Skip to main content

Torino – bando Next Generation We

Fondazione Compagnia di San Paolo lancia il bando Next Generation WE – Competenze, strategie, sviluppo delle Pubbliche Amministrazioni, per sostenere gli Enti pubblici territoriali del Nord-Ovest nella gestione delle opportunità di finanziamento rese disponibili dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Il MedFilm Festival sceglie “Voliera” tra le sue voci dal carcere

Il corto “Voliera”, firmato Vittoria Corallo e realizzato nell’ambito del progetto Per Aspera ad Astra – Come riconfigurare il carcere attraverso la cultura e la bellezza, è stato selezionato nella sezione “Voci dal Carcere” dal MedFilm Festival di Roma, il Festival della Capitale dedicato alle cinematografie del Mediterraneo

Adriano Olivetti e la Comunità (educante) | Giorgio Righetti

Editoriale di Giorgio Righetti, direttore generale Acri per Fondazioni – settembre 2021 Sarebbe giunto prima o poi, Adriano Olivetti, che ha fatto della Comunità il cardine del suo pensiero e della sua azione, a parlare anche di “comunità educante”, nell’accezione odierna? Crediamo sicuramente di sì. I prodromi c’erano tutti, se già, con riferimento alla scuola, […]

Comunità educante

Quando un seme viene piantato in terra, la sua crescita è affidata non solo al contadino che ne scava la culla dove maturerà, ma alle proprietà del suolo, all’aria buona, all’acqua che lo irrigherà e al concime che gli darà sostentamento. Quando il seme è un bambino, allora è tutta la comunità in cui vive […]

Alla Penny Wirton gli studenti fanno gli insegnanti | Eraldo Affinati

Intervista a Eraldo Affinati, presidente dell’Associazione Penny Wirton per Fondazioni, ottobre 2021 Eraldo Affinati, scrittore e insegnante, è il fondatore della Penny Wirton, una scuola gratuita di italiano per immigrati. La scuola italiana per lei favorisce l’uguaglianza e l’inclusione? Credo che la scuola italiana sia, sulla carta, una delle più inclusive al mondo. In particolare, […]

L’impatto sul futuro del Paese delle comunità educanti | Marco Rossi-Doria

Editoriale di Marco Rossi-Doria, presidente di Con i Bambini da Fondazioni, ottobre 2021 Con i Bambini, nel dare piena attuazione agli obiettivi del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, ha individuato come strategica la funzione delle “comunità educanti”, ovvero alleanze educative con e tra tutti coloro che, con specificità e responsabilità differenti, sono […]

Scuola e famiglia, mondi in trasformazione | Antonello Giannelli

Intervista ad Antonello Giannelli, presidente Associazione Nazionale Presidi da Fondazioni, ottobre 2021 La scuola rappresenta il fulcro intorno al quale si riuniscono tutti gli attori che partecipano alla crescita dei giovani. All’istituzione scolastica spetta il ruolo di collante, di facilitatore nei rapporti che le nuove generazioni hanno con la società intorno a loro. Questo uno […]

Evento 30 come noi

Martedì 30 novembre, in occasione dell’avvio dell’anno di festeggiamenti del trentennale delle Fondazioni di origine bancaria, Acri ha organizzato un evento a Roma, presso l’Auditorium del Massimo Condotto dalla giornalista Marianna Aprile, l’evento s’intitola “30 come noi. Generazioni in dialogo” e prevede una serie di dialoghi tra due generazioni: da un lato, Francesco Profumo, Giuseppe […]

Rivista Fondazioni Settembre- Ottobre 2021

Si cresce insieme La sfida delle comunità educanti Quando si pensa alla formazione di un bambino, troppo spesso si dividono in compartimenti stagni i luoghi e le persone che contribuiscono alla sua crescita. La scuola, la famiglia, lo sport, il quartiere… Sappiamo per certo, invece, che il modo migliore per far crescere i più giovani […]