Skip to main content

Un bando per valorizzare i fondi musicali

Migliaia di musiche, per lo più manoscritte e in gran parte ancora inedite, si conservano negli armadi e negli scaffali di numerose istituzioni fiorentine. Da una prima ricognizione risulta che, nella sola area metropolitana, sono circa 40 i luoghi conosciuti che oggi custodiscono spartiti e partiture. Un tesoro di oltre 100 fondi per un ammontare […]

Libera Satira in libero Stato

Sabato 18 e domenica 19 marzo 2017 a Foggia torna “Colloquia”, il Festival delle Idee organizzato dalla Fondazione Banca del Monte di Foggia, la kermesse che riunisce nel capoluogo daunio i protagonisti del panorama culturale italiano e internazionale per discutere di temi di grande attualità ed interesse. La nona edizione del festival, realizzata con la […]

L’housing sociale spiegato semplice

L’abitare sociale stenta ancora a essere correttamente compreso da istituzioni, utenti e anche da molti potenziali investitori. Per questo Cdp Investimenti Sgr (Gruppo Cassa Depositi e Prestiti), Fondazione Sviluppo e Crescita CRT, Fondazione Housing Sociale e il Programma Housing della Compagnia di San Paolo, sotto l’egida e con la collaborazione di Urban Promo (INU Urbit) […]

Torna ArtRockMuseum

A Bologna, fino al 10 maggio, c’è la terza edizione di “ArtRockMuseum. Suoni Nuovi a Palazzo Pepoli”, la rassegna musicale organizzata e prodotta da Genus Bononiae – Musei della Cittàm che porterà nel Museo della Storia di Bologna il meglio della scena musicale italiana. Una formula di successo, già dalla sua prima edizione nel 2015: […]

Nuove ambulanze per Pistoia

Dopo il successo del 2015 – che ha visto assegnati circa 235mila euro destinati all’acquisto o al riammodernamento di ben tredici mezzi – torna per l’anno in corso il “Bando automezzi – autoambulanze” della Fondazione Caript, rivolto a tutte le imprese sociali, cooperative sociali e associazioni che si occupano di assistenza socio-sanitaria e socio-assistenziale, con […]

Fondazione Cariparo sostiene progetti di ricerca innovativi e di eccellenza

Con la nuova edizione del bando “Progetti di Eccellenza” la Fondazione Cariparo rilancia il proprio impegno sul fronte della ricerca. E lo fa stanziando 4 milioni di euro per finanziare progetti di ricerca innovativi, che contribuiscano a generare positive ricadute economiche e sociali e a favorire l’avanzamento della conoscenza scientifica. L’obiettivo dell’iniziativa è infatti stimolare […]

Ager ad AquaFarm, per l’acquacoltura sostenibile

Ad AquaFarm, la manifestazione internazionale sull’acquacoltura che si è svolta a Pordenone a fine gennaio, ha partecipato anche Ager, il progetto patrocinato di Acri e realizzato da sedici Fondazioni di origine bancaria per finanziare progetti di ricerca nel settore agroalimentare. Aquafarm è stata l’occasione per illustrare agli operatori del settore “4F – Fine Feed For […]

Riqualificazione urbana a Foggia

La Fondazione Banca del Monte di Foggia, di concerto con il Comune, sta finanziando interamente i lavori di riqualificazione urbana di piazza Francesco Crispi. L’intervento, che durerà circa due mesi, si è reso indispensabile a causa del protrarsi dello stato di abbandono in cui versa l’area dei Quartieri Settecenteschi che insiste sullo slargo, si tratta […]

Alta scuola di politica internazionale

Nell’ambito del loro Progetto di Alta Scuola di Politica Internazionale avviato nel 2013, Fondazione Sicilia e Ispi promuovono a Palermo la quinta edizione del Diploma in Politica Internazionale. Il Diploma è articolato in moduli da tre ore ciascuno tenuti da diplomatici italiani, funzionari di organizzazioni internazionali, giornalisti ed esperti di politica internazionale. La partecipazione al […]

WeFree, contro la droga nelle scuole piemontesi

Da oggi fino a fine marzo, oltre 3.600 studenti delle scuole secondarie del Piemonte partecipano alla campagna di prevenzione WeFree del Progetto Diderot della Fondazione Crt, realizzata in collaborazione con la Comunità di San Patrignano. Si tratta di sei tappe (Novara, Vercelli, Asti, Acqui Terme, Torino, Cuneo), quattro incontri-dibattiti, tre spettacoli teatrali per lanciare una […]

Da Fondazione Friuli 500mila euro per restaurare i beni artistici

Dopo venticinque anni di sostegno capillare al panorama culturale locale, la Fondazione Friuli (già Fondazione Crup) riafferma il suo impegno nel settore arte, attività e beni culturali attraverso il bando a tema “Recupero beni artistici”, per agevolare i progetti mirati a conservare e valorizzare il patrimonio artistico locale. Considerato l’elevato numero di domande pervenute nelle […]

Dieci anni di fotografia a Modena

Un percorso di 250 opere, tra video e fotografie, di 95 artisti contemporanei provenienti da oltre 70 paesi in tutto il mondo: “10 years old”, in programma al Foro Boario di Modena dall’11 marzo al 30 aprile 2017 in occasione del primo decennale di Fondazione Fotografia, sarà una mostra di proporzioni eccezionali, mirata a colpire […]