Skip to main content

Cuneo

Il Consiglio d’Amministrazione della Fondazione CRC ha deliberato questa mattina lo stanziamento di un  fondo di 500 mila euro per affrontare l’emergenza Corona virus, a supporto dello sforzo straordinario che  il sistema sanitario della provincia di Cuneo sta realizzando.

Sud custode dell’identità del Paese | Nicola Lagioia

Intervista a Nicola Lagioia, scrittore e conduttore radiofonico per Fondazioni dicembre 2019   La quieta promessa del mare costiero si infrangeva sulle torri di frantumazione del cementificio, sulle colonne di frazionamento della raffineria, sui laminatoi, sui parchi minerari del gigantesco complesso industriale che artigliava la città». Così Nicola Lagioia nel suo ultimo libro vincitore del […]

A Lucca una nuova esperienza abitativa

Diciotto adolescenti con sindrome di down e patologie correlate hanno iniziato a sperimentare in questi mesi un nuovo progetto di inserimento verso la vita autonoma.

Insieme per fare meglio | Luc Tayart de Borms

Intervista a Luc Tayart de Borms, direttore di King Badouin Foundation per Fondazioni agosto 2019 Luc Tayart de Borms è il direttore di King Baudouin Foundation (KBF); è stato presidente di Efc e ha lavorato nell’ambito delle fondazioni europee ed americane. Nata nel 1976 in occasione del 25° anno di Regno di Re Baldovino del […]

I luoghi come organismi viventi | Gianrico Carofiglio

Intervista a Gianrico Carofiglio, scrittore per Fondazioni febbraio 2020 Un cielo azzurro «dilagante», un maestrale «che spazza certe giornate» e quelle strade «squadrate e regolari in cui ogni angolo sembra il punto di fuga verso un infinito pieno di promesse». È la Bari di Gianrico Carofiglio, la città natale descritta dalla mano dello scrittore che […]

Young Investigator Training Program

Dalla fisica nucleare alla matematica applicata, dalla progettazione di piani territoriali e politiche per contrastare le fragilità sociali all’impiego di sistemi di intelligenza artificiale nella prevenzione dei reati: sono questi alcuni dei temi oggetto di una serie di convegni di rilevanza internazionale, organizzati da Università ed enti di ricerca italiani, cui parteciperanno circa cento ricercatori […]

Senseable cities: intervista a Carlo Ratti

Intervista a Carlo Ratti, Architetto e ingegnere, direttore del MIT Senseable City Lab Alla definizione “smart city” lei preferisce “Senseable City”: cosa intende? Spesso l’espressione “smart city” riduce le città alla loro dimensione tecnologica. La parola “Sense-able”, al contrario, include la componente umana e la racchiude in un doppio significato: città sensibile e città capace […]

Nessuno Escluso

Sono 2.072 i minori a carico del Comune di Firenze, fra i migranti non accompagnati e bambini italiani in condizione di profonda vulnerabilità e privi di sostegno familiare.

Fondazione ONC, la collaborazione fa crescere la collettività

Editoriale pubblicato su “Buone Notizie” del Presidente di Acri e Fondazione ONC, Francesco Profumo. Non era scontato che andasse così. E si è rivelata, invece, una bellissima esperienza di partenariato tra le diverse anime del privato sociale (Fondazioni di origine bancaria, Centri di servizio per il volontariato, Terzo settore) e del pubblico. Mi riferisco a […]