Skip to main content

Nuova casa per gli universitari di Reggio Emilia

Nell’ultimo anno l’Università di Modena e Reggio Emilia ha registrato un incremento del numero di iscritti del 10,5%, sostenuto in particolare da una maggiore affluenza di studenti stranieri e fuori sede. Per questo la Fondazione Manodori di Reggio ha deciso di destinare a studentato parte di un palazzo di sua proprietà in pieno centro storico, […]

Byron a Ravenna

Sarà a Ravenna, presso Palazzo Guiccioli, la sede italiana della Byron Society, l’associazione internazionale che promuove lo studio della vita e delle opere del poeta George Gordon Byron. Proprio a Ravenna l’associazione ha tenuto a luglio la sua quarantaquattresima assemblea internazionale. In quest’occasione, su proposta della locale Fondazione Cassa di Risparmio, l’associazione ha deciso all’unanimità […]

L’impronta ecologica si calcola sul sito

Secondo i dati del Global Footprint Network, un’organizzazione internazionale di ricerca ambientale, se tutta la popolazione mondiale avesse lo stesso stile di vita e gli stessi consumi degli italiani, il giorno del sovrasfruttamento della Terra – ovvero la data in cui l’umanità ha finito di consumare tutte le risorse che il nostro pianeta è in […]

Un’oasi nell’ex cava

Era una cava, oggi è un’oasi naturalistica che richiama appassionati e famiglie da tutta la provincia. Si chiama “Oasi La Madonnina”. Siamo a 20 km da Cuneo, in località Sant’Albano Stura. Qui, grazie all’impegno di un gruppo di volontari e al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Fossano e del Rotary Club di Cuneo, […]

Terre Colte al Sud

Circa 100 ettari di terre incolte o abbandonate in Basilicata, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia torneranno a produrre grani antichi, fave, mandorle, origano, zafferano, bacche di goji e a servire per l’allevamento di bufale, capre e asine da latte. Il lavoro nei campi, nei pascoli, nelle fattorie didattiche e nella filiera di trasformazione e vendita […]

Secondo summit nazionale delle diaspore per la cooperazione italiana

Sabato 15 dicembre 2018 si tiene a Milano la seconda edizione del Summit Nazionale delle Diaspore per la Cooperazione, il più importante evento nazionale dedicato agli incontri e alla condivisione di esperienze e buone pratiche tra i membri della diaspora in Italia, il sistema della cooperazione internazionale, la politica e il mondo economico. Titolo dell’incontro […]

Premio Cultura+Impresa 2018-2019

Al fine di valorizzare le diverse modalità con cui oggi in Italia si realizza il rapporto tra cultura e comunicazione d’impresa, si rinnova per il sesto anno il Premio Cultura+Impresa, che seleziona i migliori progetti di sponsorizzazione e partnership culturale, di produzione culturale d’impresa, e di attivazione dell’Art bonus. L’iniziativa è realizzata con il patrocinio, tra […]

Il dovere della festa. Effimeri Farnesiani barocchi a Parma, Piacenza e Roma

Concepita in occasione delle celebrazioni dei 400 anni dalla costruzione del Teatro Farnese (1618), la mostra “Il Dovere della Festa. I Farnese e gli effimeri barocchi a Parma, Piacenza e Roma (1628-1750)”, promossa e realizzata dalla Fondazione Cariparma e dal Complesso Monumentale della Pilotta, curata da Francesca Magri e Carlo Mambriani con la consulenza scientifica […]

School 4 Job sperimenta la formazione attiva per studenti e migranti

School 4 Job è un progetto a cura della Cooperativa Sociale Arca di Noè, realizzato con il sostegno della Fondazione Carisbo, che ha l’obiettivo di favorire lo scambio peer-to-peer di competenze utili alla ricerca attiva del lavoro tra giovani richiedenti asilo e studenti di due scuole secondarie superiori di Bologna. School 4 Job sperimenta un […]

Il caro collega e amico Sergio ci ha lasciato

Il caro collega e amico Sergio Perruso ci ha lasciato. Ci seguirà il ricordo di un professionista sempre dedito e appassionato al lavoro. Ma soprattutto, quello di una persona amabile, gentile e sempre disponibile per tutti. Un galantuomo di altri tempi.                             […]

Cdp: presentazione del piano industriale 2019-2021

            A questo link è possibile vedere il video della conferenza di presentazione del piano industriale 2019-2021 di Cassa Depositi e Prestiti: https://www.cdp.it/cosa-facciamo/attivita/piano-industriale/piano-industriale.kl            

100% Italia, 630 capolavori in 7 sedi a biella, Torino e Vercelli

Torino, Biella, Vercelli. Non sono i vertici di un triangolo della moda, ma dell’arte. Dal 21 settembre 2018 al 10 febbraio 2019 tengono in mostra 630 capolavori dell’arte italiana dal Novecento ai giorni nostri, in un’esposizione assolutamente inedita, che si articola sull’intero territorio coinvolgendo ben 7 location, fra cui Palazzo Gromo Losa della Fondazione Cassa […]