Skip to main content

Non è una questione di genere: Online il nuovo numero di Fondazioni

La disuguaglianza di genere non è un problema che riguarda esclusivamente alle donne, è una questione che interessa la società intera, in termini di ingiustizia sociale, inefficienza economica e sperpero di potenziale umano. In questo numero di Fondazioni abbiamo chiesto a docenti, attivisti ed esperti quale sia la situazione della disuguaglianza di genere oggi in […]

Biella. Futuro presente.

Il prossimo 19 maggio si terrà a Milano, nel Palazzo del Cinema Anteo, l’evento “Biella: Futuro Presente“, promosso da Fondazione CR di Biella. Un omaggio a una località il cui capoluogo è entrato nel 2019 nel network delle città creative UNESCO

Paesaggi comuni, sport e salute

La Fondazione CR Firenze prosegue il proprio impegno in tema di sostegno all’ambiente e alla sua salvaguardia con la prima edizione del Bando Paesaggi Comuni Sport e Salute, per valorizzare gli spazi pubblici ed in particolar modo gli spazi verdi della città di Firenze.

Terni e Narni – Laboratori di co-progettazione

Partirà a maggio la serie di laboratori di co-progettazione che la Fondazione Carit porterà avanti insieme ai Comuni del territorio per affiancarli nella progettazione dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

SMAQ, Strategie di Marketing per l’Agroalimentare di Qualita?

Prende il via nel territorio anconetano il progetto SMAQ Strategie di Marketing digitale per l’agroalimentare di qualità, promosso da Fondazione Carisj, Fondazione Carifac e Fondazione Cariverona, e realizzato in collaborazione con Filiera Futura, l’associazione nata nel 2020 con l’obiettivo di promuovere l’innovazione e sostenere l’unicità e la competitività della produzione agroalimentare di qualità.

Perugia – AttivaMente

La Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia promuove il bando AttivaMENTE per supportare gli Enti locali e gli Enti del Terzo settore nella definizione di progetti di sviluppo locale strategici, sostenibili e ad impatto

Volterra: mostra “I tesori dell’alabastro”

Si apre a Volterra la mostra “I Tesori dell’Alabastro – Never say die”, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra e dalla Parrocchia della Cattedrale di Volterra con l’organizzazione di Opera Laboratori, un percorso nella storia di questo materiale e della sua lavorazione, curato da Nico Löpez Bruchi e Nicolas Ballario.

Parità e termine di paragone | Giorgio Righetti

La disuguaglianza di genere è questione complessa, ma la sua rappresentazione e le azioni che vengono messe in atto per mitigarla, possono non sempre risultare adeguate. Ciò può dipendere dal fatto che essa viene affrontata partendo da un termine di paragone: il genere maschile. Tutte le misure messe in atto per ridurre questa disuguaglianza partono […]