Skip to main content

I corsi di cinese della Fondazione Varrone

Sono stati oltre 160 gli iscritti ai corsi di lingua e cultura cinese promossi per il terzo anno consecutivo dalla Fondazione Varrone di Rieti. Chiusi nel mese di ottobre, i corsi gratuiti hanno avuto il loro epilogo mercoledì 25 novembre, presso le sale di Palazzo Potenziani, con la consegna ufficiale degli attestati di partecipazione per […]

Nuove risorse per l’inclusione scolastica dei bambini con disabilità

Secondo i dati di Ires Piemonte, nell’anno scolastico 2013/2014 erano 6.830 gli allievi con disabilità nelle scuole torinesi, il 2,20% del totale. Numeri che si inseriscono in un contesto nazionale, in cui le persone con disabilità sono 4,1 milioni, arriveranno a 4,8 milioni (il 7,9% della popolazione) nel 2020, fino a raggiungere i 6,7 milioni […]

Online 10mila fotografie del mondo del lavoro

“Fotografia e Industria” costituisce il maggior progetto di salvaguardia e valorizzazione del patrimonio fotografico conservato dalla Fondazione Ansaldo di Genova, giunto oggi, dopo un anno di lavori, al termine della sua prima fase, e che si inserisce nella più ampia missione della Fondazione, presieduta da Amedeo Caporaletti e diretta da Mario Orlando, di tutela della […]

Valorizzare l’identità culturale del Friuli

Si chiama Identità Culturale del Friuli ed è una prestigiosa iniziativa, promossa dalla Fondazione Crup per mettere il Friuli, la sua cultura e la sua identità al centro di una riflessione ampia e di prospettiva. All’iniziativa partecipano alcuni istituti culturali che da tempo operano sul territorio: l’Accademia di Scienze Lettere e Arti di Udine, l’Accademia […]

Scoprire il sistema solare in Fondazione

Con una interessante conferenza dal titolo “Ultime dal sistema solare” riprendono gli appuntamenti culturali nella sala broletto di Palatium Vetus, in piazza della Libertà 28 ad Alessandria. L’incontro, che è promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e organizzato dal Gruppo Astrofili Galileo, è in programma lunedì 18 gennaio alle ore 16,30. Ingresso libero. […]

Target 18-35, a Pescara 2 bandi per la creatività giovanile

Giovani tra i 18 e i 35 anni sono il target di due nuovi bandi della Fondazione Pescarabruzzo sul fronte dell’espressione artistica. Il primo, intitolato “Opere d’arte per la tutela ambientale”, si propone di promuovere la cultura del riuso premiando singoli artisti o gruppi di persone che creino opere d’arte, plastica o pittorica, da materie […]

Omaggio a Giovanni Spadolini

A novant’anni dalla nascita, Firenze rende omaggio a Giovanni Spadolini (1925-1994). La figura di questa grande personalità della storia politica e culturale del nostro Paese è raccontata, per la prima volta dalla sua scomparsa, in due esposizioni, aperte fino al 29 febbraio presso lo Spazio Mostre dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze e la Biblioteca […]

Welfare Card per le famiglie triestine in difficoltà

La Fondazione CRTrieste ha donato 300 Welfare Card ad altrettanti nuclei familiari assisti dalla Croce Rossa Italiana di Trieste. Si tratta di un primo intervento, al quale ne seguiranno altri simili lungo il corso dell’anno, che mira ad aiutare le persone e le famiglie assistite nell’acquisto di generi alimentari. Nel quadro di una crisi economica […]

Salvatore: a Teramo ci impegniamo a coniugare educazione e welfare

Particolarmente attenta ai temi della povertà educativa è la Fondazione Tercas , che ha fatto delle azioni volte a spezzare il circolo vizioso dello svantaggio una sua linea d’intervento strategica. Abbiamo approfondito il tema con la sua presidente, Enrica Salvatore, nella breve intervista che segue. Innanzitutto Presidente, perché questa scelta?Senza scomodare il coefficiente di Gini […]

Housing sociale per italiani e stranieri

Da dieci anni la Fondazione Cassamarca porta avanti un progetto di housing sociale a Cessalto (Tv), per rispondere alle locali situazioni di disagio abitativo, offrendo servizi alternativi al mercato immobiliare e soluzioni di accoglienza accessibili anche a chi non riesce, anche solo temporaneamente, a dare tutte le garanzie richieste dal mercato. Sono tre i partner […]

Lavoro: opportunità per gli over 30

Dai primi mesi del 2016 per gli over 30 disoccupati, in mobilità o cassa integrazione, residenti nella provincia di Vicenza torna “Cercando il lavoro”, il progetto che attiva tirocini retribuiti presso le imprese del territorio. L’iniziativa rientra tra quelle del “Patto sociale per il lavoro vicentino”, avviato nel 2011 dall’assessorato alle risorse economiche del Comune […]

Disoccupati: riqualificazione e reinserimento

Oltre 2 milioni di euro destinati a 219 borse lavoro, 363 voucher, 5 corsi di formazione, 30 doti lavoro, 125 altri progetti di inserimento lavorativo per un totale di 742 progetti di lavoro avviati nella provincia di Padova con l’obiettivo di contrastare il fenomeno della disoccupazione, offrendo percorsi di riqualificazione e reinserimento lavorativo. Sono questi, […]