Skip to main content

Sulle strade della solidarietà

Sono 250, tra ambulanze e altri mezzi di soccorso, i veicoli che la Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Macerata ha acquistato e donato alle organizzazioni del terzo settore e alla protezione civile del suo territorio dal 2005 a oggi. L’insieme di queste donazioni – realizzate all’interno di un progetto chiamato “Sulle Strade della […]

Croce Rossa parmense, flotta completata

Con un contributo complessivo di oltre 400mila euro in cinque anni, la Fondazione Cariparma ha supportato la Croce Rossa Italiana parmense in un articolato progetto di potenziamento della sua flotta, che ha interessato tutte le tredici sedi extraurbane della Cri, ognuna delle quali è stata dotata di un proprio automezzo. Sono circa 100mila le persone […]

Nuove ambulanze per il 118 in Piemonte e Valle d’Aosta

È aperto fino al 15 aprile 2016 il bando Missione Soccorso della Fondazione Crt, per il rinnovamento dei mezzi di primo soccorso delle organizzazioni che fanno capo al 118 e operano in Piemonte e in Valle d’Aosta. Per l’acquisto di ciascun mezzo è previsto un contributo fino a 50mila euro. Il sostegno della Fondazione Crt […]

Nuovo Bando Funder35

Torna il Bando Funder35, promosso da 18 fondazioni di origine bancaria con il patrocinio dell’Acri. È rivolto alle imprese culturali non profit composte da giovani sotto i 35 anni. A disposizione ci sono 2 milioni e 650mila euro di risorse private per sostenerle, accompagnarle e rafforzarle sia sul piano organizzativo che gestionale, premiando l’innovatività. L’iniziativa […]

Acri cerca una risorsa junior laureata con competenze in materia fiscale

Acri – Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio Spa ha avviato una selezione per l’inserimento nella propria organizzazione, con sede a Roma, di una risorsa laureata con competenze in materia fiscale, con specifico riferimento alla tassazione delle attività finanziarie, e contabile nel settore non profit. Il candidato avrà il compito di predisporre studi e […]

Dialoghi sull’umanità in gioco

Torna “Dialoghi sull’uomo”, il festival di antropologia del contemporaneo promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e dal Comune di Pistoia. Giunto alla settima edizione è divenuto ormai un appuntamento fisso nel calendario dei festival culturali italiani (l’anno scorso ha registrato circa 20mila presenze). In programma dal 27 al 29 maggio, prevede […]

La natura nell’arte a Trieste

Sarà l’iniziativa “La natura nell’arte” realizzata in collaborazione con la Fondazione CRTrieste a fare da apripista alla rassegna “In primavera a Trieste!”. Promossa dalla Cooperativa Agricola Monte San Pantaleone e giunta alla sua quarta edizione consecutiva, aprirà a uno sguardo diverso la città, mostrando la ricchezza dei suoi giardini e dei suoi musei, con una […]

Nuove geografie per lo sviluppo, riparte Segnavie

Sociologo applicato allo studio dello sviluppo economico dei territori, Gary Gereffi è uno dei massimi esperti al mondo della teoria delle Catene Globali del Valore, di cui è tra i principali teorizzatori. Intervistato dal giornalista del Corriere della Sera Stefano Righi, sarà il primo ospite della settima edizione del ciclo di conferenze Segnavie, promosso dalla […]

Giovani talenti per il fundraising

Al via “Talenti per il fundraising”, il nuovo bando della Fondazione Crt, sviluppato in collaborazione con la Fondazione Fondo Ricerca Talenti. 50 posti disponibili, 98 ore di formazione gratuita, 20 borse di tirocinio della durata di 6 mesi destinate ai migliori partecipanti: sono questi gli ingredienti del percorso finalizzato a fornire ai giovani del Piemonte […]

Al via il bando per allestire mostre in Piemonte e Valle d’Aosta

È aperto fino al 29 aprile il bando “Esponente” della Fondazione Crt, a sostegno delle attività espositive organizzate da musei, fondazioni, associazioni ed enti, che contribuiscono ad arricchire l’offerta culturale del Piemonte e della Valle d’Aosta. I progetti potranno riguardare allestimenti di mostre ed esposizioni, catalogazione e riordino di collezioni artistiche, premi e concorsi in […]

Prevedere il Parkinson dall’analisi dei capelli

L’impatto dei pesticidi nella malattia di Parkinson La Fondazione Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana ha cofinanziato una ricerca sull’analisi dei capelli nella diagnostica della malattia di Parkinson, realizzato dall’Università di Camerino. I risultati della ricerca sono stati presentati la scorsa settimana nel corso di un convegno organizzato presso la sala assemblee dell’ente fabrianese. […]

Il Maestro che dirige con la matita

In occasione della Bologna Children’s Book Fair, mercoledì 6 aprile 2016, si inaugura presso la Biblioteca d’Arte e di Storia di San Giorgio in Poggiale la mostra “Il Maestro che dirige con la matita: le illustrazioni dei libri per l’infanzia di K?stutis Kasparavi?ius”. Una retrospettiva che celebra i trent’anni di carriera di K?stutis Kasparavi?ius, il […]