Skip to main content

Erogare valori | Giorgio Righetti

Editoriale di Giorgio Righetti, direttore generale Acri per Fondazioni dicembre 2021 Potremmo trovare innumerevoli modi per descrivere l’azione delle Fondazioni, per individuare un indicatore di sintesi in grado di esprimere il loro contributo a favore delle comunità e del Paese. Potremmo iniziare dicendo che, dall’avvio della loro attività, oramai trent’anni fa, esse hanno erogato contributi […]

Rivista Fondazioni Novembre-Dicembre 2021

30 Come Noi Tra il 2021 e il 2022 le Fondazioni di origine bancaria compiono 30 anni. Quasi un terzo di secolo in cui le Fondazioni hanno lavorato per cogliere i bisogni delle comunità, per attivare lo sviluppo sociale e conseguentemente quello economico, per dare impulso all’innovazione e favorire la sostenibilità, per offrire risorse materiali […]

Diversity management | Maria Ida Germontani

Cosa significa “uguaglianza”? Prima di tutto è necessaria una distinzione strettamente giuridica. Per uguaglianza formale si intende l’uguaglianza di tutti i cittadini davanti alla legge. Non a caso le Aule dei nostri tribunali riportano alle spalle della Corte: “La legge è uguale per tutti”.

Giorgia, giovane di REACT è tra gli Alfieri della Repubblica

Questa mattina il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito 30 Attestati d’onore di “Alfiere della Repubblica” a giovani che nel 2021 si sono distinti per l’uso consapevole e virtuoso degli strumenti tecnologici e dei social network, anche in relazione ai problemi posti dalla pandemia.

Nasce l’Osservatorio per i bisogni territoriali del Biellese

Prende avvio  l’ Osservatorio per i bisogni territoriali del Biellese, un nuovo strumento di analisi e pianificazione territoriale, promosso dalla Fondazione CR di Biella e messo a punto con il “Laboratorio di ricerca percorsi di secondo welfare” del Dipartimento di scienze sociali e politiche dell’Università degli Studi di Milano.

È nata Philea

Dopo un processo di convergenza durato 12 mesi che ha coinvolto centinaia di organizzazioni, Dafne-Donors and Foundations Networks in Europe, l’associazione europea che riunisce 30 organizzazioni nazionali di supporto alla filantropia, e lo European Foundation Centre (EFC) si sono unite in un’unica, più forte piattaforma europea: Philea-Philanthropy Europe Association.

Opera liquida va in scena: “Noi guerra! Le meraviglie del nulla”

Opera Liquida debutta con lo spettacolo “Noi guerra! Le meraviglie del nulla” nel Teatro della Casa di Reclusione Milano Opera, e inaugura una mostra fotografica nella Casa di Reclusione Milano Opera, il 16 dicembre alle ore 20, nell’ambito del progetto Per Aspera ad Astra, come riconfigurare il carcere attraverso cultura e bellezza, promosso da Acri […]

Contrastare l’obesità in bambini e adolescenti

Fondazione Cariplo ha pubblicato il nuovo bando Cibo e salute: ricerche sull’obesità nell’età evolutiva per la promozione di stili di vita più sani, che sosterrà progetti di ricerca multidisciplinari in grado di approfondire le cause e le conseguenze dell’obesità nell’età evolutiva.

Un contributo alla transizione ecologica degli spazi urbani

Più parchi e più giardini migliorano la qualità della vita. Ecco perchè il bando Spazi Verdi, promosso da Fondazione Cariparo sostiene interventi per incrementare il verde pubblico nelle aree urbane e periurbane delle province di Padova e Rovigo.

30 come noi

Martedì 30 novembre, in occasione dell’avvio dell’anno di festeggiamenti del trentennale delle Fondazioni di origine bancaria, Acri ha organizzato un evento dal vivo a Roma, presso l’Auditorium del Massimo (zona Eur), dalle 11,30 alle 13,30.