a Lecce

Grazie ad un accordo tra il Comune di Lecce e la Fondazione Con il Sud, lo storico immobile di Masserie Tagliatelle sarà valorizzato in chiave comunitaria, in una logica inclusiva capace di generare innovazione sociale, crescita culturale ed economica.

Padova e Rovigo – sostegno agli enti pubblici

Dalla collaborazione tra Fondazione Cariparo e Sinloc è nato un progetto che ha messo a disposizione dei Comuni delle province di Padova e Rovigo assistenza tecnica e consulenza gratuita, per supportare gli enti nella preparazione delle richieste di finanziamento e favorire l’ottenimento delle risorse europee stanziate con il PNRR.

Promuovere il lavoro femminile e contrastare la povertà educativa

La scarsa partecipazione femminile al mondo del lavoro e l’alta incidenza della povertà educativa minorile, acuite dalla pandemia da Covid-19, possono essere contrastate attraverso politiche attive per il lavoro, politiche di conciliazione ed educative che coinvolgano reti multi-attore: pubblico, terzo settore, imprese.

Cultura, cura e inclusione

Cultura, cura e inclusione. Tre parole chiave che racchiudono il senso di un percorso promosso da Fondazione CR di Perugia attraverso il nuovo bando “Cultura, cura e inclusione. Azioni di Welfare per la rigenerazione di centri storici e periferie”.

Pistoia e Pescia – bando Progetti On

Aiutare i Comuni a presentare progetti in fase avanzata di elaborazione, così da poter accedere alle risorse del PNRR o ad altre linee nazionali, europee o regionali di finanziamento. È per questo che Fondazione Caript, a fronte delle difficoltà economiche che hanno le amministrazioni comunali nell’investire sulla progettazione, ha realizzato il bando Progetti On