Skip to main content

Memoria e appartenenza. Arte sacra all’Aquila tra il XV e il XIX secolo

Grande successo di pubblico sta riscuotendo la mostra organizzata dalla Fondazione Carispaq dal titolo “Memoria e appartenenza. Arte sacra all’Aquila tra il XV e il XIX secolo nella collezione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila – Bper Banca”. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Carispaq in collaborazione con Bper Banca, presenta un’accurata selezione delle opere della collezione […]

Anne Frank, una storia attuale

ll 27 gennaio ricorre l’anniversario dell’abbattimento dei cancelli del campo di concentramento di Auschwitz. In ricordo della fine della Shoah, anche Fondazione Caritro celebra il Giorno della Memoria con due iniziative presso le sue sedi. A Trento, presso la Sala Conferenze della Fondazione Cartiro (via Garibaldi 33), si tiene la mostra “1938-1945 la persecuzione degli […]

Food Farm 4.0. Dalla Terra alla Tavola

Fondazione Cariparma contribuisce alla realizzazione del progetto per il Laboratorio territoriale per l’occupabilità Food Farm 4.0 “Dalla Terra alla Tavola”, pensato per costituire un luogo di incontro, di sperimentazione, di ricerca tra scuola, impresa e territorio. L’iniziativa – risultata tra i vincitori del bando del Ministero dell’istruzione dell’università e della ricerca per il finanziamento di […]

Continua l’impegno post sisma della Fondazione Carisap

Nell’ambito dei primi interventi messi in campo per fare fronte all’emergenza prodotta dagli eventi sismici che, a partire dal 24 agosto 2016, hanno colpito l’Italia centrale, la Fondazione Carisap ha reso immediatamente disponibile un fondo di 200mila euro per interventi in favore delle comunità del territorio piceno. L’organo di indirizzo della Fondazione ha stabilito che, […]

32mila pannolini gratis per le famiglie in difficoltà

Prende il via oggi la nuova fornitura gratuita straordinaria di oltre 32mila pannolini alle 38 associazioni aderenti al progetto Banco del Sorriso, per la distribuzione alle famiglie torinesi in difficoltà. L’iniziativa è realizzata dall’Associazione Ulaop Onlus (fondata nel 2010 da Fondazione Crt e Fondazione Paideia) in collaborazione con i Lions Club del Distretto Lions 108ia1, […]

Le Frecce Tricolori a scuola

La Fondazione Friuli (ex Fondazione Crup) ripropone, per il sesto anno consecutivo, un percorso di incontri tra gli studenti delle scuole superiori e i piloti della Pattuglia Acrobatica Nazionale (Pan), più notoriamente conosciuta come “Le Frecce Tricolori”, in collaborazione con un partner essenziale come l’Ufficio Scolastico Regionale FVG. Il progetto didattico “A Scuola con le […]

Palatium Vetus. Il broletto ritrovato nel cuore di Alessandria

La Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e la società Palazzo del Governatore, società strumentale della Fondazione stessa, presentano al pubblico il volume Palatium Vetus il Broletto ritrovato nel cuore di Alessandria, un’importante iniziativa editoriale che oltre a riferire gli esiti delle indagini e dei progetti del delicato intervento di recupero del Palazzo, ne propone […]

Diagnostica d’avanguardia

La Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia ha stanziato circa 300mila euro per l’acquisto di quattro macchinari di ultima generazione, che saranno collocati presso altrettanti dipartimenti dell’ospedale unico di Gubbio e Gualdo Tadino (Pg). Il primo strumento è una colonna laparoscopica 3D, che verrà installata presso il gruppo operatorio dell’ospedale. Si potrà così ottenere un […]

Glob: la biodiversità di Africa e Brasile in mostra a Venezia

La velocità della pesca, i vivaci colori dei prodotti della terra e il sorriso di un’umanità genuina. Sono questi i tratti predominanti della mostra fotografica realizzata nell’ambito del GloB – “Governance Local para a Biodiversidade”, progetto di cooperazione internazionale per la valorizzazione della biodiversità in Angola, Mozambico e Brasile. L’esposizione, allestita nella sede di Fondazione […]

Sulla scia dei giorni. Dialoghi sul limite

E’ con Marco Paolini il quinto appuntamento (sabato 10 dicembre, ore 10.30 – Teatro della Pergola – Ingresso libero) dei nove incontri per riflettere su uno dei grandi temi del nostro tempo: il limite. Il ciclo, intitolato “Sulla scia dei giorni. Dialoghi sul limite”, è stato ideato e promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di […]

Migranti in Piemonte: la Fondazione Crt affianca la Comunità di Sant’Egidio

La Fondazione CRT contribuisce a rafforzare le numerose attività e iniziative messe in campo dalla Comunità di Sant’Egidio nella Regione Piemonte. Da oggi, grazie a un accordo appena sottoscritto, la Fondazione sostiene i centri di accoglienza polivalenti e le strutture residenziali temporanee, i servizi di consulenza amministrativa e legale, la distribuzione di generi alimentari e […]

Bologna dopo Morandi

Bologna dopo Morandi 150 opere di una settantina di artisti, tutti nati o attivi a Bologna e dintorni, che hanno influenzato con la loro personalità e il proprio stile la storia dell’arte bolognese dal secondo dopoguerra a oggi, animano l’interessante percorso della mostra curata da Renato Barilli dal titolo “Bologna dopo Morandi 1945 – 2015”. […]