Skip to main content

Earthshot Prize: vincono gli Hub di quartiere di Milano

La città di Milano vince la prima edizione del prestigioso premio internazionale Earthshot Prize, un’iniziativa lanciata dal principe William e Kate Middleton allo scopo di raccogliere le 50 migliori soluzioni al mondo per proteggere l’ambiente, attraverso 5 obiettivi

Nuovi spazi per i giovani ad Alessandria

Nasce ad Alessandria una grande aula studio con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, che ha permesso di terminare i lavori di ristrutturazione nei locali della Comunità di San Benedetto al Porto.

La scuola italiana è pronta per una grande rivoluzione | Francesco Profumo

Intervista a Francesco Profumo, presidente di Acri e di Fondazione Compagnia San Paolo Fondazioni ottobre 2021 È un profondo conoscitore del mondo dell’istruzione, avendolo vissuto da tutti i lati: come studente, docente, rettore e come ministro. E ora, lavorando nel mondo delle Fondazioni di origine bancaria, continua ad appassionarsi ai destini di quella che considera […]

Con i bambini afghani

Con i Bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile – il partenariato pubblico-privato nato nel 2016, su iniziativa delle Fondazioni di origine bancaria, grazie a un accordo con il Governo italiano e il Forum nazionale del Terzo settore – ha pubblicato l’avviso “Con i bambini afghani”

Le mappe della povertà educativa in Toscana

Presentato oggi il report sulla povertà educativa in Toscana, nel corso dell’evento on line Le mappe della povertà educativa in Toscana – progetti, esperienze, risorse, organizzato da Acri – Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio SpA e dalla Consulta Regionale delle Fondazioni di Origine Bancaria della Toscana.

Un nuovo polo scolastico a Modena con il contributo delle Fondazioni

Si è tenuta sabato 2 ottobre la cerimonia di posa della prima pietra del nuovo polo scolastico di Rovereto sul Secchia, in provincia di Modena, alla presenza del Sindaco Enrico Diacci, del Dirigente Scolastico Giovanna Manfredi, del Presidente dell’Associazione tra Fondazioni di origine bancaria dell’Emilia-Romagna Paolo Cavicchioli e dell’Assessore all’Istruzione Unione Terre D’Argine e Sindaco […]

200 anni della Cariparo

Francesco Sanna, giovane storico dell’Università di Padova ha recentemente curato il volume “Magnifici salvadanai fruttiferi. La Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, due secoli di storia”, edito da Donzelli. Il libro ripercorre le vicende della Cariparo e la sua importanza per lo sviluppo delle due province (e non solo). L’abbiamo intervistato.

Climate Solutions Forum a Milano

Il 29 e il 30 settembre, a Milano, F20 e Fondazione Cariplo ospitano l’edizione 2021 del Climate Solutions Forum: due giornate per identificare priorità e soluzioni nella lotta ai cambiamenti climatici e nelle sfide più urgenti del mondo post-Covid da consegnare ai leader del G20.

The Human Rights framework. An interview with Leilani Farha

Leilani Farha is the former UN Special Rapporteur on the Right to Housing and Global Director of The Shift. Her work is animated by the principle that housing is a social good, not a commodity. Leilani has helped develop global human rights standards on the right to housing, including through her topical reports on homelessness, the financialization of […]

Il punto di vista dei diritti umani | Leilani Farha

Leilani Farha è l’ex Special Rapporteur sul diritto alla casa delle Nazioni Unite e Direttrice Generale di The Shift. Lavora perché la casa sia considerata un bene sociale e non una merce.