Skip to main content

Giovani reatini studiano in Cina, India e Usa

C’è tempo fino al 10 novembre per partecipare al dodicesimo Bando di Concorso Intercultura, per sette borse di studio per un soggiorno annuale all’estero, rivolto agli studenti di Rieti e provincia. Sono previste 5 borse di studio per gli Usa, 1 per l’ India e 1 per la Cina, mete sempre più strategiche per la […]

L’educazione finanziaria in tour

Partono lunedì 19 ottobre da Novara le lezioni di educazione finanziaria che ogni anno il presidente della Cassa di Risparmio di Fossano e vicepresidente dell’Abi Beppe Ghisolfi tiene agli studenti delle scuole primarie e secondarie. Quest’anno saranno coinvolti 3mila allievi in tutta Italia, i quali avranno a disposizione anche il “Manuale di educazione finanziaria” curato […]

Le Fondazioni ad Anci-Expo

Dal 28 al 30 ottobre si tiene a Torino, presso il polo fieristico del Lingotto, la XXXII Assemblea Nazionale dell’Anci – Associazione Nazionale dei Comuni Italiani. Si tratta di un evento che vede impegnati tutti gli amministratori locali al fine di creare sinergie innovative, presentare proposte e linee di indirizzo politico per la crescita delle […]

Non solo foto

Partono due nuovi corsi della Fondazione Fotografia della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, che offrono un’opportunità concreta per i giovani di inserirsi negli ambiti professionali riferiti all’immagine e alla fotografia: il Corso Curatori e il Corso High-PROfile. Si tratta di due percorsi distinti, riservati rispettivamente a chi intende intraprendere la professione di curatore di […]

Pesaro aiuta la Caritas

Distribuire gratuitamente ai poveri oltre 4mila pasti, aiutare le famiglie in situazione di disagio a pagare l’affitto e le utenze domestiche, acquistare farmaci per gli anziani, gestire la mobilità dei non autosufficienti. Queste sono solo alcune delle attività che la Caritas diocesana di Pesaro riuscirà a realizzare grazie a un contributo straordinario di 40mila euro […]

Sapori di libertà

La Fondazione Cariparma sostiene due iniziative promosse dalla Direzione degli Istituti Penitenziari di Parma volti a favorire il benessere delle persone detenute, in particolare per quanto riguarda la promozione dei rapporti affettivi con la famiglia e l’offerta di momenti formativi per l’acquisizione di competenze spendibili anche fuori dall’ambito penitenziario. Nel primo caso si tratta di […]

Autonomi dalla disabilità

“Le istituzioni fanno fatica a vedere il mondo della disabilità con i nostri occhi e di conseguenza difficilmente troviamo risposta alle nostre esigenze. Allora abbiamo deciso di unire le nostre energie e le nostre idee per iniziare un progetto con l’obiettivo di creare un ambiente confortevole, tranquillo, dove si sviluppano e potenziano le abilità che […]

Comunicare per il non profit

La “Social Innovaton Jam” è come una marmellata di idee vivace e colorata prodotta da giovani comunicatori, grafici, designer, video maker, esperti di social media, se li metti tutti insieme. Verrà “preparata” fra il 21 e il 22 novembre, quando queste figure professionali si ritroveranno a Impact Hub Firenze per progettare nuovi modelli di comunicazione […]

Nasce la Fabschool

Si chiama “Fabschool” ed è il progetto della Fondazione Cariplo e di The European House – Ambrosetti rivolto a 10 classi in 5 scuole superiori di Milano, per un totale di 250 studenti. L’obiettivo è offrire loro un percorso formativo che attraverso workshop teorici ed esercitazioni pratiche li aiuti ad approfondire gli aspetti fondamentali della […]

Maturità premiata

La Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano premia l’eccellenza delle scuole altoatesine. Dal 2005, insieme ad Assoimprenditori Alto Adige, la Fondazione riconosce un premio in denaro ai migliori maturandi della provincia di Bolzano. Quest’anno sono stati selezionati i trenta migliori ragazzi che han no sostenuto l’esame di maturità. A ognuno di loro è andato un […]

Officina didattica

La scuola è uno dei fronti su cui la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo concentra la sua attenzione, con moltissime iniziative e bandi ad hoc, che vanno dall’innovazione didattica alla lotta all’abbandono, dall’efficentamento dei sistemi di trasporto all’orientamento scolastico, dalla sicurezza stradale alle borse di studio per l’estero, dall’educazione finanziaria alla promozione della pratica […]

Educare: come farlo si può apprendere

“L’educare non si insegna, semmai si apprende, procedendo per aggiunte e sottrazioni, lavorando insieme su pilastri e rifiniture, infissi e fondamenta. Come se fosse un’area perennemente in costruzione ma che aspira a diventare abbastanza solida e accogliente da ospitare l’umanità intera”. Nasce da questa suggestione il CantierEducare, evento organizzato dal 6 al 10 ottobre al […]