Skip to main content

L’innovazione in sanità

È stata inaugurata all’Ospedale di Pavullo (Mo) una nuova Tac di ultima generazione per la diagnosi dell’ictus acuto. La nuova strumentazione, acquistata grazie al contributo di 450mila euro messo a disposizione dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, è in grado di eseguire indagini diagnostiche a risoluzioni estremamente elevate. Inoltre permette di ridurre al minimo […]

A Imola nasce Doc

A Imola è nato Doc, il “Centro di Documentazione delle arti in Romagna dal 1900 a oggi”, voluto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, dopo il successo della mostra “Arte dal Vero. Aspetti della figurazione in Romagna dal 1900 a oggi”. Doc è pensato come un museo online, dove si confrontano le diverse espressioni […]

Risorge l’area della Santissima Annunziata

Si moltiplicano a Firenze gli interventi a favore del territorio e dei suoi cittadini. L’Ente Cassa di Risparmio, da qualche giorno, ha infatti annunciato un nuovo progetto per moltiplicare le possibilità occupazionali dei giovani, supportarli nell’acquisto della casa e nello sviluppo di imprese. Si tratta di I.S.T. (Interventi per lo Sviluppo del Territorio), realizzato congiuntamente […]

Rivista Fondazioni. Marzo-aprile 2016

È in linea il numero marzo-aprile di Fondazioni, la rivista dell’Acri dedicata al mondo delle Fondazioni di origine bancaria, e non solo. Il numero completo si può scaricare in pdf o sfogliare online. A seguire il sommario degli argomenti principali. Buona lettura!   Migrazioni e solidarietà L’immigrazione è argomento di stringente attualità. Su questo tema […]

Giornata Nazionale della Previdenza 2016

I neolaureati e i giovani lavoratori italiani conoscono a quanto ammonterà la loro pensione? Sanno cos’è la previdenza complementare, come ci si iscrive e con quali vantaggi? A consultare i dati della Covip sembrerebbe proprio di no: oggi soltanto il 18% dei lavoratori con meno di 35 anni è iscritto a una forma pensionistica complementare. […]

Rivista Fondazioni. Gennaio-febbraio 2016

È in linea il numero gennaio-febbraiodi Fondazioni, la rivista dell’Acridedicata al mondo delle Fondazionidi origine bancaria, e non solo.Il numero completo si puòscaricare in pdf o sfogliare online.A seguire il sommariodegli argomenti principali. Buona lettura! Arte e cultura In occasione della premiazione delle 50 imprese culturali giovanili non profit che hanno vinto la quarta edizione del bando Funder35, […]

A Palazzo Gromo Losa il racconto di Cartier-Bresson

È il frutto tangibile di un’amicizia quello esposto a Palazzo Gromo Losa di Biella fino al 15 maggio. Si tratta di 150 fotografie firmate da Henri Cartier- Bresson che fanno parte della “Collezione Sam, Lilette e Sébastien Szafran”, di proprietà della Fondazione Pierre Gianadda di Martigny. Costituita da 226 stampe ai sali d’argento, donate nel […]

Contro la povertà a 360 gradi

È variegato l’intervento della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria sul fronte del welfare. Vediamo alcune delle iniziative più recenti. All’inizio dell’anno scolastico 2015/16, gli uffici comunali di Alessandria hanno registrato un calo delle iscrizioni al servizio mensa scolastica di circa 500 unità. Un crescente numero di famiglie non riesce più a sostenere i costi […]

Clarich: A Siena abbiamo un ruolo costitutivo, propositivo e aggregante

Spira un’aria nuova dal sito internet della Fondazione Mps. La freschezza d’impaginazione al servizio della trasparenza e completezza dei contenuti riflette un rinnovamento strategico, operativo e gestionale che trova riscontro nei documenti di programmazione triennale e annuale, illustrati nei mesi scorsi alla comunità senese dal presidente Marcello Clarich, alla guida della Fondazione dall’agosto 2014. Al […]

Never Alone: un futuro possibile per i minori stranieri non accompagnati

Negli ultimi anni e a partire dalle crisi mediorientali e nordafricane del 2011 il consistente flusso di arrivi non programmati via mare ha accresciuto il numero di bambini e giovani migranti che hanno affrontato il viaggio per l’Italia con i genitori o da soli. Un’approfondita ricognizione dei dati disponibili, curata dalla Fondazione Ismu-Iniziative e Studi […]

Le Fondazioni tessono reti di collaborazione

Come di consueto a fine anno, la Fondazione Ismu – Iniziative e Studi sulla Multietnicità ha presentato il proprio rapporto sulla popolazione straniera in Italia, stimata al 1° gennaio 2015 pari a 5,8 milioni di presenze, fra regolari e non, con un aumento di 150mila unità (+2,7%) rispetto all’anno precedente. Su questo andamento incidono sia […]

Autismo: agricoltura e turismo per includere

Con uno stanziamento di 4 milioni di euro la Fondazione Carispezia ha lanciato “Autonomia Autismo – Aut Aut”, un progetto innovativo che promuove l’inclusione sociale e l’inserimento lavorativo nell’ambito dei servizi turistici di persone con disturbi dello spettro autistico residenti nel territorio spezzino. L’iniziativa nasce grazie agli stimoli di Agapo onlus e Angsa, due associazioni […]