
Master in Europrogettazione per il Terzo Settore e l’Economia Civile
Arriva la nuova edizione del Master in Europrogettazione “BEEurope – L’Europa per ripartire” dedicato alle realtà del Terzo Settore e dell’Economia Civile.
Arriva la nuova edizione del Master in Europrogettazione “BEEurope – L’Europa per ripartire” dedicato alle realtà del Terzo Settore e dell’Economia Civile.
Al via la quinta edizione del bando Pins, promosso da Fondazione CR Firenze per sostenere progetti extrascolastici destinati a tutti gli studenti. Laboratori musicali o del movimento, percorsi per sviluppare un metodo di studio su misura, attività sportive e momenti di approfondimento culturale, percorsi di orientamento e laboratori per una didattica innovativa.
Studiare le conseguenze cardiologiche e neurologiche dell’infezione da Covid-19, analizzare le correlazioni tra il virus e gravi patologie oncologiche e pediatriche, favorire l’inserimento di persone a rischio di marginalità in percorsi terapeutici e assistenziali.
Partiti da Kiev, settantotto mamme con i propri bambini saranno accolti in 15 Piccoli Comuni del Welcome, dell’omonima Rete nazionale di Comuni intenti a rinnovare le proprie pratiche di welfare comunale, con la volontà di riaffermare l’accoglienza, la coesione sociale e la qualità di vita delle piccole comunità.
Pubblicato il nuovo bando Ager “Dal suolo al campo – Approcci multidisciplinari per migliorare l’adattamento delle colture al cambiamento climatico” a sostegno della ricerca scientifica di eccellenza nell’agroalimentare. Le Fondazioni partner dell’iniziativa mettono a disposizione 2,5 milioni di euro per produrre nuova conoscenza per incrementare la produttività e la qualità dei prodotti made in Italy. […]
Con il programma Lacittàintorno la Fondazione Cariplo promuove numerose attività nei contesti urbani fragili, coinvolgendo gli abitanti nella riattivazione e “risignificazione” degli spazi inutilizzati o in stato di degrado, con la finalità di creare “nuove geografie” cittadine che possano migliorare la qualità della vita di chi le abita.
La Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna sostiene tre significative iniziative volte al recupero socio-economico della fascia appenninica bolognese, contribuendo alle attività degli enti territoriali che ogni giorno si impegnano per valorizzare le potenzialità delle cosiddette aree interne.
La Fondazione Caript ha dato il via al nuovo bando Socialmente rivolto a enti del Terzo Settore, Onlus ed enti ecclesiastici e religiosi della provincia di Pistoia, per sostenere progetti che innovino e rafforzino la rete territoriale del welfare, messa a dura prova dalla pandemia.
Arriva alla settima edizione sCOOLFOOD, il programma promosso dalla Fondazione MPS per promuovere nei giovani comportamenti orientati alla sostenibilità, economica, sociale ed ambientale. Collaborando con scuole e docenti, sCOOLFOOD propone un approccio innovativo basato su tre pilastri: una conoscenza critica ed informata; la connessione sociale e il rispetto della diversità; la responsabilità etica e il […]
Alla luce dei significativi risultati della prima edizione, la Fondazione Compagnia di San Paolo lancia la seconda edizione del Bando Next Generation You – Sostenibilità, Innovazione, Sviluppo organizzativo, finalizzato a rafforzare e consolidare le strutture organizzative degli enti attivi in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. L’obiettivo è investire sulla robustezza organizzativa degli enti attraverso processi […]
La Fondazione Carigo ha lanciato tre bandi per continuare a sostenere le attività di scuole, enti ed associazioni.
Un luogo inclusivo, dove la cura e la tutela del territorio si coniugano con l’agricoltura biologica, l’alta formazione, l’ospitalità e l’inserimento lavorativo. Èquesto, in sintesi, Cascina Bilzi, un progetto promosso da Fondazione Cariparma in partnership con Crédit Agricole Italia, Cooperativa sociale Santa Lucia e ALMA – La Scuola Internazionale di Cucina Italiana e condiviso dal Comune […]