![](https://fondazioni.acri.it/wp-content/uploads/2024/03/flusso-di-dati-cp.png)
![](https://fondazioni.acri.it/wp-content/uploads/2024/03/flusso-di-dati-cp.png)
Quasi 2 milioni di euro per finanziare 20 progetti di ricerca e 1 borsa di studio: a tanto ammonta il nuovo impegno congiunto di Fondazione CR Firenze e Fondazione AIRC in favore della ricerca oncologica toscana.
Nuova linfa per promuovere e sostenere la ricerca scientifica di eccellenza e portare innovazioni al comparto agroalimentare italiano. Con la volontà di incentivare la ripresa di un settore cardine dell’economia del nostro Paese, si è costituita il 25 maggio scorso una nuova associazione di Fondazioni di origine bancaria ed enti no profit, per dare forza […]
Arriva una nuova tecnologia per diagnosticare e monitorare le polmoniti da Covid-19 a disposizione dei medici radiologi della Città della Salute e UniTo a Torino.
Incentivare la partecipazione, raccogliere idee, e portare a compimento progetti condivisi nel settore della trasformazione agroalimentare italiana: questo è l’obiettivo dell’associazione Filiera Futura
Tecnologia a servizio della salute: questa è la missione di BioUpper, la prima piattaforma italiana nel campo delle Scienze della Vita, che sostiene progetti imprenditoriali attraverso percorsi di empowerment, accelerazione e accompagnamento al mercato.
Dalla fisica nucleare alla matematica applicata, dalla progettazione di piani territoriali e politiche per contrastare le fragilità sociali all’impiego di sistemi di intelligenza artificiale nella prevenzione dei reati: sono questi alcuni dei temi oggetto di una serie di convegni di rilevanza internazionale, organizzati da Università ed enti di ricerca italiani, cui parteciperanno circa cento ricercatori […]
Arriva a Ravenna un nuovo corso di laurea in Medicina, nell’ambito del progetto “Romagna Salute”, che coinvolge la Regione, gli Enti locali del territorio e tutte le città in cui insiste l’Università di Bologna: Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini. Il corso, che vedrà il suo avvio a settembre 2020, oltre ad arricchire la già importante […]
Young Investigator Training Program è un bando nato nel 2014 su iniziativa della Commissione ricerca scientifica di Acri. Attualmente finanziato da 14 Fondazioni, il bando ha l’obiettivo di favorire la ricerca scientifica e le collaborazioni internazionali tra Centri di ricerca, promuovendo le iniziative di mobilità dei giovani ricercatori di tutte le nazionalità per stabilire e […]
Favorire l’accesso al credito e sostenere la creazione di nuove opportunità economiche e professionali di soggetti economicamente fragili come giovani e disoccupati.
“Accompagnami” è un percorso di avvicinamento per enti del Terzo Settore che intendono sviluppare progetti imprenditoriali esistenti o avviarne di nuovi.
Una scoperta fondamentale nella ricerca scientifica nell’ambito dello studio dei tumori. Grazie al lavoro del team di ricercatori coordinato da Giuseppe Servillo e Maria Agnese Della Fazia del Dipartimento di Medicina sperimentale dell’Università di Perugia, è stato scoperto un nuovo meccanismo molecolare molto rilevante nella rilevazione della proteina p56, che risulta essere mutata o non […]