Skip to main content

Cooperazione internazionale: tra crisi globali e responsabilità collettive | Silvia Stilli

Intervista a Silvia Stilli, portavoce di AOI - Associazione delle organizzazioni italiane di solidarietà e cooperazione internazionale Nell’attuale scenario globale segnato da disu­guaglianze crescenti, conflitti, emergenze am­bientali e crisi umanitarie, la cooperazione allo sviluppo dovrebbe rappresentare un pilastro fondamentale della politica estera italiana. Ep­pure, tra scarse risorse e mancanza di visione strategica il settore fatica [...]

Rivoluzione energetica, a che punto siamo? | Stefano Ciafani

Intervista a Stefano Ciafani, Presidente Nazionale Legambiente Il cambiamento climatico sta innescando nel nostro Pianeta una serie di conseguenze che vanno dallo scioglimento dei ghiacciai, alla desertificazione, al verificarsi di fenomeni estremi come uragani e alluvioni che, a loro volta, provocano ulteriori fenomeni distruttivi. E questo è solo un aspetto delle tante conseguenze che il [...]

L’importante sta in mezzo | Davide Nanna

Intervista a Davide Nanna, Fondatore di Cammini d'Italia «Penso spesso a chi viene in Italia per vedere in pochi giorni Roma, Firenze e Venezia e poi ripartire. Gli direi: “Ti sei perso tutto quello che c’è in mezzo!”. E quello che sta in mezzo è proprio l’Italia». Queste le parole di Davide Nanna, fondatore di [...]

Sanità e sociale, una frattura da sanare | Roberto Speziale

Intervista a Roberto Speziale, presidente di Anffas «All’interno delle politiche socio-sanitarie del nostro Paese, il Terzo settore ha un ruolo assolutamente determinante e la pandemia lo ha dimostrato in maniera lampante. Ma sussidiarietà non vuol dire supplenza, come ha ribadito la Corte Costituzionale: il non profit deve essere coinvolto a monte, nella co-progettazione degli interventi. [...]

Scomodo, una voce generazionale | Cecilia Pellizzari

Intervista a Cecilia Pellizzari, direttrice editoriale del mensile "Scomodo" Scomodo è un’associazione culturale, un progetto editoriale e un osservatorio di ricerca partecipativa gestito da giovani under30 ma in costante dialogo con le vecchie generazioni. Dal 2016, la comunità di Scomodo si impegna a creare spazi di espressione, condivisione e crescita per le nuove generazioni, costruendo [...]

La casa come prima cosa | Arturo Coego

Intervista ad Arturo Coego, coordinatore di Housing First Europe Arturo Coego è coordinatore di Housing First Europe, il centro che riunisce realtà europee ed extra-europee per promuovere l’approccio “housing first”, un approccio alla questione del reinserimento delle persone senza fissa dimora e in condizioni di disagio abitativo, che si basa sulla casa. Coego ha sperimentato [...]