Skip to main content

Il Sipario oltre la grata

Il 9 giugno a Volterra una riflessione sulle tematiche relative al carcere e alla cultura come misura di rieducazione e reinserimento dei detenuti dal titolo “Il Sipario oltre la grata”. Organizzato dalla Commissione per le Attività e i Beni Culturali di Acri e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, il seminario ha come obiettivo […]

Tutta un’altra storia Il contest letterario di Con i Bambini

Partirà il 29 maggio e si concluderà il 30 settembre 2017 il contest letterario di Con i Bambini, in collaborazione con 20lines, la community online di scrittori. Si tratta di un concorso gratuito rivolto ai ragazzi tra i 14 e i 18 anni, il cui filo conduttore è il tema delle fragilità degli adolescenti di […]

Le Fondazioni fanno bene all’Egizio

«La strada per Menfi e Tebe passa per Torino». Così disse Jean-François Champollion, grande egittologo e decifratore di geroglifici, quando nell’aprile 1824 giunse nel cuore del regno sabaudo per studiare le collezioni del Museo Egizio, appena aperto grazie all’iniziativa del re Carlo Felice. Questi aveva, infatti, acquistato la grande raccolta di antichità del piemontese Bernardino […]

Acri e Crui insieme per la ricerca

Quello della ricerca scientifica è uno dei principali settori di intervento delle Fondazioni di origine bancaria, che in questa direzione finalizzano ben oltre cento milioni di euro all’anno (118,4 milioni nel 2015). Il loro impegno si inserisce in un quadro complesso che vede da un lato la Ue fissare al 3% del Pil, entro il […]

Tramonti a Trieste nella Collezione della Fondazione

In Italia le città sono spesso uno spettacolo da non perdere, soprattutto nella bella stagione. Così la Fondazione Cr Trieste anche quest’anno si inserisce nella manifestazione dal titolo “In primavera a Trieste!”, giunta alla quinta edizione, che apre uno sguardo diverso sulla città, mostrando la ricchezza dei suoi giardini, dei suoi musei, di cimiteri patrimonio […]

La Spezia omaggia Amedeo Lia

Vent’anni fa nasceva a La Spezia il Museo Civico “Amedeo Lia”, grazie all’incontro tra un generoso mecenate e una pubblica amministrazione intelligente. Lia, un uomo d’impresa, un ingegnere, nel secolo scorso spese il proprio tempo e le proprie risorse per inseguire la bellezza creata dagli artisti del passato. E, una volta messa insieme una collezione […]

Rinasce la Madonna del Monastero di Lecce

Lo straordinario patrimonio d’arte del nostro Paese si compone di grandi capolavori che richiamano folle di turisti nei musei e di piccoli gioielli, spesso poco noti, a cui è legata la memoria dei territori. È il caso della tavola raffigurante la “Madonna con Bambino e San Giovanni Evangelista”, custodita presso il Monastero di San Giovanni […]

Il Novecento della collezione Giovanardi

Non poco dell’arte del Novecento è stato custodito e valorizzato da imprenditori e importanti personalità della società italiana la cui passione per l’arte e la cultura fu accompagnata da senso di responsabilità verso le proprie comunità, espresso attraverso importanti lasciti e comodati a musei pubblici della parte più rappresentativa delle loro raccolte. Fra queste quella […]

Cremona apre lo sguardo sul mondo

766 dipinti, 118 sculture, 53 oggetti e arredi, appartenenti a un’epoca compresa tra il primo secolo e la seconda metà del Novecento, costituiscono l’ampia dote della Collezione Cariplo, una raccolta di opere d’arte di significativo pregio storico- artistico che la Fondazione mette a disposizione della collettività sia con l’esposizione permanente del nucleo ottocentesco presso Gallerie […]

A Piacenza è l’anno del Guercino

Chiamato il 12 maggio del 1626 dal vescovo di Piacenza a continuare gli affreschi della cupola del Duomo rimasti interrotti per la morte del Morazzone, Giovanni Francesco Barbieri da Cento, detto il Guercino, per via di un suo occhio strabico, è il grande protagonista di uno straordinario progetto per la città emiliana che vede fortemente […]

Scialuppa Antiusura

Si intitola “Per un uso responsabile del denaro” ed è liberamente consultabile on line sul sito www.lascialuppacrtonlus. org. È il manuale anti usura curato da La Scialuppa Crt Onlus – Fondazione Anti Usura, l’ente strumentale della Fondazione Crt dedicato al contrasto di questo fenomeno. Il volume aiuta persone e famiglie a una gestione più consapevole […]