Skip to main content

Il sogno di Asterione: giovani detenuti in scena

 “Il sogno di Asterione” è lo spettacolo che a Bari conclude la V edizione di Per Aspera ad Astra, il progetto promosso da Acri, e sostenuto da 11 Fondazioni di origine bancaria, con l’obiettivo di riconfigurare il carcere attraverso la cultura e la bellezza.

Coach di quartiere: nel bergamasco i giovani sono protagonisti

“Credo nel potenziale dei bambini. Noi dobbiamo solo tirarlo fuori, aiutarli a capire quali sono le loro capacità in un luogo di divertimento, come il parco. Non si tratta di fare educazione fisica come a scuola, noi non siamo maestri e non dobbiamo trasmettere dei contenuti. Vogliamo promuovere la salute sportiva in individui in crescita”.

Opportunità per i giovani di studiare all’estero

Con il nuovo bando “Studiare in Europa e nel mondo”, la Fondazione Caript sostiene studenti che vogliono intraprendere percorsi di studio all’estero, aiutandoli nelle ingenti spese che questa scelta comporta.

Va.L.E.Ria: valli, lavoro, educazione e reti territoriali

Va.L.E.Ria è un nuovo progetto che sostiene le donne della Valle di Susa e della Val Sangone accompagnandole e orientandole nella costruzione di percorsi di crescita professionale e di conciliazione vita-lavoro.

Rafforzare il ponte tra ricerca e industria

Dopo il successo delle scorse edizioni, è in partenza la quinta edizione del bando Dottorati di Ricerca in Azienda, promosso da Università degli Studi di Padova, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Intesa Sanpaolo, Confindustria Veneto Est e UniSMART – Fondazione Università degli Studi di Padova.

Bando Risorsa Acqua: affrontare la siccità

È online il nuovo Bando Risorsa Acqua, iniziativa promossa dalla Fondazione CRC per favorire un utilizzo responsabile dell’acqua e diffondere una maggiore sensibilità sul tema della sostenibilità ambientale.

Nascono le prime due comunità energetiche a Firenze

Al via la progettazione delle prime due comunità energetiche di Firenze grazie alla collaborazione tra Fondazione Cr Firenze e Comune di Firenze, e al supporto tecnico di Sinloc, società di consulenza e investimento partecipata da 11 Fondazioni di origine bancaria.

A Venezia un sostegno ad arte e cultura

La Fondazione di Venezia ha pubblicato un nuovo bando per sostenere progetti innovativi che stimolino la creatività artistica e culturale del territorio, con un’attenzione particolare alle iniziative capaci di favorire l’avvicinamento dei giovani e delle fasce fragili alla produzione e alla fruizione dell’arte in tutte le sue declinazioni.

Bi.lanciare: strumenti di conciliazione vita privata-lavoro per le donne

Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e Fondazione Compagnia di San Paolo sostengono il progetto Bi.lanciare: 1,3 milioni di euro per stimolare il lavoro femminile, offrire strumenti di conciliazione tra vita lavorativa e privata e mettere a disposizione servizi educativi di qualità per 300 donne e 300 bambini e bambine biellesi.

Intothefuture: un orientamento per gli studenti

Aperte le iscrizioni a IntotheFuture, un percorso di orientamento post diploma sulla ricerca scientifica promosso dalla Fondazione di Modena, in collaborazione con Unimore, l’Ufficio scolastico regionale e Future Education Modena.