Skip to main content

Solingo, motorino solare made in Italy

Si chiama “Solingo” ed è il primo ciclomotore elettrico che utilizza l’energia solare come fonte di alimentazione, grazie a un pannello fotovoltaico installato sul bauletto posteriore, che fornisce l’energia per il motore e la costante ricarica della batteria di riserva. Ha un’autonomia di 115 km ed è in grado di raggiungere i 35 km di […]

Innovazione ad alta quota

La Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo è da sempre attenta al tema “montagna”, considerato di primaria importanza per una provincia come quella di Cuneo caratterizzata per più di metà della sua estensione da territorio montano. Quasi il 60% dei comuni della provincia di Cuneo sono montani e, secondo uno studio recente dell’Ires Piemonte, il […]

Occupazione: a Foligno la Fondazione pensa a Pmi e artigiani

Offrire alle imprese locali strumenti per recuperare competitività agendo su produttività e occupazione: è questo l’obiettivo di Svet – Sviluppo Economico del Territorio, il progetto promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno insieme alla banca Casse di Risparmio dell’Umbria e all’associazione Vo.b.i.s. L’iniziativa mira a contribuire allo sviluppo dell’economia del territorio sostenendo nuovi progetti […]

Arte e archeologia accessibili da tablet e web

Giovani, storia, arte e tecnologia: sono questi gli ingredienti principali di due iniziative didattiche sperimentali che la Fondazione Cariplo sta realizzando in questi anni nelle scuole e nei musei della Lombardia. La prima si chiama “Art@lab” ed è rivolta alle scuole secondarie lombarde, con l’obiettivo di condividere il patrimonio artistico della Fondazione Cariplo. Realizzata in […]

Musica in Terra Santa

Si sa: la musica può andare lontano e attraversare i confini, a volte anche quelli più impenetrabili delle barriere culturali, ideologiche, religiose. Un esempio prestigioso e suggestivo è l’iniziativa promossa dalla Fondazione Varrone che, nel periodo delle festività natalizie, ha portato da Rieti a Betlemme e da qui a Gerusaemme lo stesso concerto, realizzato dai […]

Su il sipario!

Un percorso variegato che unisce Shakespeare ai Sex Pistols, la musica barocca all’Aida di Verdi: è questo “A scuola in teatro”, l’originale rassegna promossa dalla Fondazione Ravenna Manifestazione e dal Teatro Alighieri. All’iniziativa partecipano, grazie al determinante contributo economico della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo […]

Cinese e musica in Friuli

Anche nelle scuole delle province di Udine e di Pordenone sono appena partiti i nuovi progetti extrascolastici, realizzati grazie al sostegno della Fondazione Crup. Tra questi ci sono: corsi di lingua inglese, tedesco e cinese (è previsto anche un “summer camp” in Cina), stage in aziende estere, periodi di scambio con studenti europei (in Austria, […]

“Occhi aperti” a Biella

Il progetto “Occhi aperti” della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, nell’ambito del Progetto Diderot di Fondazione Crt, ha l’obiettivo di avvicinare molti giovani alla storia e all’identità del territorio, valorizzando gli archivi fotografici della Fondazione. 150 laboratori didattici sulla fotografia storica, ideati per gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado, coinvolgono, […]

A scuola per conoscere il mondo

Ci sono i giochi matematici, il laboratorio sulla Costituzione, la mostra interattiva sui danni del fumo, gli spettacoli sul disagio giovanile, il seminario sulla bioetica, la Cenerentola di Rossini. E ancora: le video-lezioni sull’arte contemporanea, la storia d’Italia attraverso le fotografie, un percorso sui mestieri del cinema e uno sui presidi slow food del territorio. […]

Il giardino Bardini si racconta ai ragazzi

Dalla prossima primavera i quattro ettari del parco monumentale di Villa Bardini diventeranno uno straordinario laboratorio di educazione ambientale per gli alunni delle scuole fiorentine. “Gli alberi raccontano” è un progetto molto particolare, promosso dalla Fondazione Parchi Monumentali Bardini Peyron dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze. L’iniziativa, ideata e coordinata dalla giornalista Mara Amorevoli, è […]

Fano punta sulle biotecnologie

Il 1° dicembre sono stati inaugurati i nuovi laboratori di ricerca del Corso di laurea in Biotecnologie presso la sede distaccata di Fano dell’Università di Urbino, realizzati grazie all’intervento della locale Fondazione, che ha acquistato un fabbricato adiacente il complesso monumentale San Michele, attuale sede dell’Università, e ha provveduto al suo completo restauro. Ciò ha […]

fUnder35 premia chi crea occupazione e sa avvicinare i giovani all’arte

Con la regia della Commissione per i Beni e le Attività Culturali dell’Acri, l’ospitalità della Fondazione Cariplo presso il Centro Congressi di Via Romagnosi, la collaborazione della rivista Economia della Cultura (EdC) e dell’Associazione per l’Economia della Cultura (AEC), il 6 febbraio si incontrano a Milano alcuni fra i maggiori esperti di strumenti e strategie […]