Skip to main content

A Livorno il primo Festival italiano sull’umorismo

Si svolge a Livorno dal 25 al 27 settembre “Il senso del ridicolo”, il primo festival italiano sull’umorismo, sulla comicità e sulla satira. Promosso da Fondazione Livorno, con la collaborazione del Comune di Livorno e il patrocinio della Regione Toscana, il festival è diretto da Stefano Bartezzaghi. In tre giorni di incontri, letture ed eventi […]

Prima edizione del Festival della Filantropia

La prima edizione del “Festival della filantropia” è l’evento proposto da Fondazione Cariplo presso gli spazi del Teatro Litta di Milano per il 3 ottobre 2015, Giornata europea delle Fondazioni. Il tema di quest’anno sarà: “Giovani e nuove possibilità di occupazione e di inclusione”. La filantropia, infatti, con i suoi progetti, produce anche opportunità di lavoro per […]

Dall’energia di un’unica Terra le idee di tante Persone

Dal Burkina Faso all’Italia un’integrazione che guarda al futuro c’è e passa dalla Terra. È la Terra, fonte di vita e nutrimento, luogo di scambio e relazione tra Persone, al centro dei 7 incontri dell’iniziativa “Dall’energia di un’unica Terra le idee di tante Persone”, in programma dal 13 settembre al 17 ottobre, in 6 città […]

Restaurati gli affreschi di Ca’ dei Brittoni

La Fondazione Cassamarca ha riportato all’antico splendore le superfici affrescate di Ca’ dei Brittoni (Treviso), restaurate per la prima volta nel 1987 da Memi Botter e poi celate fino ai giorni scorsi. L’intervento di recupero è stato recentemente lodato dai funzionari della Soprintendenza alle Belle Arti e Paesaggio veneti, che hanno effettuato un sopralluogo. Questi […]

Cervelli in fuga: il Sud li richiama

L’Istituto di ricerca statunitense National Bureau of Economic Research ha rilevato che sono solo il 3% i ricercatori stranieri nel nostro Paese. Di contro, ben il 16% dei ricercatori italiani decide di proseguire la propria attività all’estero. Inoltre sono circa 700mila i laureati che in 10 anni, dal 2001 al 2011, hanno lasciato l’Italia (Indagine […]

Nutrimenti, la poesia guarda a Expo

Se nutrire è fornire a un organismo vivente le sostanze necessarie per consentirgli la vita, la poesia non è estranea a questo processo. Così, in occasione dell’esposizione universale milanese “Nutrire il pianeta. Energia per la vita”, la Fondazione Pescarabruzzo ha voluto pubblicare, nell’ambito della sua collana Orizzonti, un’antologia di settantatre poeti italiani per Expo 2015, […]

Bando idee 2015: la Fondazione Caript invita il territorio a presentare proposte innovative

È fissato al 30 settembre 2015 il termine per partecipare al “Bando Idee 2015” della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia. Tutti gli enti, le istituzioni e i singoli cittadini del pistoiese sono invitati a presentare idee progettuali di particolare rilevanza e innovatività, che sappiano cogliere i bisogni e le priorità del territorio. […]

Capolavori dalle Collezioni toscane

Alla Casermetta del Museo nazionale di Villa Guinigi fino al 31 luglio è allestita la mostra “Illustrissimi. Il ritratto tra vero e ideale nelle collezioni delle Fondazioni di origine bancaria della Toscana”. Il curatore Emanuele Barletti (che ha ideato la rassegna assieme a Carlo Sisi) ha selezionato 56 opere, tra dipinti, sculture e disegni provenienti […]

Un guerriero di 2.500 anni

A ottant’anni dal suo rinvenimento, la Fondazione Carichieti ospita nello Spazio Esposizioni Temporanee di Palazzo de’ Mayo una mostra che non si limita a raccontare attraverso i documenti il famoso Guerriero di Capestrano, ma che intende “ricomunicare”, in maniera innovativa e dinamica, la storia di questa scultura, con l’ausilio di linguaggi espressivi moderni (videproiezioni ed […]

Strange worlds

Fino al 6 settembre 2015 il Foro Boario di Modena ospita “Strange Worlds”, una nuova mostra tratta dalle collezioni permanenti della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e organizzata dal suo ente strumentale Fondazione Fotografia, in collaborazione con il Comune di Modena. Il percorso, a cura del direttore della Fondazione Fotografia Filippo Maggia, comprende circa […]

Riapre Villa Zito, pinacoteca della Fondazione Sicilia

Villa Zito riapre le porte e si trasforma in una grande pinacoteca estesa su circa mille metri quadri di sale espositive, disposte su tre piani. L’inaugurazione si è svolta sabato 20 giugno, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Nella storica dimora sono fruibili al pubblico le opere più rappresentative della collezione pittorica della […]

Il Festival della Mente 2015

Si è appena conclusa a Sarzana (Sp) la dodicesima edizione del “Festival della Mente”, il primo evento in Europa dedicato alla creatività e ai processi creativi, promosso dalla Fondazione Carispezia e dal Comune di Sarzana. Dedicato quest’anno al tema “Responsabilità”, ha visto come da tradizione avvicendarsi circa 90 tra scrittori, filosofi e attori che tra […]