Skip to main content

Piccoli Grandi Musei: per potenziare in Toscana sistemi culturali integrati

A sostegno di Piccoli Grandi Musei, il progetto di Regione Toscana ed Ente Cassa di Risparmio di Firenze nato per la valorizzazione del patrimonio artistico del territorio, si è di recente aggiunta la Consulta delle Fondazioni di origine bancaria della Toscana, che è interessata a sostenere questo modello di partenariato pubblico-privato per lo sviluppo di […]

Più impresa sociale per far ripartire l’occupazione giovanile

Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Comune di Padova, Camere di Commercio di Padova e di Rovigo, Banca Prossima, Associazione Vobis hanno fatto squadra attorno a un unico obiettivo condiviso: favorire l’inserimento lavorativo dei giovani e non solo, attraverso il finanziamento a condizioni agevolate di progetti di sviluppo di imprese sociali, associazioni e […]

Familiarizzare con l’arte giocando nel verde

Esiste a Pistoia, nell’area comunale di Villa Capecchi, un giardino unico nel suo genere, costellato da sculture-gioco con le quali interagire e allenare la fantasia: un grande parco urbano di arte ambientale dedicato ai bambini (e non solo) che si chiama “Il Giardino Volante”. Appena inaugurato, è stato promosso e interamente finanziato dalla Fondazione Cassa […]

Doppiatori e speaker: a Lucca un corso anche in estate

Si sono formati a Lucca i 29 neo doppiatori usciti dalla prima edizione del corso di doppiaggio e speakeraggio (e commento audio per i non vedenti applicato all’audiovisivo) che si è tenuto a Lucca nell’ambito del progetto “Lucca Effetto Cinema”. L’iniziativa, nata da un’idea dell’attore Alessandro Bertolucci, è stata realizzata con il contributo di Fondazione […]

Lo sport per tutti a Livorno

Tra le tante conseguenze sociali della crisi va annoverata anche la difficoltà che ormai incontrano le famiglie per iscrivere i ragazzi a palestre e a centri sportivi, con evidenti ricadute sul corretto sviluppo psico-fisico dei giovani e sul loro coinvolgimento in ambiti e contesti motivazionali alternativi alla strada e ai percorsi di marginalità. Per rispondere […]

Fondazione Livorno apre la collezione

Con il recente restyling della propria sede, in Piazza Grande 23, la Fondazione Livorno sancisce la piena indipendenza identitaria dalla vicina Cassa di Risparmio Spa e rafforza la visibilità del proprio ruolo in campo culturale. Il nuovo assetto degli spazi ha consentito, infatti, di aprire al pubblico la Collezione d’arte intitolata a Ettore Benvenuti e […]

Livorno sperimenta una casa per aiutare gli ex detenuti

Amnistia o depenalizzazione, è probabile che il dibattito parlamentare in corso per risolvere la grave situazione che si è determinata nelle carceri italiane si concluderà con un provvedimento di sfollamento. La necessità di garantire un trattamento umano e dignitoso a chi sconta una pena può rischiare, però, di trasferire i problemi fuori dal carcere. Uscire […]

Da Livorno un dvd per Garibaldi e i Mille

Proseguono le celebrazioni per il centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia. Delle centinaia di iniziative promosse dalle Fondazioni di orine bancaria (cfr. Fondazioni, marzo-aprile 2011), moltissime sono quelle rivolte al mondo della scuola. La Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno si è distinta per la pubblicazione di un dvd, con allegato un volume, su Garibaldi e la […]

Torino capitale d’Egitto

Il 1° aprile 2015 verrà inaugurato il nuovo allestimento del Museo Egizio di Torino, che ha visto un profondo intervento di ristrutturazione e riallestimento costato circa 50 milioni di euro, 25 dei quali messi a disposizione dalla Compagnia di San Paolo. Questo, peraltro, non è il solo intervento della Fondazione in favore dell’egittologia. Dal 1997 […]

L’Acri dedica una sala a Sergio Ristuccia

A sei mesi dalla scomparsa di Segio Ristuccia, avvenuta il 5 gennaio scorso, l’Acri ha ricordato con una piccola cerimonia l’avvocato che nel suo impegno di studioso e di intellettuale grande attenzione dedicò alle Fondazioni di origine bancaria, fin dalla loro costituzione. Per anni Segretario generale della Fondazione Adriano Olivetti e membro degli organi di […]

I vertici dell’Acri ricevuti dal Santo Padre

Il 20 giugno i Vertici dell’Acri, guidati dal presidente Giuseppe Guzzetti, sono stati ricevuti dal Santo Padre in Vaticano, nella Biblioteca del Palazzo Apostolico. L’incontro è stato l’occasione per illustrare a Sua Santità Papa Francesco il ruolo di promozione sociale svolto dalle Fondazioni di origine bancaria, fornendo sostegno al welfare, all’arte, alla cultura, alla ricerca […]

Alla scoperta di Villa Albrizzi-Franchetti

Il 27 e il 28 giugno oltre 1.600 persone hanno partecipato all’iniziativa “Fai…un giro in villa”, organizzata dal Gruppo Giovani del Fai di Treviso in collaborazione con la Fondazione Cassamarca. Teatro dell’evento è stata la storica Villa Albrizzi-Franchetti, costruita tra il 1680 e il 1700 e situata in località San Trovaso, nel Comune di Preganziol […]