Skip to main content

Il caro collega e amico Sergio ci ha lasciato

Il caro collega e amico Sergio Perruso ci ha lasciato. Ci seguirà il ricordo di un professionista sempre dedito e appassionato al lavoro. Ma soprattutto, quello di una persona amabile, gentile e sempre disponibile per tutti. Un galantuomo di altri tempi.                             […]

Cdp: presentazione del piano industriale 2019-2021

            A questo link è possibile vedere il video della conferenza di presentazione del piano industriale 2019-2021 di Cassa Depositi e Prestiti: https://www.cdp.it/cosa-facciamo/attivita/piano-industriale/piano-industriale.kl            

100% Italia, 630 capolavori in 7 sedi a biella, Torino e Vercelli

Torino, Biella, Vercelli. Non sono i vertici di un triangolo della moda, ma dell’arte. Dal 21 settembre 2018 al 10 febbraio 2019 tengono in mostra 630 capolavori dell’arte italiana dal Novecento ai giorni nostri, in un’esposizione assolutamente inedita, che si articola sull’intero territorio coinvolgendo ben 7 location, fra cui Palazzo Gromo Losa della Fondazione Cassa […]

La realtà virtuale racconta la Grande Guerra

Un nuovo approccio multimediale di forte impatto emozionale e altamente immersivo caratterizza l’esperienza che i visitatori possono vivere al rinnovato Museo storico del Monte San Michele a Sagrado, nei pressi di Gorizia. Sorge tra gli scenari più tristemente noti e sanguinosi della prima guerra mondiale e quest’anno, proprio in occasione del Centenario della fine della […]

Fondazioni: più sostegno alle startup?

Se la domanda è: “le Fondazioni di origine bancaria sono interessate al sostegno di startup?”, la risposta è: “senz’altro sì”. Ugualmente, se si chiede se in futuro vorranno fare di più, le conferme che arrivano sono oltremodo significative: è orientato in questo senso ben il 70% delle Fondazioni associate ad Acri che hanno risposto all’indagine. […]

In Calabria sulle tracce del cambiamento

Per festeggiare il suo dodicesimo compleanno, la Fondazione Con il Sud ha portato un gruppo di giornalisti italiani e stranieri a vedere con i propri occhi il cambiamento che sta contribuendo a realizzare in un contesto molto critico qual è la Calabria. È stato un inedito “press tour” sulle tracce di alcuni dei progetti più […]

Umbria 4 progetti per ripartire

Puntano a valorizzare le attrattive culturali e naturalistiche del territorio per incentivare il turismo i quattro progetti vincitori del “Bando di idee”, promosso dalla Consulta delle Fondazioni delle Casse di Risparmio Umbre per sostenere la ripresa e lo sviluppo delle aree colpite dal sisma del 2016. Le sei Fondazioni di origine bancaria umbre – Città […]

Contro la recidiva dei reati sessuali

Da alcuni anni nel nostro Paese sono drasticamente in crescita i reati a sfondo sessuale, a tal punto che si può parlare di una vera e propria emergenza da combattere anche con interventi educativi e terapeutici idonei a prevenire la recidiva. In Italia i detenuti allocati in sezioni riservate sono 2.500. Per contribuire a contrastare […]

Un anno di Buone Notizie

L’inserto settimanale gratuito del Corriere della Sera interamente dedicato al Terzo settore “Buone Notizie” ha appena festeggiato il primo anno di pubblicazioni. Le sue pagine hanno contribuito ad accendere un faro sul mondo del Terzo settore, delle Fondazioni e della responsabilità sociale di impresa, dando visibilità alle innumerevoli iniziative che i vari attori realizzano a […]

Lascito milionario tramite Compagnia

24 milioni di euro non sono pochi. Una vera fortuna per il destinatario di una donazione. Una fortuna che bisogna saper gestire. Così Alfredo Cornaglia, che allora era primario di Radiologia al San Lazzaro di Torino, prima di lasciare questa vita, nel 2016 decise di far passare attraverso le competenze della Compagnia di San Paolo […]

Rinasce Palazzo dei Combattenti

A nove anni e mezzo dal terremoto, la Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila torna nella sua sede a Palazzo dei Combattenti, un edificio degli anni Trenta nel centro storico del capoluogo abruzzese. Il Palazzo, danneggiato dal sisma, è stato oggetto di un importante intervento di restauro, durato circa due anni, che ne ha […]

Cuneo coltiva la cultura del dono

Quella del proprio archivio fotografico da parte del fotografo Michele Pellegrino, nato a Chiusa di Pesio in provincia di Cuneo il 1° febbraio 1934, è solo l’ultima delle donazioni ricevute dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, che ha uno specifico progetto per rafforzare lo spirito di condivisione nella comunità della propria provincia, custodendo i […]