Skip to main content

Fortezza Verrucole, un museo vivente e inclusivo

La Fortezza di Verrucole, il cui restauro è stato sostenuto dalla Fondazione CR Lucca, diventa un esempio virtuoso di politiche di coesione.  Un riconoscimento che arriva da OpenCoesione, l’iniziativa di open data coordinata dal Dipartimento per le Politiche di Coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri

#DajeRieti, insieme per la ripartenza

#DajeRieti è la campagna fotografica voluta dalla Fondazione Varrone in occasione della graduale ripresa della vita sociale dopo il lockdown. Lungo le mura medievali di Rieti si snoda così un’inedita installazione urbana – curata da Andrea De Sanctis – composta dalle foto di Emiliano Grillotti e Gianluca Vannicelli.

Energia pulita dai rifiuti, il sogno di un giovane ingegnere diventa realtà

Dopo un’esperienza di tirocinio in Islanda, che gli ha permesso di approfondire un modello ingegneristico capace di diminuire l’inquinamento causato dal gas emesso dai rifiuti e di utilizzarlo per produrre energia “pulita”, Gianni Cordaro è tornato in Italia e si è laureato in Ingegneria, con l’aspirazione di poter applicare questo modello

Collio, un laboratorio a cielo aperto dello sviluppo sostenibile

È online il secondo dei video che ripercorreranno tutti gli itinerari del progetto “Collio XR”, sostenuto da Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia per stimolare lo sviluppo socioeconomico e culturale del territorio isontino attraverso l’innovazione tecnologica.

Innovazione tecnologica per la cooperazione internazionale

Sta per partire la nuova edizione del programma “Innovazione per lo Sviluppo”, promosso da Fondazione Cariplo e Compagnia di San Paolo, un percorso dedicato alla formazione per le organizzazioni della cooperazione internazionale, che punta soprattutto sulla progettazione di soluzioni tecnologiche innovative, in un’ottica di open innovation.

Socialmente, per un welfare di comunità

Con l’intento di promuovere azioni di contrasto alla povertà e alla fragilità sociale, per il quarto anno consecutivo, Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia sostiene il bando “Socialmente” dedicato al mondo del volontariato, della filantropia e della beneficenza

R-estate a distanza, il digitale a supporto della terza età

La Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna conferma il suo impegno nel fronteggiare l’emergenza sanitaria e sociale sostenendo il progetto “R-Estate a distanza”, nato per aiutare le persone anziane a comunicare con l’uso di tablet e a superare i limiti imposti dall’attuale confinamento

Nel ventre della balena, un festival del film “fatto in casa”

Nel Ventre della Balena è un festival del film “fatto in casa”, dedicato agli studenti delle scuole secondarie di primo grado. Voluto e sostenuto da Fondazione Cariverona, Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto e Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì

Ri-partire, uno sportello gratuito durante l’emergenza sanitaria

Nell’ambito della campagna di sensibilizzazione “Una goccia nell’oceano #pocomatanto”, la Fondazione Banco di Napoli ha attivato lo sportello “Ri-partire” che intende offrire gratuitamente ai cittadini, e nel rispetto dell’anonimato, servizi di consulenza legale, economica, psicologica e relativa alle norme anti-contagio.